FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo Germania: decine di morti e dispersi a ovest del Paese

Nella Germania occidentale è drammatica la situazione per il maltempo. Il bilancio delle vittime continua ad aggravarsi e arriva a oltre 40
Clima15 Luglio 2021 - ore 15:51 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima15 Luglio 2021 - ore 15:51 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il bilancio del Maltempo che sta in queste ore colpendo la Germania parla di 42 morti, e decine di dispersi. E purtroppo il numero delle vittime e dei dispersi continua a salire. Le forti piogge che stanno colpendo l'Ovest della Germania stanno provocando numerose inondazioni, distruggendo case e trascinando nell’acqua le automobili.

Maltempo in Germania, il fiume in piena travolge il comune di Schuld


In particolare, le acque hanno trascinato via sei abitazioni della località di Schuld. Le scuole restano chiuse in diversi punti, riportano i media locali. Particolarmente colpita anche la località di Hagen, dove mercoledì l'enorme quantità di acqua ha riempito decine e decine di scantinati, i tipici "Keller" delle case in Germania.

I vigili del fuoco hanno dovuto salvare diversi conducenti i cui veicoli erano rimasti bloccati in sottopassaggi allagati: alcuni video pubblicati sui social network mostrano strade con l'acqua all'altezza delle ginocchia e altre ricoperte di fango. Le alluvioni hanno colpito anche altre parti dell'Europa occidentale e centrale: Olanda, Belgio e Svizzera.

Germania, forti piogge e inondazioni. Merkel da Washington: “Sconvolta dalla catastrofe”

La cancelliera tedesca Angela Merkel, che oggi si trova negli USA, precisamente a Washington, si è detta “sconvolta per la catastrofe” che sta provocando sofferenza a tante persone e ha espresso il suo cordoglio per le vittime e i dispersi e la vicinanza ai loro familiari.

“Il mio pensiero va alle famiglie delle vittime delle devastanti inondazioni in Belgio, Germania, Lussemburgo e Paesi Bassi e a coloro che hanno perso la loro casa. L’Unione europea è pronta ad aiutare. Ha scritto su Twitter la presidente della Commissione UE Ursula von der Leyen. “I paesi interessati possono ricorrere al meccanismo di protezione civile dell’Ue”, aggiunge. Pensiero condiviso anche dal presidente del Parlamento europeo, David Sassoli.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, weekend 8-9 novembre con piogge e temporali: in arrivo un vortice mediterraneo
    Clima5 Novembre 2025

    Meteo, weekend 8-9 novembre con piogge e temporali: in arrivo un vortice mediterraneo

    Dopo l'alta pressione torna il maltempo nel weekend dell'8-9 settembre con piogge e temporali fino a domenica. Ma non ovunque.
  • Meteo Italia: nuovo aumento termico inatteso, farà caldo anche al Nord
    Clima5 Novembre 2025

    Meteo Italia: nuovo aumento termico inatteso, farà caldo anche al Nord

    Le ultime previsioni meteo per l'Italia segnalano un nuovo aumento termico inatteso che porterà il caldo anche al Nord. Per quanto tempo? Le news
  • Meteo: estate di San Martino in anticipo con sole e temperature oltre i 20°C. Le previsioni
    Clima4 Novembre 2025

    Meteo: estate di San Martino in anticipo con sole e temperature oltre i 20°C. Le previsioni

    L'alta pressione ritorna protagonista in Italia con sole fino a giovedì. Poi nel weekend cambia ancora tutto. Le previsioni meteo.
  • Meteo, in arrivo un ciclone mediterraneo tra il 7 e il 9 novembre: ecco le zone a rischio
    Clima4 Novembre 2025

    Meteo, in arrivo un ciclone mediterraneo tra il 7 e il 9 novembre: ecco le zone a rischio

    Secondo le ultime tendenze meteo è in arrivo un ciclone mediterraneo dal 7 novembre. Ecco le zone dove colpirà e cosa dobbiamo aspettarci.
Ultime newsVedi tutte


Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Tendenza5 Novembre 2025
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Weekend dell'8-9 novembre con piogge e temporali al Sud a causa di un vortice di bassa pressione. Più stabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
Tendenza4 Novembre 2025
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana conferma un cedimento dell'anticiclone e un ritorno a condizioni di maltempo su diverse regioni
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
Tendenza3 Novembre 2025
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
L'anticiclone non avrà vita lunga: da giovedì si confermano i primi segnali di cambiamento a causa di un vortice ciclonico in avvicinamento.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 06 Novembre ore 00:12

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154