FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo in Puglia tra grandine e funnel cloud: cosa è accaduto e le immagini

Grandinata a Bitritto e funnel cloud nei pressi di Lecce. Ecco gli effetti del maltempo che si è spostato verso Sud e che negli ultimi giorni ha colpito la Puglia
Clima9 Dicembre 2023 - ore 21:26 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima9 Dicembre 2023 - ore 21:26 - Redatto da Redazione Meteo.it
Foto di repertorio

Il maltempo in Puglia ha portato la grandine in alcune città e causato un funnel cloud su Lecce. Cosa è accaduto? Ecco le ultime news che giungono dalla Puglia e alcune immagini circolate sui social media.

Maltempo in Puglia: grandine in provincia di Bari

A causa del maltempo che nelle ultime ore si era spostato a Sud dell'Italia, in Puglia si sono registrati alcuni disagi per pioggia battente, grandine e addirittura un funnel cloud. La perturbazione dei giorni scorsi ha interessato la Puglia, infatti, con piogge e temporali che hanno colpito soprattutto la zona del Gargano e quella del barese e del tarantino. Una violenta grandinata ha imbiancato le strade di Bitritto, in provincia di Bari.

Funnel cloud a Lecce: cos'è e quando si verifica?

Un funnel cloud, che possiamo chiamare anche nuvola ad imbuto, è stato avvistato in prossimità di Lecce. Alcuni si sono spaventati temendo l'arrivo di un tornado, ma per fortuna non si sono registrati danni.

Quando parliamo di funnel cloud infatti facciamo riferimento ad una nuvola ad imbuto che non riesce a toccare terra, ovvero a raggiungere il suolo e a diventare un vero e proprio tornado capace di travolgere tutto quello che incontra nel suo cammino e di conseguenza causare danni ingenti.

Cos'è esattamente un funnel cloud e come si forma? Si tratta di un particolare fenomeno atmosferico che si presenta quando si verificano in contemporanea alcune condizioni metereologiche. Perché tale nuvola a imbuto abbia origine occorre che l’aria fredda in movimento si incontri con l’aria calda e umida. Vi devono essere cioè zone di forte freddo, aria instabile e flussi di vento convergenti. Nello specifico possiamo dire che la temperatura e l’umidità dell’aria devono essere a livelli critici e devono arrivare a combinarsi con venti che soffiano in direzioni opposte.

Possiamo definire pertanto il funnel cloud come la base di un tornado e da qui comprendiamo la sua potenziale pericolosità, ma, per fortuna,  non tutte le nuvole a imbuto lo diventano. Come dicevamo a fare una grossa differenza è il fatto che il funnel cloud non riesca mai a toccare il suolo. Ciò che è successo nei pressi di Lecce è comunque notevole e particolare proprio perché in Italia non siamo abituati a vedere funnel cloud e soprattutto sappiamo che questi fenomeni atmosferici si verificano soprattutto in Primavera e in Estate e non nel mese di dicembre.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta gialla il 27 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima26 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla il 27 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Nuova allerta meteo gialla il 27 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità: ecco tutte le regioni e zone coinvolte.
  • Meteo, brusco calo termico in arrivo: gelate notturne sempre più diffuse al Nord
    Clima26 Novembre 2025

    Meteo, brusco calo termico in arrivo: gelate notturne sempre più diffuse al Nord

    Le previsioni meteo segnalano un brusco calo termico in arrivo con gelate notturne anche in Pianura nelle prossime ore. I dettagli.
  • Maltempo a Napoli: voli da Londra e Milano dirottati su Roma
    Clima26 Novembre 2025

    Maltempo a Napoli: voli da Londra e Milano dirottati su Roma

    La forte ondata di maltempo a Napoli ha fatto sì che due voli, da Londra e Milano, venissero dirottati su Roma. Ci sono stati anche altri disagi.
  • Meteo Italia: nuova perturbazione nel weekend con pioggia, neve e forti raffiche di vento
    Clima26 Novembre 2025

    Meteo Italia: nuova perturbazione nel weekend con pioggia, neve e forti raffiche di vento

    Maltempo e aria fredda in Italia negli ultimi giorni di novembre: le previsioni meteo in vista del weekend.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Tendenza26 Novembre 2025
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Nuova perturbazione in arrivo: investirà l'Italia da domenica portando maltempo in molte regioni e neve fino a quote collinari. La tendenza meteo
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 27 Novembre ore 01:45

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154