FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo in Piemonte: grandine, pioggia battente e forti raffiche di vento

Il maltempo in Piemonte si è spostato da Sud Ovest a Nord Est e ha colpito così diverse zone della Regione. Vento forte, raffiche oltre i 100 km/h, grandine e nubifragi
Clima22 Luglio 2024 - ore 14:06 - Redatto da Meteo.it
Clima22 Luglio 2024 - ore 14:06 - Redatto da Meteo.it

Nelle ultime ore l'anticiclone africano si è indebolito e così è arrivato il maltempo in Piemonte. Si sono verificati, pertanto, nelle ultime ore, forti temporali, soprattutto nel Cuneese, con nubifragi e raffiche di vento ben oltre 100km/h. Ecco tutti i dettagli e i dati.

Maltempo in Piemonte: nubifragi, vento forte e allagamenti

A causa del ritorno del maltempo sull'Italia, in Piemonte sono sopraggiunti temporali molto intensi, dopo i danni provocati nella mattinata di ieri nel Torinese, nel pomeriggio e nella notte, un temporale a multi-cella ha colpito il Cuneese, portando con sé: nubifragi, forti raffiche di vento e grandine. Per fortuna nulla a che vedere con quanto accaduto lo scorso weekend, quello del 13 luglio.

I danni maggiori si sono registrati nelle zone di Roero e Albese. In queste località, infatti, si sono registrate raffiche di vento localmente oltre i 100km/h. Il record è stato assegnato a Diano D'Alba dove è stata registrata una raffica di ben 107km/h. In questa zona, oltretutto, a causa del forte vento, si registrano danni: rami e alberi caduti, segnaletica divelta, pali abbattuti, vasi o coppi volati. Occorre far molta attenzione nelle prossime ore. Si potrebbero trovare intralci nel percorrere le varie vie di comunicazione ed è bene segnalare alle autorità competenti tutti gli ostacoli presenti o gli alberi pericolanti.  

Il forte temporale che ha causato il forte maltempo in Piemonte è sopraggiunto da Sud Ovest e si è poi spostato verso Nord Est, in direzione delle province dell'Astigiano e del Vercellese. In particolare si sono registrati temporali nell’area di Ivrea e Verbania, con elevata attività elettrica, ma anche tra Novarese, Vercellese e Nord Alessandrino con nubifragi e raffiche di vento.

Quanta pioggia è caduta? Gli ultimi dati

Si stima che nelle ultime ore, solo nella provincia di Cuneo, sia caduta davvero molta pioggia. I dati raccolti ci segnalano che sono caduti:

  • 29mm a Rodello,
  • 21mm a Mombasiglio e Feisoglio,
  • 20mm a Somano,
  • 19mm a Cuneo e Treiso,
  • 17mm a Fossano,
  • 15mm ad Alba.
Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta gialla il 28 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità. Ecco dove
    Clima27 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla il 28 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità. Ecco dove

    Nuovo stato di allerta meteo gialla per venerdì 28 novembre 2025 in Italia: ecco tutte le regioni e zone a rischio.
  • Meteo, vortice polare indebolito: inverno 2025 tra i più anomali degli ultimi decenni
    Clima27 Novembre 2025

    Meteo, vortice polare indebolito: inverno 2025 tra i più anomali degli ultimi decenni

    Un fenomeno stratosferico straordinario sta modificando gli schemi atmosferici dell’emisfero settentrionale, influenzando già le proiezioni meteorologiche stagionali.
  • Italia verso l’inverno: in arrivo freddo e maltempo. Le previsioni
    Clima27 Novembre 2025

    Italia verso l’inverno: in arrivo freddo e maltempo. Le previsioni

    Prosegue il maltempo nelle regioni del Centro-Sud con temporali e allerte meteo. Al Nord tempo stabile con temperature fredde.
  • Meteo, allerta gialla il 27 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima26 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla il 27 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Nuova allerta meteo gialla il 27 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità: ecco tutte le regioni e zone coinvolte.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Tendenza27 Novembre 2025
Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Ultimo giorno di novembre con peggioramento e nevicate sulle Alpi. Nei primi giorni di dicembre possibile fase meteo più tranquilla: previsioni.
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Tendenza26 Novembre 2025
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Nuova perturbazione in arrivo: investirà l'Italia da domenica portando maltempo in molte regioni e neve fino a quote collinari. La tendenza meteo
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 28 Novembre ore 04:44

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154