FacebookInstagramXWhatsApp

Ancora maltempo in Spagna, alluvioni a Castellón e Malaga: la situazione e le immagini

Ancora maltempo in Spagna, nella zona di Castellon. La pioggia battente ha causato numerosi allagamenti e disagi per la popolazione. Le ultime news e le immagini.
Clima13 Novembre 2024 - ore 17:00 - Redatto da Meteo.it
Clima13 Novembre 2024 - ore 17:00 - Redatto da Meteo.it

Il maltempo ha colpito nuovamente la Spagna con un'alluvione nelle zone costiere di Castellón, dopo quella tragica di Valencia del 29 ottobre che ha provocato oltre 200 morti. Le località di Illes Columbretes, Vinarós e Benicarló sono state le prime ad affrontare le conseguenze della pioggia battente. Ecco le ultime news e alcune immagini che girano sui social.

Maltempo in Spagna, conseguenze della pioggia a Castellón: i disagi

Il maltempo a Parigi ha causato allagamenti a Castellón, sempre nella regione di Valencia. Danni e disagi si sono registrati nella zona di Vinarós e Benicarló. Molti gli interventi per risolvere situazioni di allagamenti e per aiutare persone in difficoltà. Numerosi i salvataggi portati a termine. La furia dell'acqua ha travolto ogni cosa incontrasse sul suo cammino.

A Benicarló, per esempio, i Vigili del Fuoco sono dovuti intervenire sulla N-340 per salvare un automobilista rimasto intrappolato nel proprio veicolo sommerso dall’acqua.

Nel frattempo, peggiora la situazione a Malaga a causa delle piogge torrenziali che hanno fatto attivare l'allerta rossa. L'acqua ha allagato il centro della città e l'Ospedale Clinico. Sono state sgomberate per precauzione altre abitazioni nel quartiere di Campanillas.

Già 3.000 persone erano state evacuate dalle aree prossime alla riva del fiume Guadalhorce. Si contano già ben trecento segnalazioni di allagamenti in case, negozi, cortili, garage. Sono stati sospesi i treni dell'alta velocità tra Malaga e Madrid, in entrambe le direzioni, proprio perché l'accumulo di acqua ha compromesso i sistemi di sicurezza della linea.

Maltempo in Spagna: la situazione a Valencia

Dopo la forte ondata di maltempo in Spagna e la tragedia che si è verificata a Valencia, si contano ancora oggi ancora 93 i dispersi per le inondazioni che il 29 ottobre si sono abbattute sull'area. Il numero corrisponde alle denunce presentate dai familiari ma non equivale al numero totale delle persone scomparse nella tragedia, perché potrebbero esserci casi ancora non denunciati. Il dato deve essere incrociato anche incrociato con quello delle vittime ancora non identificate, che sono al momento 54.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta gialla per piogge in Italia il 13 settembre 2025: a rischio la regione Lombardia
    Clima12 Settembre 2025

    Meteo, allerta gialla per piogge in Italia il 13 settembre 2025: a rischio la regione Lombardia

    Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un bollettino di allerta meteo gialla per maltempo e criticità in Lombardia.
  • Meteo, dopo le piogge torna il sole con temperature in aumento in Italia? Le previsioni del weekend
    Clima12 Settembre 2025

    Meteo, dopo le piogge torna il sole con temperature in aumento in Italia? Le previsioni del weekend

    Dopo il maltempo torna il sole in buona parte d'Italia nel secondo fine settimana di settembre.
  • Colpo di coda dell’estate in Italia: nuovo picco delle temperature fino a 30°. Ecco quando
    Clima12 Settembre 2025

    Colpo di coda dell’estate in Italia: nuovo picco delle temperature fino a 30°. Ecco quando

    L'estate è davvero finita? Non sembrerebbe guardando le tendenze meteo che delineano la rimonta dell'alta pressione con un clima caldo.
  • Meteo, dopo il forte maltempo torna il sole in Italia? Le previsioni in vista del weekend
    Clima11 Settembre 2025

    Meteo, dopo il forte maltempo torna il sole in Italia? Le previsioni in vista del weekend

    Che tempo farà in vista del secondo fine settimana di settembre 2025? Clima in miglioramento nelle prossime ore.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da lunedì 15 al via una lunga parentesi estiva! Sole e temperature oltre la media
Tendenza13 Settembre 2025
Meteo: da lunedì 15 al via una lunga parentesi estiva! Sole e temperature oltre la media
Da lunedì 15 settembre alta pressione in espansione su tutto il Paese con una fase anticiclonica, dunque segnata da tempo stabile e clima estivo.
Meteo: dopo il maltempo sarà estate ovunque? La tendenza
Tendenza12 Settembre 2025
Meteo: dopo il maltempo sarà estate ovunque? La tendenza
La prossima settimana l'alta pressione dovrebbe assicurare tempo stabile e dunque perturbazioni lontane dall'Italia. Il clima si farà estivo.
Meteo, weekend con qualche temporale: ecco dove
Tendenza11 Settembre 2025
Meteo, weekend con qualche temporale: ecco dove
Nel fine settimana una perturbazione attraverserà prima il Nord e la Toscana per poi interessare il settore adriatico domenica. Temperature in aumento. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 13 Settembre ore 14:07

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154