FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo in Lombardia, pioggia, grandine e vento forte con molti disagi

Forti temporali in Lombardia, in particolare nella zona dell'Alto Milanese e del basso Varesino. La situazione
Clima28 Agosto 2024 - ore 13:13 - Redatto da Meteo.it
Clima28 Agosto 2024 - ore 13:13 - Redatto da Meteo.it

La Lombardia è stata travolta da un forte ed intenso temporale nella giornata di ieri, martedì 27 agosto 2024. Piogge e rovesci hanno colpito l'Alto Milanese e il basso Varesino risparmiando la città di Milano. Danni e disagi in diverse zone.

Maltempo Lombardia: una forte grandinata nell'Alto Milanese e Varesino

Gli effetti della perturbazione numero 5 di agosto continuano a farsi sentire nelle regioni del Nord Italia colpite da una forte ondata di maltempo. Tra le più colpite c'è sicuramente la Lombardia che ha dovuto fare i conti con un violento nubifragio che ha interessato l'Alto Milanese e il basso Varesino senza però toccare la città di Milano. Una violenta grandinata si è registrata tra il Saronnese e il Comasco con danni e disagi anche alla mobilità. Basti pensare che diversi automobilisti in transito lungo l'A9, Como-Milano, sono stati costretti a fermarsi per la pioggia battente. Non solo, forti grandinate si sono registrate anche nei centri di Turate e Rovellasca.

Sono giorni di pioggia e tormenta in tutta la Lombardia, colpita da violenti nubifragi che hanno interessato anche le aeree del Bresciano, Varesotto, Lecchese e provincia di Bergamo. La zona di Brescia è stata travolta da una grandinata con chicci di grandine grandi come palline da golf. Tra le aree più colpite: i comuni di Coccaglio, Rovato, Erbusco, Adro, Capriolo e Cologne. Danni e disagi alla circolazione con tetti divelti e danni alle auto. Non solo, le forti piogge hanno causato disagi anche alla circolazione ferroviaria sulla linea Milano-Lecco-Sondrio con ritardi superiori anche ai 60 minuti.

Maltempo al Nord Italia: la Lombardia tra le più colpite dalle piogge

Le piogge torrenziali in Lombardia non hanno risparmiato nemmeno la zona del Bergamasco dove si è registrata una violenta grandinata nella zona della Val Seriana. Disagi alla circolazione lungo la statale 671, mentre a a Lovere, sul lago d’Iseo, le forti raffiche di vento hanno creato non poche difficoltà ad alcune imbarcazioni.

Anche la zona del Varesotto è stata travolta dal maltempo; in particolare il comune di Gavirate con forti grandinate che hanno trasformato le strade in fiumi di acqua e fango con strade allagate. Disagi importanti che hanno richiesto l'intervento dei Vigili del Fuoco con squadre di mezzi e uomini.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta gialla il 29 novembre in Italia: ecco dove
    Clima28 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla il 29 novembre in Italia: ecco dove

    Scatta una nuova allerta gialla il 29 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità nelle regioni del Centro-Sud.
  • Neve e raffiche di vento in Abruzzo: nevicata intensa a Prati di Tivo imbiancata da oltre mezzo metro di neve - Immagini
    Clima28 Novembre 2025

    Neve e raffiche di vento in Abruzzo: nevicata intensa a Prati di Tivo imbiancata da oltre mezzo metro di neve - Immagini

    Neve in Abruzzo: Prati di Tivo imbiancata da oltre 50 cm di neve. Spostarsi con prudenza in caso di necessità
  • Neve in Algeria: le immagini sorprendenti del Paese africano imbiancato – Foto e Video
    Clima28 Novembre 2025

    Neve in Algeria: le immagini sorprendenti del Paese africano imbiancato – Foto e Video

    La neve ha imbiancato l'Algeria. Uno scenario sorprendente, soprattutto in alcune regioni.
  • Maltempo nell'Ascolano: pioggia battente, mare agitato e disagi nei sottopassi
    Clima28 Novembre 2025

    Maltempo nell'Ascolano: pioggia battente, mare agitato e disagi nei sottopassi

    Una forte ondata di maltempo ha colpito nelle scorse ore la provincia di Ascoli Piceno. Numerosi disagi nei sottopassi e mare agitato.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: dicembre al via con poca instabiltà! Clima gradualmente meno freddo
Tendenza28 Novembre 2025
Meteo: dicembre al via con poca instabiltà! Clima gradualmente meno freddo
La tendenza meteo per l'avvio di dicembre indica ancora qualche episodio instabile perlopiù al Nord. Le temperature tenderanno ad aumentare.
Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Tendenza27 Novembre 2025
Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Ultimo giorno di novembre con peggioramento e nevicate sulle Alpi. Nei primi giorni di dicembre possibile fase meteo più tranquilla: previsioni.
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Tendenza26 Novembre 2025
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Nuova perturbazione in arrivo: investirà l'Italia da domenica portando maltempo in molte regioni e neve fino a quote collinari. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 28 Novembre ore 17:13

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154