FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo, grandine record a Reggio Calabria e Lecce: danni ingenti alle coltivazioni

Forti grandinate hanno colpito la Calabria, la Sicilia e la Puglia. Le città più colpite? Reggio Calabria e Lecce. Ecco tutte le ultime notizie
Clima1 Marzo 2023 - ore 11:15 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima1 Marzo 2023 - ore 11:15 - Redatto da Redazione Meteo.it
Foto di Melina Laganà da Facebook

A causa del maltempo una forte grandinata ha colpito negli ultimi giorni soprattutto le città di Reggio Calabria e Lecce. Cosa è successo? La fortissima grandinata, con chicchi grandi come uova, ha causato numerosi e ingenti danni, soprattutto alle coltivazioni. Problemi anche alla viabilità in entrambe le città. Ecco tutte le ultime news in merito.

Maltempo a Reggio Calabria e Legge: danni causati dalla grandine

Incredibile grandinata a Reggio Calabria. Il maltempo ha colpito notevolmente la città e i chicchi di grandine erano grandi più di un uovo. La zona più colpita? Quella grecanica della provincia reggina, tra Melito di Porto Salvo, Palizzi e Ferruzzano. A Reggio città, invece, c’era il sole con temperatura di +19°C. I danni maggiori sono stati registrati nel settore agricolo. Problemi poi anche alla viabilità.

Grandinata a Lecce: chicchi grossi e insidiosi

Grandine anche a Lecce dove, a causa anche di un fortissimo temporale e della pioggia battente le vie più strette della città si sono colmate di acqua, trasformandosi in fiumi in piena. Numerosi gli automobilisti bloccati in auto che hanno dovuto chiamare i soccorsi. A cedere sono stati infine vecchi alberi appesantiti, rami di tronchi più giovani, ma anche alcuni cartelli stradali e vari calcinacci dagli edifici. Il fenomeno è durato all'incirca mezz'ora e ha colpito in particolare il quartiere Leuca e il contiguo rione Castromediano di Cavallino.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta ondate di calore il 16 luglio 2025, 16 città a rischio per il Ministero della Salute
    Clima15 Luglio 2025

    Meteo, allerta ondate di calore il 16 luglio 2025, 16 città a rischio per il Ministero della Salute

    Bollettino di allerta meteo per ondate di calore il 16 luglio 2025 in Italia. Diverse le città contrassegnate dal bollino arancione e giallo.
  • Alluvioni lampo colpiscono il Nord-Est degli Usa: New York e New Jersey sott'acqua
    Clima15 Luglio 2025

    Alluvioni lampo colpiscono il Nord-Est degli Usa: New York e New Jersey sott'acqua

    Cosa sta succedendo nel Nord - Est degli Usa a causa di alluvioni lampo? Si registrano allagamenti e danni a New York e nel New Jersey. Le news
  • Meteo, nuova ondata di calore in arrivo con temperature oltre i 35°: le previsioni
    Clima15 Luglio 2025

    Meteo, nuova ondata di calore in arrivo con temperature oltre i 35°: le previsioni

    Bel tempo caldo e soleggiato da Nord a Sud in Italia: nei prossimi giorni nuova impennata delle temperature con picchi oltre i 35°.
  • Meteo, allerta caldo 15 luglio 2025, 12 città a rischio per il Ministero della Salute: ecco quali
    Clima14 Luglio 2025

    Meteo, allerta caldo 15 luglio 2025, 12 città a rischio per il Ministero della Salute: ecco quali

    Torna l'allerta meteo per ondate di calore il 15 luglio 2025 in diverse città italiane contrassegnate dal bollino arancione e giallo. Ecco dove.
Ultime newsVedi tutte


Nuova ondata di caldo dal weekend del 19-20 luglio: la tendenza meteo
Tendenza15 Luglio 2025
Nuova ondata di caldo dal weekend del 19-20 luglio: la tendenza meteo
Confermata la terza ondata di caldo dell'estate: nel mirino soprattutto il Centro-Sud, mentre il Nord resta esposto al rischio di temporali
Meteo: a metà settimana fase instabile e calo termico. Nel weekend nuova ondata di caldo?
Tendenza14 Luglio 2025
Meteo: a metà settimana fase instabile e calo termico. Nel weekend nuova ondata di caldo?
Tra mercoledì 16 e giovedì 17 alcune regioni vedranno un aumento dell'instabilità con afflusso di aria leggermente più fresca: la tendenza meteo.
Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Tendenza13 Luglio 2025
Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Verso metà settimana qualche episodio instabile al Centro-nord e temperature in graduale aumento ma senza una vera e propria ondata di calore. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 15 Luglio ore 21:22

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154