FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo in Sicilia: piogge intense tra Siracusa e Catania. I dati e le immagini

Pioggia battente in Sicilia. Accumuli importanti tra Siracusa e Catania. Ecco tutti i dati delle ultime ore mentre continua l'allerta meteo in Regione.
Clima10 Febbraio 2025 - ore 16:48 - Redatto da Meteo.it
Clima10 Febbraio 2025 - ore 16:48 - Redatto da Meteo.it

Ancora maltempo in Sicilia. La regione sta facendo i conti ormai da settimane con ondate di pioggia, vento e grandine che causano numerosi disagi e danni. Nelle ultime ore si sono verificate piogge intense, così come previsto nelle varie tendenze meteo, nelle zone tra Siracusa e Catania. Ecco i dati e le ultime news

Maltempo in Sicilia: i dati sulla pioggia caduta nelle ultime ore

Il maltempo in Sicilia ha fatto sì che nelle ultime ventiquattro ore, a causa delle intense piogge, si registrassero ben 40-50 mm nell’Agrigentino e localmente anche tra Catanese e Messinese.

I dati nel dettaglio raccontano di:

  • 55 m di pioggia caduti a Francavilla di Sicilia,
  • 54 mm a Palma di Montechiaro,
  • 46 mm a Milingiana Sottana,
  • 45 mm a Marsala,
  • 39 mm a Nunziata,
  • 36 mm ad Agrigento, Trapani e Sambuca,
  • 31 mm a Giarre e Piedimonte Etneo.

Solo lo scorso 2 febbraio si erano già verificati, a causa delle pesanti piogge, diversi allagamenti e disagi. La regione continua pertanto ad essere colpita dal maltempo.

Le previsioni Meteo per la Sicilia

Secondo le ultime previsioni meteo il maltempo in Sicilia porterà, nelle prossime ore, ulteriori piogge. Il fronte temporalesco si sposterà rapidamente verso est, e andrà a coinvolgere così tutta l’isola. Si prevede che nei settori centro-orientali, tra Enna, Catania, Siracusa e Ragusa, cadranno oltre 100 mm di pioggia.

Si potranno verificare fenomeni localmente molto forti con possibili nubifragi e alluvioni lampo. Rimangono chiusi per oggi, 10 febbraio, cimiteri e parchi in diverse zone della regione per cui è stata emanata una allerta dalla Protezione Civile. Da domani il tempo però migliorerà.

Cosa succederà nei prossimi giorni? Le previsioni ci dicono che martedì 11 febbraio avremo molte nuvole al Centro-Nord con piogge sparse, soprattutto dal pomeriggio, su Piemonte, Liguria, Val Padana, Toscana, Umbria e nord delle Marche. Cieli poco o parzialmente nuvolosi su: Lazio, Abruzzo, Molise e Sud Italia. Venti fino a moderati da nord-est sull’alto Adriatico e meridionali in Sardegna e nel Canale di Sicilia.

Mercoledì 12 febbraio il cielo sarà molto nuvoloso su gran parte del nostro Paese. Nel corso della giornata saranno possibili dei rovesci isolati sulla Toscana e sul Levante ligure. Qualche rovescio isolato anche sulla Calabria ionica e sul Salento. Sul resto del Paese non sono previste precipitazioni di rilievo.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, torna il maltempo e scatta l'allerta gialla il 3 agosto 2025 in Italia: ecco dove
    Clima2 Agosto 2025

    Meteo, torna il maltempo e scatta l'allerta gialla il 3 agosto 2025 in Italia: ecco dove

    Nuovo bollettino di allerta meteo gialla per domenica 3 agosto 2025 in Italia per maltempo e criticità. Le regioni a rischio.
  • Meteo, allerta gialla per maltempo il 2 agosto in Italia: le regioni a rischio
    Clima1 Agosto 2025

    Meteo, allerta gialla per maltempo il 2 agosto in Italia: le regioni a rischio

    Torna il maltempo in Italia: ecco dove scatta l'allerta gialla per piogge e temporali il 2 agosto 2025 in Italia.
  • Meteo weekend: che tempo farà il primo fine settimana di agosto 2025?
    Clima1 Agosto 2025

    Meteo weekend: che tempo farà il primo fine settimana di agosto 2025?

    Agosto è arrivato con un clima instabile al Nord e caldo al Sud: scopriamo le previsioni del primo fine settimana.
  • Primati italiani: quali sono le città più calde, le più fredde e le più buie del Belpaese?
    Clima1 Agosto 2025

    Primati italiani: quali sono le città più calde, le più fredde e le più buie del Belpaese?

    Dall’afa di Forlì al gelo di Aosta, l'Italia è un paese dal forte contrasto climatico: ecco quali sono le città più calde, più fredde e più buie
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nuova ondata di calore entro il secondo weekend di agosto: la tendenza
Tendenza2 Agosto 2025
Meteo, nuova ondata di calore entro il secondo weekend di agosto: la tendenza
Dopo circa un mese di pausa, sull'Italia torna a farsi strada l'anticiclone africano: nei prossimi giorni porterà tanto sole e caldo in aumento.
Meteo: inizio di settimana instabile e fresco al Sud. Da venerdì 8 nuova ondata di calore!
Tendenza1 Agosto 2025
Meteo: inizio di settimana instabile e fresco al Sud. Da venerdì 8 nuova ondata di calore!
La perturbazione n.1 del mese, in arrivo al Nord, a inizio settimana coinvolge il Sud. Nei giorni a seguire si intensifica nuovamente il caldo.
Meteo: domenica 3 agosto ancora temporali, poi più stabile. Ritorna il caldo africano?
Tendenza31 Luglio 2025
Meteo: domenica 3 agosto ancora temporali, poi più stabile. Ritorna il caldo africano?
Fino a domenica 3 agirà la prima perturbazione del mese con temporali intensi e calo termico. Nuova settimana con tempo più stabile e caldo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 03 Agosto ore 02:20

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154