FacebookInstagramXWhatsApp

Il maltempo devasta la Francia con grandine e allagamenti | FOTO E VIDEO

Fortissime piogge e una tempesta di grandine hanno devastato la Francia, dove si registrano 1 morto e 15 feriti. Il ministro Darmanin vuole lo stato di calamità naturale
Clima5 Giugno 2022 - ore 15:50 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima5 Giugno 2022 - ore 15:50 - Redatto da Redazione Meteo.it
Foto da Twitter

La Francia, compresa la regione parigina, è stata travolta da una violenta ondata di maltempo nelle ultime 48 ore. Resta l'allerta meteo arancione in 28 dipartimenti per via anche della tempesta di grandine che ha devastato il Paese.

Francia devastata dalla pioggia e grandine

Sono stati giorni di grande paura in Francia a causa della tempesta di pioggia e grandine con le strade di diverse località trasformate in fiumi. Disagi e danni sono stati registrati a Rouen dove una signora, di circa 30 anni, è stata travolta dalla tempesta finendo intrappolata sotto un'automobile. Niente da fare per la donna che è stata ritrovata senza vita. Il maltempo ha colpito anche le regioni di Landes e di Gers dove la grandine è caduta sotto forma di grandi chicchi bianchi paragonabili a delle palline da golf.

Nel giro di pochissime ore si sono accumulati fino a 50 mm di acqua creando disagi ingenti alla viabilità. Non solo, l'ondata di maltempo ha causato danni importanti anche alla vegetazione locale travolta da raffiche di vento che hanno toccato anche i 100km/h.

La violenta grandinata si è fatta sentire anche a Tours, Blois e Chartres e nella regione di Parigi con chicchi di grandine dal diametro di 5 centimetri. Météo-France, il servizio nazionale meteorologico francese, ha confermato l'allerta meteo di colore arancione in 28 dipartimenti del Paese per "grandinate, raffiche di vento localmente superiori a 100 km/h, piogge intense, marcata attività elettrica".

Tempesta di pioggia in Francia: 1 morto e 15 feriti

Una tempesta di pioggia e grandine di questa portata non si era mai vista negli ultimi tempi in Francia. A sottolinearlo è stato Gérald Darmanin, il ministro dell'Interno di Parigi: "E' la prima volta in vent’anni". Si tratta di un'ondata di maltempo senza precedenti visto che la bufera di gradine ha colpito 65 dipartimenti del paese lasciando ben 15mila persone senza corrente elettrica. Non solo, il ministro ha anche riferito che la grandinata ha causato danni rivelanti anche alle infrastrutture e all'agricoltura locale.

Oltre ai danni alla viabilità e alla vegetazione, la tempesta ha causato anche la morte di una persona e 15 feriti. Al momento uno di questi riversa in gravissime condizioni. Gérald Darmanin, il ministro dell'Interno di Parigi, ha comunicato che chiederà al governo lo stato di calamità naturale visto che la tragica tempesta ha richiesto l'intervento di 2.500 uomini impegnati a rispondere alle richieste di 3.200 interventi di soccorso.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, con l’anticiclone nord-africano torna l’estate in Italia: caldo e temperature che toccano anche i 34°. Le previsioni
    Clima18 Settembre 2025

    Meteo, con l’anticiclone nord-africano torna l’estate in Italia: caldo e temperature che toccano anche i 34°. Le previsioni

    L’anticiclone nord-africano torna a dominare il meteo in Italia portando giornate soleggiate, stabili e con un clima estivo.
  • Meteo, quanto durerà questa estate settembrina? Con l’arrivo dell’equinozio d’autunno torna il maltempo
    Clima17 Settembre 2025

    Meteo, quanto durerà questa estate settembrina? Con l’arrivo dell’equinozio d’autunno torna il maltempo

    Secondo le ultime previsioni meteo quanto durerà questa estate settembrina? Ecco la data in cui le temperature inizieranno a calare da Nord a Sud.
  • Meteo, la metà di settembre regala un clima soleggiato e caldo in aumento: le previsioni
    Clima17 Settembre 2025

    Meteo, la metà di settembre regala un clima soleggiato e caldo in aumento: le previsioni

    L'Italia vive un'estate settembrina con caldo e temperature che sfiorano anche i 30° da Nord a Sud. Le previsioni meteo.
  • Meteo, estate bis in Italia con caldo, sole e picchi di oltre 30°: ecco dove
    Clima16 Settembre 2025

    Meteo, estate bis in Italia con caldo, sole e picchi di oltre 30°: ecco dove

    Settimana di stampo estivo in Italia con clima soleggiato e temperature con picchi anche di oltre 30°. Le previsioni meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Tendenza18 Settembre 2025
Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Da domenica 21 l'anticiclone inizia a dare segni di cedimento fino all'arrivo di una perturbazione che a inizio settimana porterà forti temporali
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 18 Settembre ore 11:48

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154