FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo in Germania: trasporti in tilt e centinaia di persone fuori casa

Il sud della Germania è stato colpito da un'ondata di maltempo. Allagamenti e anche 4 vittime
Clima4 Giugno 2024 - ore 11:27 - Redatto da Meteo.it
Clima4 Giugno 2024 - ore 11:27 - Redatto da Meteo.it

Anche la Germania è stata colpita da una violenta ondata di maltempo. In particolare è il Sud della Germania ad essere stato letteralmente devastato dalle piogge torrenziali e battenti che hanno causato allagamenti, danni e disagi a centinaia di cittadini costretti a lasciare le proprie case. Nonostante l'allerta meteo sia rientrata, l'emergenza e i danni dell'alluvione sono ancora tanti.

Maltempo Germania: alluvione in Baviera, 4 morti

E' partita la conta dei danni e delle vittime nella Germania del Sud fortemente colpita da un'ondata di maltempo senza precedenti. Piogge torrenziali e grandinate hanno interessato la Baviera, stato nel sud-est della Germania, dove nonostante l'allerta meteo è ancora emergenza per gli ingenti danni provocati dalla alluvione. In Baviera è caduta tanta di quell'acqua che diversi fiumi e torrenti hanno rotto gli argini provocando allagamenti in diverse cittadine e villaggi nel sud della Germania. In particolare a registrare danni e disagi importanti: Lander di Baviera e Baden-Württemberg.

Il Governo ha dichiarato lo stato di emergenza e sono centinaia e centinaia i cittadini tedeschi che hanno dovuto lasciare le proprie abitazioni, in alcuni casi anche in elicottero. L'allarme non è ancora rientrato, visto che le autorità locali hanno comunicato che il livello dei torrenti potrebbe nuovamente aumentare. A Esslingen am Neckar, cittadina vicino Stoccarda, visto l'allarme piogge si è iniziati a costruire una diga temporanea per evitare che il centro cittadino sia spazzato via dall'acqua del fiume Neckar.

Germania, allarme maltempo: Olaf Scholz "è una catastrofe", stop ai treni per Monaco

Intanto le autorità locali in Germania hanno comunicato 4 vittime per l'alluvione: due persone sono state ritrovate morte in un edificio della città di Schorndorf, a nord-est di Stoccarda, mentre il corpo di una donna di 43 anni è stato ritrovato in un edificio nella città di Schrobenhausen. Durante il fine settimana l'ultima vittima: un vigile del fuoco di 42 anni. Intanto proseguono le ricerche di un altro vigile del fuoco disperso durante le operazioni di soccorso in Baviera.

Dopo l'alluvione,  il cancelliere tedesco Olaf Scholz e la ministra degli Interni Nancy Faeser hanno fatto visita ai due stati della Germania del Sud colpiti dall'alluvione per portare il loro sostegno e sottolineano l'importanza di non trascurare il cambiamento climatico. "È la quarta volta in quest'ultimo anno che mi reco in un'area in cui è successo qualcosa. Anche questo è un segnale. Non dobbiamo trascurare il compito di fermare il cambiamento climatico causato dall'uomo. È un monito che dobbiamo trarre da questo evento e da questa catastrofe" sono state le parole del cancelliere tedesco pronunciate ai cittadini colpite dall'alluvione a Reichertshofen. Intanto, vista l'emergenza meteo, sono state interrotte anche tutte le linee ferroviarie da Stoccarda, Würzburg e Norimberga verso Monaco di Baviera.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta arancione e gialla il 31 ottobre in Italia: ecco dove
    Clima30 Ottobre 2025

    Meteo, allerta arancione e gialla il 31 ottobre in Italia: ecco dove

    Duplice allerta meteo per il 31 ottobre 2025, giorno di Halloween in Italia. Ecco tutte le regioni e zone a rischio.
  • Meteo, tra piogge e schiarite: temporali ad Halloween, sabato di sole e poi maltempo. Le previsioni
    Clima30 Ottobre 2025

    Meteo, tra piogge e schiarite: temporali ad Halloween, sabato di sole e poi maltempo. Le previsioni

    Le previsioni meteo in vista di Halloween e del weekend di Ognissanti: che tempo farà in Italia?
  • Meteo, allerta gialla per maltempo il 30 ottobre 2025: le regioni e zone a rischio
    Clima29 Ottobre 2025

    Meteo, allerta gialla per maltempo il 30 ottobre 2025: le regioni e zone a rischio

    La Protezione Civile ha diramato una nuova allerta meteo gialla per criticità il 30 ottobre 2025: tutte le zone interessate.
  • Meteo Italia: torna il maltempo entro fine mese. Le previsioni
    Clima29 Ottobre 2025

    Meteo Italia: torna il maltempo entro fine mese. Le previsioni

    Maltempo in arrivo in Italia complice il passaggio della decima perturbazione del mese di ottobre 2025. Le previsioni meteo.
Ultime newsVedi tutte


Domenica 2 novembre arriva una nuova perturbazione: rischio di forte maltempo. La tendenza
Tendenza30 Ottobre 2025
Domenica 2 novembre arriva una nuova perturbazione: rischio di forte maltempo. La tendenza
Domenica arriva la prima perturbazione di novembre: porterà piogge localmente intense, insistendo fino a inizio settimana. La tendenza meteo.
Meteo: Italia divisa nel weekend di Ognissanti! Maltempo in molte regioni
Tendenza29 Ottobre 2025
Meteo: Italia divisa nel weekend di Ognissanti! Maltempo in molte regioni
Nel fine settimana di Ognissanti l'Italia risulterà spaccata dal punto di vista meteo, con alta pressione da una parte e temporali dall'altra.
Meteo: maltempo anche ad Halloween (31 ottobre). Weekend di Ognissanti a due facce
Tendenza28 Ottobre 2025
Meteo: maltempo anche ad Halloween (31 ottobre). Weekend di Ognissanti a due facce
Maltempo sul finire del mese di ottobre, con temporali localmente intensi nella giornata di Halloween. Ognissanti con parziale miglioramento.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 31 Ottobre ore 03:12

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154