FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo in Sicilia: grandine, vento forte, pioggia battente e blackout

La Sicilia nella morsa del maltempo: forte nubifragio a Castelvetrano, in provincia di Trapani. Allagamenti nel Catanese e nubifragio ad Agrigento
Clima29 Febbraio 2024 - ore 10:58 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima29 Febbraio 2024 - ore 10:58 - Redatto da Redazione Meteo.it
Foto da X

Una forte ondata di maltempo ha colpito la Sicilia. In tutta le regione si registrano danni e disagi per piogge battenti, vento forte e grandinate. La situazione.

Sicilia, allagamenti a Castelvetrano nel Trapanese

Dopo aver colpito le regioni del Centro-Nord, il maltempo ha raggiunto anche le regioni del Sud comprese le Isole. In particolare la Sicilia dove è stata diramata un'allerta meteo gialla per rischio piogge e temporali nelle zone di: Sud-Orientale, versante ionico, Nord-Orientale, versante tirrenico e isole Eolie, Centro-Settentrionale, versante tirrenico, Nord-Occidentale e isole Egadi e Ustica, Sud-Occidentale e isola di Pantelleria, Centro-Meridionale e isole Pelagie, Sud-Orientale, versante Stretto di Sicilia, Bacino del Fiume Simeto, Nord-Orientale, versante ionico.

Un forte nubifragio ha colpito il comune di Castelvetrano, in provincia di Trapani, facendo registrare allagamenti di strade, passanti e sottopassaggi. Le piogge battenti hanno fatto saltare diversi tombini creando non pochi disagi alla circolazione. Diversi gli interventi dei vigili del fuoco per cercare di arginare i danni. Intanto il sindaco Enzo Alfano ha richiesto la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado. Al momento non si registrano danni alle persone.

Le piogge battenti delle ultime ore hanno causato l'allagamento del quartiere l’Orto dove il livello dell'acqua ha superato il metro d'altezza. Evacuate anche diverse case a pian terreno grazie all'intervento dei vigili del fuoco. Rallentamenti e disagi anche alla circolazione, in particolare in via Marco Minghetti, la strada che conduce da Castelvetrano a Partanna.

Maltempo in Sicilia: piogge nel Catanese e nubifragio ad Agrigento

Non solo la provincia di Trapani è stata colpita dal forte maltempo delle ultime ore. Piogge e rovesci hanno interessato anche la città di Catania e la provincia dove è saltata la corrente elettrica. Un blackout di diversi minuti si è registrato nella zona del Borgo Sanzio con alcune persone rimaste bloccate in un ascensore in un condominio di via Novara. Il pronto intervento dei vigili del fuoco ha permesso di liberarle e metterle in sicurezza.

La città di Agrigento, invece, è stata colpita da un violento nubifragio. Una grandinata ha travolta la città dei templi con le strade del centro allagate, ma anche diverse frazioni del Villaggio Mosè e di San Leone. Disagi alla circolazione, ma fortunatamente non si registrano incidenti. Anche nel Messinese si sono registrati forti venti e mareggiate.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta gialla per maltempo e criticità il 2 luglio 2025 in Italia. Ecco dove
    Clima1 Luglio 2025

    Meteo, allerta gialla per maltempo e criticità il 2 luglio 2025 in Italia. Ecco dove

    Scatta l'allerta meteo gialla il 2 luglio 2025 in diverse regioni per il rischio piogge e rischio idrogeologico. Ecco tutte le zone.
  • Meteo, allerta caldo africano il 2 luglio in Italia: tutte le città a rischio per il Ministero della Salute con i livelli di rischio
    Clima1 Luglio 2025

    Meteo, allerta caldo africano il 2 luglio in Italia: tutte le città a rischio per il Ministero della Salute con i livelli di rischio

    Nuovo stato di allerta caldo meteo in Italia per mercoledì 2 luglio 2025. Tutte le città contrassegnate dal bollino rosso, arancione e giallo.
  • Meteo, l’anticiclone nord-africano indebolito da un fronte perturbato: tornano le piogge in Italia
    Clima1 Luglio 2025

    Meteo, l’anticiclone nord-africano indebolito da un fronte perturbato: tornano le piogge in Italia

    Il grande caldo in Italia inizia a diminuire nelle regioni del Nord alle prese con un fronte perturbato. Ecco le previsioni meteo.
  • Caldo e afa: stop al lavoro all'aperto in diverse regioni se  rischio è alto
    Clima1 Luglio 2025

    Caldo e afa: stop al lavoro all'aperto in diverse regioni se rischio è alto

    Ordinanza anti-caldo per 13 regioni italiane: in caso di temperature alte è vietato lavorare all'aperto
Ultime newsVedi tutte


Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
Tendenza1 Luglio 2025
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
L'ondata di caldo africano non molla la presa, ma si intravede un'attenuazione nei prossimi giorni anche se non dappertutto: la tendenza meteo.
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Tendenza30 Giugno 2025
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Caldo intenso almeno fino al primo weekend di luglio, ma si conferma anche un aumento dell'instabilità soprattutto per le regioni settentrionali.
Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza
Tendenza29 Giugno 2025
Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza
Stabilità al Centro-sud e qualche temporale al Nord ma il caldo intenso resterà protagonista per tutta la settimana con picchi vicini ai 40 gradi. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 02 Luglio ore 09:07

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154