FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo in Toscana: esonda fosso a Chiusoli, la situazione

Il maltempo sta colpendo duramente la Toscana, soprattutto nella sua parte settentrionale. Nelle ultime ore ad essere colpita è stata la zona di Chiusoli che stava rialzandosi dall'alluvione di un mese fa
Clima14 Dicembre 2023 - ore 16:26 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima14 Dicembre 2023 - ore 16:26 - Redatto da Redazione Meteo.it

La nuova ondata di maltempo in Toscana ha portato ad esondare il fosso a Chiusoli provocando nuovi allagamenti. Cosa è accaduto? Ecco le ultime news e la situazione attuale nella zona. Certo è che nelle ultime settimana la Regione si è trovata più e più volte a fare i conti con il maltempo e con i conseguenti danni. La pioggia incessante ed il vento hanno portato fiumi, torrenti e fossi ad esondare, oltre che l'acqua del mare ad invadere le strade delle località costiere.

Maltempo in Toscana: le forti piogge delle ultime ore

Nelle ultime ore, a causa del forte maltempo in Toscana, si sono verificate forti piogge soprattutto sulla parte settentrionale della Regione. Sono caduti, secondo gli ultimi rilevamenti, ben:

  • 62 mm a Campagrina
  • 59 mm a Vagli di Sotto
  • 58 mm al Passo del Cerreto
  • 53 mm all’Abetone
  • 49 mm a Casotti di Cutigliano
  • 47 mm a Fornovolasco
  • 44 mm a Melo
  • 33 mm a Migliana
  • 26 mm a Vaiano

La pioggia battente ha provocato diversi allagamenti. A causare i maggiori danni è però stato un fosso nel comune di Vaiano, più precisamente a Chiusoli di Migliana, località del Pratese, che esondando, ha allagato tutta l'area circostante. La stessa zona era già stata pesantemente colpita dall’alluvione di inizio novembre.

I residenti hanno richiesto subito i soccorsi da parte di Carabinieri e i Vigili del Fuoco, che sono immediatamente corsi sul posto per aiutare tutti. In loco era presente anche una ditta che stava eseguendo lavori di manutenzione, proprio per i problemi riscontrati nell’alluvione del 2 novembre scorso, ed è riuscita prontamente ad intervenire per arginare la situazione nel minor tempo possibile. Tutto è bene quello che finisce bene, ma la popolazione del posto si è spaventata nuovamente a distanza di un mese dall'alluvione il problema si stava ripresentando. Allora la gente fu accolta in canonica e i danni sono ancora ben visibili.

Le cause dell'esondazione e la possibile soluzione

Perché è tracimato il fosso? A quanto pare la colpa è di un ‘tappo’ che si è venuto a creare nel fosso interrato che si trovava in una proprietà privata. Ora, per evitare che la situazione si ripresenti si pensa di portare all’aperto il flusso d’acqua in modo definitivo. Lasciando scorrere liberamente l'acqua nel fosso, senza ulteriori coperture, si potrà evitare che si creino tappi pericolosi e tener monitorata la situazione al meglio.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta gialla il 9 luglio 2025 in Italia per maltempo e criticità: ecco dove
    Clima8 Luglio 2025

    Meteo, allerta gialla il 9 luglio 2025 in Italia per maltempo e criticità: ecco dove

    Nuova allerta meteo diramata dalla Protezione Civile in Italia per mercoledì 9 luglio 2025: tutte le regioni e zone a rischio maltempo.
  • Meteo, Italia divisa in due tra piogge e caldo: le previsioni di questi giorni
    Clima8 Luglio 2025

    Meteo, Italia divisa in due tra piogge e caldo: le previsioni di questi giorni

    Clima instabile e variabile da Nord a Sud in Italia alle prese con piogge e temporali.
  • Neve sullo Stelvio: tutto bianco a nemmeno metà luglio
    Clima8 Luglio 2025

    Neve sullo Stelvio: tutto bianco a nemmeno metà luglio

    È tornata la neve sullo Stelvio. Tutto bianco a nemmeno metà luglio a causa di una recente perturbazione. Ecco le ultime news in merito.
  • Maltempo Lombardia: nubifragi e allagamenti, ecco dove
    Clima8 Luglio 2025

    Maltempo Lombardia: nubifragi e allagamenti, ecco dove

    Un violento temporale si è abbattuto la scorsa notte su Milano e la Lombardia. Numerose le chiamate di emergenza ai Vigili del Fuoco.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, 11 luglio con caldo nella norma poi tornano i temporali: la tendenza
Tendenza8 Luglio 2025
Meteo, 11 luglio con caldo nella norma poi tornano i temporali: la tendenza
Sole e caldo senza eccessi sull'Italia. Nel weekend del 12-13 luglio aumenta l'instabilità al Nord e in Toscana. La tendenza meteo
Meteo, tregua dal caldo: clima più fresco fino al weekend del 12 e 13 luglio
Tendenza7 Luglio 2025
Meteo, tregua dal caldo: clima più fresco fino al weekend del 12 e 13 luglio
La tendenza meteo per la seconda parte della settimana conferma temperature decisamente vivibili. Un po' di instabilità in vista nel weekend
Da mercoledì 9 luglio clima più fresco in tutta Italia: temperature in picchiata sotto la media
Tendenza6 Luglio 2025
Da mercoledì 9 luglio clima più fresco in tutta Italia: temperature in picchiata sotto la media
Stop al caldo: entro mercoledì temperature in calo anche all'estremo Sud e in Sicilia. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 08 Luglio ore 19:17

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154