FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo in Sicilia: la grandine imbianca Ragusa e Nicolosi. Le immagini

Chicchi di grandine grandi quanto nocciole hanno imbiancato la provincia di Catania e Ragusa a causa dell'ultima ondata di maltempo che ha colpito la Sicilia
Clima16 Dicembre 2023 - ore 14:04 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima16 Dicembre 2023 - ore 14:04 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il maltempo in Sicilia ha fatto sì che si venisse a creare uno scenario quasi surreale in provincia di Catania, tra Nicolosi e Ragalna e a Ragusa. Cosa è accaduto? La grandine caduta in modo davvero copioso ha imbiancato le diverse località come se fosse neve. Ecco le ultime news e le immagini postate sui social dagli utenti stupefatti di ciò che vedevano con i loro occhi.

Maltempo in Sicilia: la grandine imbianca la provincia di Catania e Ragusa

A causa del forte maltempo che ha colpito la Sicilia nella giornata del 15 dicembre 2023 sui social hanno iniziato a circolare diverse foto e alcuni video che ritraevano le conseguenze delle forti e copiose grandinate che hanno colpito la provincia di Catania e Ragusa.

Grandi nuvole grigie hanno portato con sé chicchi di grandine grandi quasi quanto nocciole. Questi ultimi hanno creato diversi danni, ma soprattutto hanno imbiancato le varie strade come se si trattasse del manto soffice e bianco della neve.

A Ragusa la grandine è arrivata intorno alle 13 di venerdì 15 dicembre. I chicchi, belli grossi, hanno imbiancato strade e danneggiato alcune auto oltre a tetti e vetri dei vari palazzi. Numerose segnalazioni di rallentamenti e disagi sono giunti in merito al traffico cittadino.

Stesso scenario si è verificato sulla Ispica-Pozzallo e nella strada tra Nicolosi e Randazzo e in altri paesi limitrofi. Grandinate hanno interessato anche il Siracusano. Chicchi hanno imbiancato oltretutto il tratto di strada che collega Pachino con Ispica. La popolazione si è preoccupata soprattutto per la grandine caduta sui terreni e per le possibili conseguenze negative sulle future produzioni agricole, tra cui vi è il celebre pomodorino.

Gli altri dati sul maltempo: colpito il settore sudorientale

Il maltempo in Sicilia ha portato inoltre piogge e temporali soprattutto sul settore sudorientale della regione, tra Siracusano e Ragusano, ma anche nel Messinese. Secondo i primi dati raccolti sono caduti:

  • 39 mm di pioggia a Fiumara
  • 37 mm a Brolo
  • 26 mm a San Pier Niceto
  • 32 mm a Monreale
  • 31 mm a Termini Imerese
  • 20 mm a Belpasso
Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta arancione e gialla l'8 luglio 2025 in Italia: tutte le regioni a rischio maltempo
    Clima7 Luglio 2025

    Meteo, allerta arancione e gialla l'8 luglio 2025 in Italia: tutte le regioni a rischio maltempo

    Scatta l'allerta meteo arancione e gialla l'8 luglio 2025 in Italia per maltempo e criticità, dalla Lombardia alla Campania.
  • Meteo, allerta caldo 8 luglio 2025, 5 città a rischio per il Ministero della Salute: ecco quali sono
    Clima7 Luglio 2025

    Meteo, allerta caldo 8 luglio 2025, 5 città a rischio per il Ministero della Salute: ecco quali sono

    Ancora caldo al Sud: 5 le città a rischio allerta meteo per ondate di calore secondo il Ministero della Salute nella giornata 8 luglio 2025.
  • Meteo, maltempo al Centro-Nord e tregua dal caldo al Sud: le previsioni dei prossimi giorni
    Clima7 Luglio 2025

    Meteo, maltempo al Centro-Nord e tregua dal caldo al Sud: le previsioni dei prossimi giorni

    La seconda settimana di luglio al via con piogge e temporali nelle regioni del Centro-Nord e una prima tregua dal grande caldo al Sud.
  • Maltempo: violenti nubifragi a Milano e su tutto il Nord. Morta una donna. Resta l’allerta
    Clima7 Luglio 2025

    Maltempo: violenti nubifragi a Milano e su tutto il Nord. Morta una donna. Resta l’allerta

    Dopo il caldo estremo arrivano forti nubifragi sul Nord. Colpiti in particolare Milano e il Milanese, dove è morta una donna.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, tregua dal caldo: clima più fresco fino al weekend del 12 e 13 luglio
Tendenza7 Luglio 2025
Meteo, tregua dal caldo: clima più fresco fino al weekend del 12 e 13 luglio
La tendenza meteo per la seconda parte della settimana conferma temperature decisamente vivibili. Un po' di instabilità in vista nel weekend
Da mercoledì 9 luglio clima più fresco in tutta Italia: temperature in picchiata sotto la media
Tendenza6 Luglio 2025
Da mercoledì 9 luglio clima più fresco in tutta Italia: temperature in picchiata sotto la media
Stop al caldo: entro mercoledì temperature in calo anche all'estremo Sud e in Sicilia. La tendenza meteo
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Tendenza5 Luglio 2025
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Le temperature perderanno fino a 10-12 gradi rispetto ai valori delle ultime due settimane. Caldo intenso e afa opprimente concederanno una tregua anche durante la notte
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 07 Luglio ore 19:25

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154