FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo in Toscana: esondazioni e frane vicino Montalcino

Toscana nella morsa del maltempo. Da due giorni piogge e rovesci senza sosta nel Senese dove sono esondati i fossi Suga e Sughino nella zona di Montalcino
Clima7 Dicembre 2022 - ore 13:51 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima7 Dicembre 2022 - ore 13:51 - Redatto da Redazione Meteo.it

Prosegue l'ondata di maltempo in Toscana. Negli ultimi giorni piogge incessanti si sono abbattute sulla regione causando esondazioni e disagi, in particolare nella zona del Senese dove sono esondati i fossi Suga e Sughino causando allagamenti e invadendo le strade di acqua e fango

Toscana, Montalcino travolta dal maltempo

Maltempo e disagi da diversi giorni in provincia di Siena, in Toscana. Piogge e rovesci da giorni hanno colpito la zona provocando l'esondazione dei fossi Suga e Sughino nella zona di Montalcino. Lo straripamento dei fossi, con tanto di fango e acqua, ha invaso buona parte delle strade e in particolare la provinciale 45 del Brunello che ha richiesto la chiusura in località La Cava. Non solo, le piogge battenti hanno causato anche una frana sulla provinciale per l'Abbazia di Monte Oliveto.

La potenza dell'acqua ha richiesto l'intervento repentino dei vigili del fuoco di Montalcino coadiuvati dall'aiuto delle squadre fluviali. Per fortuna al momento non si registrano feriti, mentre tanti sono i disagi arrecati ai trasporti e all'agricoltura.

Maltempo in Toscana: da Montalcino a Castiglione della Pescaia

L'esondazione dei fossi Suga e Sughino nella zona di Montalcino ha causato anche la chiusura della strada da Asciano a San Giovanni d'Asso per impraticabilità. Intanto è stato messo sotto controllo ed osservazione il ponte sul fiume Ombrone a Pian Petrucci. Massima attenzione anche sulla provinciale 34 per la presenza del torrente Stile che ha raggiunto il livello di guardia. Per fortuna da ore ha smesso di piovere, ma la zona è ancora sotto controllo per il perdurare dello stato di massima allerta per possibili grandinate e raffiche di vento.

Il maltempo in Toscana ha colpito non solo la provincia di Siena e la cittadina di Montalcino, visto che nel comune di Castiglione della Pescaia, provincia di Grosseto, sono stati registrati allagamenti ed esondazioni a causa di un terribile nubifragio. Le piogge battenti hanno causato l'isolamento di diverse zone: Vetulonia e Buriano.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, scatta allerta gialla per piogge il 1 luglio 2025 in Italia. Le regioni a rischio
    Clima30 Giugno 2025

    Meteo, scatta allerta gialla per piogge il 1 luglio 2025 in Italia. Le regioni a rischio

    Piogge e temporali nelle regioni del Nord fanno scattare lo stato d'allerta meteo gialla. Ecco dove.
  • Meteo, allerta caldo africano il 1 luglio con 17 città da bollino rosso: l’avviso del Ministero della Salute con i livelli di rischio
    Clima30 Giugno 2025

    Meteo, allerta caldo africano il 1 luglio con 17 città da bollino rosso: l’avviso del Ministero della Salute con i livelli di rischio

    Nuovo stato di allerta meteo per il caldo in Italia. Il Ministero della Salute ha diramato un bollettino di allerta per ondate di calore anche nella giornata di martedì 1 luglio 2025. Allerta meteo per caldo da Milano a Roma: le città a rischio il 1 luglio 2025 Il caldo africano non molla la presa in Italia anche nel primo giorno di luglio visto che il Ministero della Salute ha comunicato per martedì 1 luglio un nuovo stato di allerta caldo. L'allerta resta ancora alta, complice il perdurare d
  • Meteo, ancora caldo in Italia, ma arrivano i primi temporali: ecco dove
    Clima30 Giugno 2025

    Meteo, ancora caldo in Italia, ma arrivano i primi temporali: ecco dove

    L'Italia è ancora nella morsa del caldo con temperature fino a 40°, ma al Nord arrivano i primi temporali. Le previsioni.
  • Meteo, allerta gialla per temporali il 30 giugno in Italia: le regioni a rischio
    Clima29 Giugno 2025

    Meteo, allerta gialla per temporali il 30 giugno in Italia: le regioni a rischio

    La Protezione Civile ha diffuso un bollettino di allerta meteo gialla in Italia per lunedì 30 giugno 2025. Ecco dove.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Tendenza30 Giugno 2025
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Caldo intenso almeno fino al primo weekend di luglio, ma si conferma anche un aumento dell'instabilità soprattutto per le regioni settentrionali.
Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza
Tendenza29 Giugno 2025
Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza
Stabilità al Centro-sud e qualche temporale al Nord ma il caldo intenso resterà protagonista per tutta la settimana con picchi vicini ai 40 gradi. La tendenza meteo
Meteo, quando finirà l'ondata di caldo? La tendenza per inizio luglio
Tendenza28 Giugno 2025
Meteo, quando finirà l'ondata di caldo? La tendenza per inizio luglio
Luglio al via con caldo africano, notti tropicali e afa. Possibile attenuazione della calura da sabato al Nord. La tendenza meteo aggiornata
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 01 Luglio ore 04:29

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154