FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo in Arabia Saudita: pioggia e grandine, tanti allagamenti. Le immagini

Il cambiamento climatico ha portato piogge battenti e grandine anche in Arabia Saudita dove, con grosso stupore di molti, si sono registrati numerosi allagamenti e ingenti danni. Ecco alcune immagini
Clima3 Aprile 2024 - ore 15:19 - Redatto da Meteo.it
Clima3 Aprile 2024 - ore 15:19 - Redatto da Meteo.it

La forte ondata di maltempo in Arabia Saudita ha portato pioggia intesa e grandine sul Paese. Il risultato? Si sono verificati numerosi allagamenti e diversi disagi. Ecco le ultime news e le immagini su quanto è accaduto nelle ultime ore.

Maltempo in Arabia Saudita: la situazione

A causa del maltempo in Arabia Saudita si sono verificate forti grandinate. Chicchi molto grossi sono caduti soprattutto ad Al Namas, parte della regione di Asir. Qui si sono registrati danni significativi. Oltre alla grandinata intensa si sono registrate anche piogge intense e moderate. Nella città di Abha e Khamis Mushayt, insieme ai governatorati di Rijal Alma’, Al Namas e Tanuma, sono state rese impraticabili o sono divenute completamente bianche sia strade principali che le vie secondarie. Affinché fosse possibile ripristinare la regolare viabilità sono dovuti intervenire le autorità locali.

Piogge intense si sono verificate anche tra: Balqarn, Barq, Mahayil, Al Majaridah, Sarat Ubaida, Ahad Rufaidah e città associate ai governatorati di Tarib, Al Amwah e Bisha. In alcune valli di queste zone si sono registrati allagamenti improvvisi per via della mancanza di possibilità dell'acqua di defluire correttamente.

Negli ultimi anni, a causa del cambiamenti climatici, l'Arabia Saudita è sempre più soggetta a violente piogge che creano delle inondazioni anche nei centri abitati. I video ci mostrano molto bene come, ad esempio, nella provincia di Riyad e a Taifi in quella de La Mecca, si sono creati veri e propri fiumi d’acqua nelle strade o si sono registrati grossi allagamenti capaci di causare danni ingenti. Ad essi si aggiunge la grandine talmente fitta e con chicchi grandi come noci che hanno peggiorato la situazione.

La conta dei danni

I danni causati dalle inondazioni sono ancora da quantificare. Si sottolinea già la possibilità che le cifre calcolate siano ingenti. Grandine e pioggia battente hanno causato seri danni alle coltivazioni, ma anche alla viabilità e agli edifici. Numerose case sono state spazzate via dall'acqua che con la sua forza ha travolto tutto ciò che incontrava nel suo cammino.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta gialla il 19 novembre 2025 in Italia: ecco dove
    Clima18 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla il 19 novembre 2025 in Italia: ecco dove

    Scatta l'allerta meteo gialla per mercoledì 19 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità. Le regioni a rischio.
  • Neve a bassa quota in arrivo: quando e dove
    Clima18 Novembre 2025

    Neve a bassa quota in arrivo: quando e dove

    Arriva la neve a bassa quota? Pare proprio di sì. Ecco quando e dove. A quanto pare vivremo giorni con clima più invernale che autunnale.
  • Meteo Italia, svolta improvvisa: atteso un crollo termico fino a 10°C. Le previsioni
    Clima18 Novembre 2025

    Meteo Italia, svolta improvvisa: atteso un crollo termico fino a 10°C. Le previsioni

    In arrivo un fronte freddo di origine artica, in discesa dal Nord Europa, verso l'Italia. Le previsioni meteo dei prossimi giorni.
  • Tendenze meteo: freddo in arrivo, ecco le zone più colpite
    Clima17 Novembre 2025

    Tendenze meteo: freddo in arrivo, ecco le zone più colpite

    Settimana all'insegna del maltempo e del calo termico: le ultime tendenze meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 19 Novembre ore 07:25

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154