FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo, grandinata imbianca il Piemonte

Torna la neve in Piemonte in piena estate? No, una grandinata ha imbiancato le strade dell’Alessandrino
Clima8 Luglio 2024 - ore 11:02 - Redatto da Meteo.it
Clima8 Luglio 2024 - ore 11:02 - Redatto da Meteo.it

Una forte ondata di maltempo ha colpito nelle ultime ore il Piemonte con piogge e grandinate talmente abbondanti da "imbiancare" le strade di diverse cittadine. La situazione.

Neve in Piemonte in piena estate? No è la grandine!

Maltempo in Piemonte, in particolare nella zona meridionale, colpita nelle ultime ore da una intensa ondata di maltempo con grandinate fino a 2-3 cm che hanno visto le strade ricoprirsi di una manto bianco come neve. Non solo, nubifragi e forti raffiche di vento per la formazione di una supercella creatasi all’altezza di Villafranca/Villanova, nell’Astigiano, per poi spostarsi verso l’Alessandrino. Se nella provincia di Asti la grandine è stata copiosa con chicchi davvero grandi e degni di noti, la situazione è stata ancora più complicata nell'Alessandrino dove si sono registrati degli accumuli importanti.

Nelle zone di Felizzano e Quattordio, infatti, la grandine è stata talmente abbondante da accumularsi come se fosse neve a tal punto da richiedere l'intervento di mezzi meccanici.

Danni e disagi in Piemonte per il maltempo: la situazione

Danni e disagi in diversi centri cittadini del Piemonte, ma anche alla viabilità sulla A21 tra la zona Felizzano e Alessandria est, mentre code di chilometri si sono formate al bivio A26 e Asti est in direzione Torino. Tantissime le chiamate di soccorso ai vigili del fuoco impegnati soprattutto nelle zona di Alessandria dove si sono registrati allagamenti in diversi sottopassaggi.

Anche la città di Torino è stata colpita da un fortissimo temporale che ha allagato il centro cittadini e fatto saltare diversi tombini. Infine a Borgo Ticino, comune italiano della provincia di Novara in Piemonte, le forti piogge hanno allagato il sottopasso stradale chiuso alla circolazione. Dati alla mano sono caduti: 35mm ad Asti, 29mm ad Alessandria, 18mm a Masio.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Allerta meteo gialla il 20 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima19 Novembre 2025

    Allerta meteo gialla il 20 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Nuova allerta meteo gialla per maltempo e criticità in Italia nella giornata di giovedì 20 novembre 2025: le zone interessate.
  • Neve in arrivo sull’Appennino emiliano: primi fiocchi dell’anno
    Clima19 Novembre 2025

    Neve in arrivo sull’Appennino emiliano: primi fiocchi dell’anno

    Quando arriva la neve sull’Appennino emiliano? Dopo la prima spolverata sul Cimone ecco quando sono attesi i primi e veri fiocchi in Emilia
  • Meteo, settimana all’insegna della variabilità con aria fredda in arrivo sull’Italia: le previsioni
    Clima19 Novembre 2025

    Meteo, settimana all’insegna della variabilità con aria fredda in arrivo sull’Italia: le previsioni

    Ancora piogge nelle regioni del Sud, mentre al Nord arriva il primo freddo invernale. Ecco che tempo farà nei prossimi giorni.
  • Meteo, allerta gialla il 19 novembre 2025 in Italia: ecco dove
    Clima18 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla il 19 novembre 2025 in Italia: ecco dove

    Scatta l'allerta meteo gialla per mercoledì 19 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità. Le regioni a rischio.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 20 Novembre ore 03:29

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154