FacebookInstagramTwitterMessanger

Maltempo Liguria, nubifragio con 80 mm di pioggia in un'ora: allagamenti e alberi abbattuti. Disagi a Genova e Rapallo

Il maltempo in Liguria ha portato con sé un nubifragio con ben 80 mm di pioggia, causando allagamenti e alberi abbattuti. Diversi gli incendi a causa dei fulmini
{icon.url}28 Agosto 2023 - ore 14:40 Redatto da Redazione Meteo.it
{icon.url}
28 Agosto 2023 - ore 14:40 Redatto da Redazione Meteo.it

Un violento nubifragio si è abbattuto nella notte tra domenica e lunedì sulla città di Genova. A causa del violento acquazzone, in diverse strade della città ligure si sono verificati allagamenti che hanno costretto la Protezione civile a far chiudere alcuni sottopassi. Il maltempo in Liguria ha interessato in particolare anche la località di Rapallo.

Liguria: il maltempo ha provocato allagamenti e disagi

A causa della perturbazione di questa notte, l’allerta arancione è stata prorogata fino alle 15.00 di oggi, lunedì 28 agosto 2023. Sulla città di Genova sono caduti ieri, domenica 27 agosto, ben 80 mm di pioggia in meno di un'ora e il verificarsi di centinaia di fulmini.

Allagamenti e black out elettrici a Rapallo

Gli allagamenti si sono verificati anche nella la località di Rapallo, dove in meno di un’ora si sono accumulati oltre 65 mm di pioggia e grandine.

Le strade allagate sono dovute al fatto che a quanto pare, a causa dei frequenti black out elettrici che hanno interessato la località ligure, l'impianto idrico che avrebbe dovuto evitare gli allagamenti è andato in tilt.

Alberi abbattuti e incendi nei boschi a causa dei fulmini

Oltre agli allagamenti e ai black out elettrici, sono diversi gli alberi abbattuti dai fulmini. In un bosco a Bolano i fulmini hanno generato anche diversi incendi che sono stati spenti tempestivamente dai Vigili del fuoco. Per fortuna non è stato segnalato nessun ferito.

Notizie
TendenzaMeteo, instabile fino a martedì 26. Fine settembre più stabile e mite: la tendenza
Meteo, instabile fino a martedì 26. Fine settembre più stabile e mite: la tendenza
L'instabilità che ad inizio di settimana insisterà al Sud Italia, tenderà a svanire per l'espansione sull'Italia dell'alta pressione: la tendenza
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 23 Settembre ore 14:04

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154