FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo Lombardia: allagamenti e grossi chicchi di grandine a Vigevano

Una forte ondata di maltempo ha colpito la Lombardia: allagamenti e grandinata a Vigevano e nubifragio a Milano
Clima22 Giugno 2024 - ore 14:32 - Redatto da Meteo.it
Clima22 Giugno 2024 - ore 14:32 - Redatto da Meteo.it
Foto da X

Una violenta ondata di maltempo si è abbattuta sulla Lombardia con danni e disagi in diverse zone delle regione. A Vigevano chicchi di grandine grandi come palline da golf, mentre la città di Milano è stata colpita da un violento nubifragio. La situazione.

Maltempo Lombardia: violenta grandinata a Vigevano

Il passaggio della perturbazione n.8 di giugno si è fatta sentire in Lombardia colpita da una intensa ondata di maltempo. Piogge e fenomeni temporaleschi interni hanno interessato tutta la regione con danni e disagi registrati in diverse province. Da Milano a Lecco, ma anche nella città di Bergamo e Pavia si sono registrati allagamenti con caduta di piante e tetti di casa lesionati dal forte vento e dalle violenti piogge che hanno richiesto l'intervento dei vigili del fuoco. Più di 200 le richieste di soccorso tecnico urgente arrivate ai vigili del fuoco chiamati ad intervenire in diverse città lombarde alle prese con l'ondata di maltempo. Tra le zone colpite anche Menaggio, Bellagio Argegno e Garzeno dove un ponte è stato chiuso al traffico.

A Vigevano, comune della provincia di Pavia in Lombardia, si è registrata una violentissima grandinata con chicchi di grandine grandi come palline da golf. In serata la grandine è arrivata a 4-5cm provocando una serie di danni a case ed automobili. Anche a Valle Lomellina sono caduti 28mm di piogge, mentre a Tromello 15mm. Dati alla mano, le piogge più abbondanti si sono registrate nel nord della Lombardia: 82mm a Bonzeno di Bellano, 77mm a Taceno, 76mm a Perledo, 72mm a Noceno di Vendrogno, 63mm a Bevera di Sirtori, 62mm a Oliveto Lario, 60mm a Valvarrone, 59mm a Galbiate, 57mm a Oggiono.

Maltempo Milano: danni e disagi in città

Anche la città di Milano è stata colpita da un forte temporale. Un vero e proprio nubifragio che ha visto cadere nel giro di poche ore più di 20mm di pioggia. Nonostante il caldo e l'afa degli ultimi giorni, il capoluogo lombardo ha dovuto fare i conti con una forte ondata di maltempo che ha causato diversi danni e allagamenti; caduti anche rami di alberi e diverse tettoie e cornicioni, ma fortunatamente non si registrano feriti.

Tra le zone più colpite di Milano segnaliamo il piazzale del Cimitero monumentale dove, la caduta di un albero trascinato dal violento nubifragio, ha richiesto l'interruzione delle linee dei tram 14,16 e 12. Anche in via Procaccini, Parco Sempione e zona Triennale sono stati registrati alberi e rami caduti. Più di 60 le richieste di soccorso pervenute al Comando provinciale dei Vigili del Fuoco.

Articoli correlatiVedi tutti


  • L'estate di San Martino porta sole e clima mite in Italia con temperature sopra la media: le previsioni
    Clima11 Novembre 2025

    L'estate di San Martino porta sole e clima mite in Italia con temperature sopra la media: le previsioni

    L’Estate di San Martino fa ritorno sull’Italia con l’alta pressione e correnti subtropicali che garantiranno tempo stabile e mite.
  • Meteo prossimi giorni: che tempo farà in questa prima metà di novembre?
    Clima10 Novembre 2025

    Meteo prossimi giorni: che tempo farà in questa prima metà di novembre?

    L'Italia sembra già in piena estate di San Martino con sole e nebbie al Centro-Nord con temperature miti. Nuvole al Sud.
  • Maltempo Sicilia, disagi a Palermo e nubifragio a Taormina: le ultime notizie
    Clima10 Novembre 2025

    Maltempo Sicilia, disagi a Palermo e nubifragio a Taormina: le ultime notizie

    Il maltempo ha duramente colpito la Sicilia nelle ultime ore e causato disagi a Palermo e nel Messinese per un forte nubifragio a Taormina.
  • Maltempo, mareggiate e onde anomale a Tenerife: si contano morti e feriti
    Clima10 Novembre 2025

    Maltempo, mareggiate e onde anomale a Tenerife: si contano morti e feriti

    Una violenta tempesta ha colpito Tenerife, causando vittime e numerosi feriti in diversi tratti costieri dell’isola spagnola.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia
Tendenza11 Novembre 2025
Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia
L'estate di San Martino ci accompagnerà fino a venerdì, poi si profila il ritorno della pioggia: nuova perturbazione in arrivo nel weekend!
Meteo: sole, stabilità e clima mite fino a venerdì 14! Cosa cambia nel weekend?
Tendenza10 Novembre 2025
Meteo: sole, stabilità e clima mite fino a venerdì 14! Cosa cambia nel weekend?
L'alta pressione è la protagonista della settimana appena iniziata, con una fase stabile che andrà avanti fino a venerdì 14. Poi possibile svolta
Meteo, super-anticiclone in rinforzo: fase stabile e molto mite
Tendenza9 Novembre 2025
Meteo, super-anticiclone in rinforzo: fase stabile e molto mite
Nella parte centrale della settimana, almeno fino a venerdì 14 novembre, tempo stabile e temperature molto miti. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 11 Novembre ore 14:19

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154