FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo in Emilia Romagna tra grandine, vento forte e allagamenti: un fulmine incendia un ristorante

Dopo che un fulmine aveva incendiato un nido di cicogne a Reggio, un altro fulmine, a Granarolo, in provincia di Bologna, ha incendiato un ristorante. Il maltempo ha colpito duramente anche l'Emilia Romagna, ecco le ultime news
Clima28 Agosto 2024 - ore 15:00 - Redatto da Meteo.it
Clima28 Agosto 2024 - ore 15:00 - Redatto da Meteo.it

L'ondata di maltempo in Emilia Romagna ha portato temporali, pioggia battente, vento forte, fulmini e grandine in diverse zone. La forte perturbazione, nel primo pomeriggio di martedì 27 agosto 2024, ha colpito soprattutto il Bolognese e la provincia di Forlì-Cesena. Ecco cosa è successo e alcune immagini dei danni provocati dalla grandine e dai fulmini che si sono abbattuti sul territorio causando soprattutto l'incendio di un ristorante in provincia di Bologna.

Maltempo in Emilia Romagna: la situazione a Bologna e Provincia

Il maltempo in Emilia Romagna, durante il pomeriggio del 27 agosto, si è spostato dapprima nel Reggiano e nel Modenese e poi è arrivato a colpire soprattutto la zone del Bolognese. La linea temporalesca, infatti, ha interessato la zona della città felsinea e della sua Provincia con piogge intense, grandinate e fulmini. Proprio un fulmine ha causato i maggiori danni dopo aver centrato in pieno un ristorante a Granarolo, in provincia di Bologna. Poco prima, a Reggio, un altro fulmine aveva incendiato un nido di cicogne.

In centro città si è registrato, invece, un acquazzone con forti tuoni e raffiche di vento. A causa del temporale il traffico si è presto congestionato. Il ponte di via Stalingrado è risultato essere completamente bloccato. In tangenziale e in autostrada, ma anche per le varie vie di città e provincia, auto e moto hanno cercato riparo sotto le tettoie.

Forti piogge hanno causato allagamenti anche a Castel Maggiore, Borgo Panigale, Santa Viola, oltre che a Sant’Agata Bolognese. Diversi rami e alberi, a causa del forte vento, sono caduti a Calderara di Reno e sulla Porrettana, intralciando la viabilità.

Problemi anche all'aeroporto di Bologna dove il volo Ryanair da Barcellona è stato costretto a riattaccare per dirigersi verso un altro aeroporto.

Problemi nella provincia di Forlì - Cesena

L'intensa perturbazione ha portato grossi chicchi di grandine in Romagna. Tra Forlì, Villafranca, San Tome', Longana, San Leonardo, Santa Maria Nuova di Bertinoro e Ronta si sono verificati: temporali intensi e grandinate.

Allagamenti e smottamenti si sono registrati tra Civitella, Dovadola e Modigliana.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta arancione e gialla il 21 novembre 2025 in Italia: ecco dove
    Clima20 Novembre 2025

    Meteo, allerta arancione e gialla il 21 novembre 2025 in Italia: ecco dove

    Doppia allerta meteo arancione e gialla per venerdì 21 novembre 2025 in Italia: tutte le regioni e zone a rischio.
  • Meteo, svolta invernale: ecco quando e dove arriverà la neve
    Clima20 Novembre 2025

    Meteo, svolta invernale: ecco quando e dove arriverà la neve

    Cosa dicono le previsioni meteo sulla svolta invernale delle prossime ore. Ecco quando e dove arriverà la neve sull'Italia
  • Meteo Italia, clima da pieno inverno in arrivo vortice artico e prime nevicate. Le previsioni
    Clima20 Novembre 2025

    Meteo Italia, clima da pieno inverno in arrivo vortice artico e prime nevicate. Le previsioni

    Il clima si fa sempre più invernale in Italia: in arrivo maltempo, un brusco crollo delle temperature e nevicate anche a bassa quota.
  • Allerta meteo gialla il 20 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima19 Novembre 2025

    Allerta meteo gialla il 20 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Nuova allerta meteo gialla per maltempo e criticità in Italia nella giornata di giovedì 20 novembre 2025: le zone interessate.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 20 Novembre ore 22:49

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154