FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo Regno Unito e Irlanda, tempesta Éowyn causa blackout e raffiche di vento record - Video

Regno Unito e Irlanda fanno i conti con il maltempo. La tempesta Éowyn porta con sé blackout e raffiche di vento record. Problemi per i trasporti.
Clima24 Gennaio 2025 - ore 14:01 - Redatto da Meteo.it
Clima24 Gennaio 2025 - ore 14:01 - Redatto da Meteo.it

Il Regno Unito e l’Irlanda stanno facendo i conti in queste ore con la tempesta Éowyn, classificata dagli esperti come una delle più potenti degli ultimi decenni, caratterizzata da venti fortissimi, neve e pioggia. In molte aree è stata dichiarata l'allerta rossa.

Maltempo Regno Unito e Irlanda a causa della tempesta Éowyn - Video

La tempesta Éowyn in Irlanda ha già lasciato senza elettricità ben 560mila case e attività commerciali. Secondo gli esperti, i danni alla rete elettrica sono senza precedenti con intere aree del Paese sono rimaste al buio. Le raffiche di vento hanno raggiunto velocità record con 183 km/h a Mace Head, nella contea di Galway.

Altri dati critici includono Knock con raffiche di 139 km/h e Shannon con 137 km/h. La velocità del vento a Mace Head raggiunge i 130 km/h. L'allerta rossa in Irlanda copre l’intero Paese, nella nota diramata dal servizio meteo nazionale indica anche un possibile “pericolo per la vita dei cittadini” a causa di detriti volanti.

Problemi anche nel Regno Unito

Problemi non solo in Irlanda, anche il servizio meteorologico del Regno Unito ha diramato un avviso di allerta rossa per alcune zone. Gli enti preposti hanno chiesto ai cittadini di evitare spostamenti se non necessari.

Oltre alle raffiche di vento, a dir poco devastanti, la tempesta Éowyn porta con sé incessanti piogge torrenziali con circa 100 mm di pioggia in alcune aree di Irlanda, Scozia e Galles. Il rischio, spiegano gli enti preposti, è quello di alluvioni in diverse zone.

Le conseguenze

Le conseguenze del passaggio della tempesta Éowyn in Irlanda e nel Regno Unito possono essere davvero estreme e devastanti, creando addirittura una serie di problemi alle infrastrutture.

Tra i danni che la tempesta Éowyn potrebbe causare ci sono quelli strutturali a edifici e abitazioni a causa della forza del vento. Anche per i pendolari non sarà facile a causa dell'interruzione dei trasporti, con ritardi e cancellazioni per treni, autobus, traghetti e aerei. Già in corso diversi blackout elettrici, molte le linee dell'elettricità danneggiate. Alberi abbattuti, detriti e neve potrebbero invece rendere difficoltosa la viabilità con molte vie impraticabili.


Articoli correlatiVedi tutti


  • Riscaldamento stratosferico anticipato: i segnali di un inverno 2025-2026 gelido e ricco di neve
    Clima23 Novembre 2025

    Riscaldamento stratosferico anticipato: i segnali di un inverno 2025-2026 gelido e ricco di neve

    Un secondo episodio di riscaldamento stratosferico anticipato potrebbe favorire l’arrivo di irruzioni artiche.
  • Meteo, allerta gialla il 23 novembre 2025 in Italia: ecco dove
    Clima23 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla il 23 novembre 2025 in Italia: ecco dove

    L'Italia è alle prese con una nuova allerta meteo gialla per piogge e criticità nella giornata di domenica 23 novembre 2025.
  • Meteo, scatta l'allerta gialla il 22 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità
    Clima21 Novembre 2025

    Meteo, scatta l'allerta gialla il 22 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità

    Nuovo bollettino d'allerta meteo gialla in Italia nella giornata di sabato 22 novembre 2025. Le regioni e zone a rischio.
  • Meteo, le previsioni per il weekend 22–23: ondata di gelo sull’Italia, ecco dove farà più freddo
    Clima21 Novembre 2025

    Meteo, le previsioni per il weekend 22–23: ondata di gelo sull’Italia, ecco dove farà più freddo

    L'Italia è nella morsa del maltempo e del freddo: scopriamo le previsioni del weekend del 22-23 novembre 2025.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Tendenza22 Novembre 2025
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Nuove perturbazioni in vista con ulteriore afflusso di aria fredda: le temperature oscilleranno su valori sotto la norma soprattutto al Nord. La tendenza meteo
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
Tendenza21 Novembre 2025
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 23 Novembre ore 21:39

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154