FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo Piemonte: grandine da record - Video

Una violenta ondata di maltempo ha colpito il Piemonte: chicchi di grandine grossi come palle da ping-pong nel centro di Pinerolo. La situazione.
Clima23 Maggio 2025 - ore 12:18 - Redatto da Meteo.it
Clima23 Maggio 2025 - ore 12:18 - Redatto da Meteo.it

Nelle ultime ore la regione Piemonte è stata travolta da una fortissima ondata di maltempo con piogge e temporali intensi ed insistenti che hanno fatto registrare danni e disagi in diverse zone. Nello specifico nel Pinerolese si è registrata una grandinata fortissima che ha imbiancato le strade con grandi pezzi di ghiaccio.

Maltempo, grandinate in Piemonte: danni e disagi a Pinerolo

Una violenta grandinata ha colpito nelle ultime ore il Piemonte, nello specifico il centro di Pinerolo dove si sono registrati chicchi di grandine grandi come palline di ping-pong. Nel giro di poche ore le strade del comune italiano della città metropolitana di Torino, si sono "colorate" di bianco per via della grandinata facendo registrare non pochi danni e disagi. La grandinata, infatti, ha fatto mandato in tilt anche la rete fognaria causando forti disagi anche ai piani alti degli edifici come sottolineato dal fisico Andrea Vuolo su Facebook.

Un pomeriggio di fine maggio si è improvvisamente trasformato così in un giorno d'autunno - inverno, visto che le strade di di Pinerolo e del Torinese si sono imbiancate per la presenza di chicchi di grandine di dimensione di palline da tennis. Disagi alla circolazione con il traffico in tilt, ma anche con gravi problemi alle strutture pubbliche e alle colture. La grandine ha interessato non solo Torino e la zona del Pinerolo, ma anche diversi comuni tra cui anche le zone del Canavese e Eporediese.

Meteo Piemonte, maltempo crea danni alle colture e al raccolto

La grandinata che ha interessato la regione Piemonte nel pomeriggio del 22 maggio 2025 ha causato non pochi problemi alle colture e al raccolto. Le piogge torrenziali, sotto forma di grandinate, hanno causato nuovi danni ai campi coltivati dopo l'esondazioni dello scorso aprile. Una situazione davvero allarmante in Piemonte con gli agricoltori che hanno lanciato l'allarme. Interi campi di mais sono stati devastati, molti i frutteti e i vigneti danneggiati dalle piogge.

Nel dettaglio i danni maggiori si sono registrati nel Canavese, nella zona di Ivrea, ma anche nel Pinerolese con campi di frutta danneggiati. Stando ai dati condivisi da Coldiretti si parla di danni di circa 3 milioni di euro che si vanno così a sommare a quelli precedenti causati dalle piogge torrenziali delle scorse settimana.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, weekend di stampo estivo in Italia con sole e temperature in aumento: le previsioni
    Clima5 Settembre 2025

    Meteo, weekend di stampo estivo in Italia con sole e temperature in aumento: le previsioni

    Il primo fine settimana di settembre 2025 è nel segno dell'anticiclone con caldo e sole lungo tutto lo stivale. Le previsioni meteo.
  • Torna il caldo in Italia, prevista una fiammata con picchi fino a 35°C: ecco in quale regioni
    Clima5 Settembre 2025

    Torna il caldo in Italia, prevista una fiammata con picchi fino a 35°C: ecco in quale regioni

    Torna il grande caldo sull'Italia. Le temperature, nel fine settimana, potranno raggiungere picchi fino a 35 gradi. Ecco in dove e perché.
  • Meteo: instabilità venerdì con qualche temporale, meglio nel weekend. Le previsioni
    Clima4 Settembre 2025

    Meteo: instabilità venerdì con qualche temporale, meglio nel weekend. Le previsioni

    Italia climaticamente divisa in due: piogge al Nord, caldo al Centro-Sud. Le previsioni del primo fine settimana di settembre.
  • Meteo: ci sarà l'estate settembrina? La tendenza
    Clima4 Settembre 2025

    Meteo: ci sarà l'estate settembrina? La tendenza

    Estate settembrina al via: l'Italia interessata da una fase d'alta pressione con temperature su valori medio/alti. Le ultime tendenze meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Tendenza4 Settembre 2025
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Tendenza3 Settembre 2025
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Il weekend in arrivo, quello del 6-7 settembre, sarà caratterizzato da un clima ancora caldo ed estivo con temperature anche oltre i 30 gradi.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 06 Settembre ore 04:25

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154