FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo in Veneto: situazione critica a causa degli allagamenti

Preoccupano condizioni meteo in Veneto colpita da una forte ondata di maltempo. Protezione Civile ha emesso l'allerta rossa, scuole chiuse e stop ai treni
Clima28 Febbraio 2024 - ore 09:55 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima28 Febbraio 2024 - ore 09:55 - Redatto da Redazione Meteo.it

Allerta meteo in Veneto alle prese con un'ondata di maltempo. Nelle ultime ore piogge battenti hanno interessato la regione dove è scattato il rischio di esondazioni dei fiumi, in particolare nelle zone del Vicentino, Veronese e Padovano. La situazione.

Veneto, è allerta maltempo: la situazione e scuole chiuse

Una fortissima ondata di maltempo ha colpito la regione Veneto nelle ultime 48 ore con piogge e temporali abbondanti che hanno fatto registrare un innalzamento dei livelli idrometrici dei fiumi. I rischi vengono segnalati anche dall'allerta meteo. Il Presidente della Regione Luca Zaia fa sapere che la Regione e la Protezione Civile stanno monitorando tutto il territorio regionale con particolare attenzione ai fiumi del Vicentino dove "i livelli idrometrici si stanno alzando".

Il rischio è di una esondazione dei fiumi, visto che le previsioni meteo nelle prossime ore delineano circa 200 millimetri di pioggia nelle 48 ore. Un violento temporale nelle ultime ore ha colpito la città di Vicenza costringendo il Centro operativo comunale alla chiusura delle scuole di ogni ordine e grado nella giornata di mercoledì 28 febbraio. Non solo, chiuse anche tutte le palestre ed impianti sportivi comunali in modo da evitare traffico per le strade che vanno lasciate libere per consentire il pronto intervento dei mezzi di protezione civile e soccorso.

Stop alla circolazione dei treni per le piogge nel Veneto: la situazione a Vicenza

Numerosi gli allagamenti registrati a Vicenza e Altavilla Vicentina dove è stato necessario l'intervento della Protezione Civile. A Vicenza la situazione è ancora preoccupante. Il sindaco Giacomo Possamai ha invitato tutti i cittadini a restare in casa "per consentire gli interventi di soccorso e della Protezione Civile". Non solo, il primo cittadino ha sottolineato: "la situazione è critica, ci sono allagamenti importanti in particolare nella zona del Retrone. Evitate in tutta la città interrati e sottopassi. Limitate gli spostamenti".

Anche in provincia di Padova, si segnalano allagamenti  nei comuni dei Colli Euganei. Non solo, esondato anche lo scolo consortile Nina, affluente del canale Bisatto, in località Lovertino di Rovolon e il torrente Aldegà nel comune di Monteforte d'Alpone e S. Bonifacio. Intanto Trenitalia ha decido di interrompere la circolazione dei treni ad alta velocità sulla linea Milano-Venezia: "la circolazione permane sospesa tra Vicenza e Padova per condizioni meteo critiche che stanno provocando il rischio di esondazione di alcuni fiumi".

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta gialla il 27 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima26 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla il 27 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Nuova allerta meteo gialla il 27 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità: ecco tutte le regioni e zone coinvolte.
  • Meteo, brusco calo termico in arrivo: gelate notturne sempre più diffuse al Nord
    Clima26 Novembre 2025

    Meteo, brusco calo termico in arrivo: gelate notturne sempre più diffuse al Nord

    Le previsioni meteo segnalano un brusco calo termico in arrivo con gelate notturne anche in Pianura nelle prossime ore. I dettagli.
  • Maltempo a Napoli: voli da Londra e Milano dirottati su Roma
    Clima26 Novembre 2025

    Maltempo a Napoli: voli da Londra e Milano dirottati su Roma

    La forte ondata di maltempo a Napoli ha fatto sì che due voli, da Londra e Milano, venissero dirottati su Roma. Ci sono stati anche altri disagi.
  • Meteo Italia: nuova perturbazione nel weekend con pioggia, neve e forti raffiche di vento
    Clima26 Novembre 2025

    Meteo Italia: nuova perturbazione nel weekend con pioggia, neve e forti raffiche di vento

    Maltempo e aria fredda in Italia negli ultimi giorni di novembre: le previsioni meteo in vista del weekend.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Tendenza26 Novembre 2025
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Nuova perturbazione in arrivo: investirà l'Italia da domenica portando maltempo in molte regioni e neve fino a quote collinari. La tendenza meteo
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 27 Novembre ore 09:02

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154