FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo: frane e allagamenti al Nord, vento e incendi al Sud. La situazione - Video

Il maltempo che sta interessando da Nord a Sud, tutta la penisola sta creando non pochi danni e disagi. Se a Nord ci sono pioggia e neve, al Sud oltre al forte vento e pioggia c'è anche il problema incendi
Clima10 Marzo 2024 - ore 15:53 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima10 Marzo 2024 - ore 15:53 - Redatto da Redazione Meteo.it

Molti danni e tanta paura in queste ultime ore a causa del maltempo che sta interessando da Nord a Sud tutto il territorio nazionale. In particolare: mentre a Nord a causare i problemi sono pioggia e neve, al Sud oltre al forte vento e pioggia c'è anche il problema incendi.

Maltempo su tutto il territorio nazionale: la situazione da Nord a Sud

Per la giornata di oggi, domenica 10 marzo, la Protezione civile ha diramato un bollettino di allerta meteo di tipo arancione su diverse zone della Liguria, dell'Emilia-Romagna e del Veneto. Allerta gialla per ben 13 regioni: Piemonte, Toscana, Lazio, Umbria, Molise, Liguria, Friuli Venezia Giulia, Veneto, Trentino Alto Adige, Lombardia, Emilia-Romagna, Abruzzo e Sardegna.

Allerta frane in Liguria

Decine le chiamate ai vigili del fuoco in Liguria per smottamenti, allagamenti, strade invase da acqua e fango. Diverse le frane che hanno interessato la regione, come quelle che hanno avuto luogo a Coronata, a Finale Ligure e a Noli.

"La sala operativa della Protezione Civile sta monitorando con attenzione l'andamento dell'allerta e gli effetti che il maltempo potrebbe portare con sé a livello idrogeologico: i terreni saturi d'acqua hanno un maggior rischio di frane e smottamenti. Stiamo seguendo con attenzione anche la situazione delle persone evacuate, con la Protezione Civile pronta a intervenire se necessario. La raccomandazione, come sempre, è quella di prestare la massima attenzione all'evoluzione del meteo, non solo nel Ponente dove è stata diramata l'allerta arancione, ma su tutto il territorio" - spiega l'assessore regionale alla Protezione civile Giacomo Giampedrone.

Anche nel Lazio, a Roma, ieri sera una frana ha interessato un muro nel quartiere Trastevere.

Lombardia: fiumi sotto costante osservazione

A Milano, il fiume Seveso ha raggiunto il livello tale da essere in costante monitoraggio. "Per il Seveso sta lavorando il canale scolmatore e i livelli sono di poco superiori al metro. Comunque la vasca di Milano è pronta ad entrare in funzione e questo ci rassicura tutti. Ci preoccupa il Lambro che al parco ha raggiunto quota 180", dichiara l'assessore alla Protezione Civile del Comune lombardo Marco Granelli.

Piemonte con tanta neve e black out

Per la regione Piemonte il problema invece è la neve. Sono 60 i cm di neve caduti a Ceresole Reale. La località ha dovuto fare i conti anche con un black out, risolto successivamente.

Napoli: allagata la zona del Vomero

In Campania, precisamente a Napoli, è ancora una volta il quartiere Vomero a pagare a causa del maltempo. Nella giornata di ieri, sabato 9 marzo 2204, un fiume di fango ha invaso la strada. L'acqua ha allagato diversi locali al piano terra. Disagi anche ai collegamenti marittimi per Ischia e Procida. Sospese le corse degli aliscafi, in partenza e in arrivo ai porti di Marina Grande, Ischia Porto, Casamicciola e Forio e soppresse diverse corse di navi traghetto da e per Procida.

Sicilia e Sardegna

Il forte vento sta invece creando non pochi problemi a Palermo. Un vasto incendio sta interessando la zona dei Monte Inici, sopra Castellammare del Golfo, in provincia di Trapani. Le fiamme minacciano alcune case della zona.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, piogge e sole nell'ultimo weekend di agosto 2025: le previsioni
    Clima30 Agosto 2025

    Meteo, piogge e sole nell'ultimo weekend di agosto 2025: le previsioni

    Clima instabile e variabile nell'ultimo fine settimana di agosto 2025: piogge e sole lungo tutto lo stivale.
  • Meteo, allerta gialla il 30 agosto 2025 per maltempo e criticità in Italia: ecco dove
    Clima29 Agosto 2025

    Meteo, allerta gialla il 30 agosto 2025 per maltempo e criticità in Italia: ecco dove

    La Protezione Civile ha diramato un nuovo bollettino di allerta meteo gialla in Italia per sabato 30 agosto 2025. Ecco tutte le regioni e le zone a rischio.
  • Meteo weekend: Italia ancora spaccata in due? Le previsioni
    Clima29 Agosto 2025

    Meteo weekend: Italia ancora spaccata in due? Le previsioni

    Cosa dicono le previsioni meteo per il weekend, l'ultimo del mese di agosto 2025? L' Italia sarà ancora spaccata in due? Ecco tutti i dettagli.
  • Maltempo Veneto e Liguria: alberi caduti e allagamenti. Disagi anche alla Mostra del Cinema - Immagini
    Clima29 Agosto 2025

    Maltempo Veneto e Liguria: alberi caduti e allagamenti. Disagi anche alla Mostra del Cinema - Immagini

    Ondata di maltempo nelle regioni di Veneto e Liguria. Alberi caduti e allagamenti. Disagi alla viabilità.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, l'estate torna ad alzare la voce da mercoledì 3 settembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza31 Agosto 2025
Meteo, l'estate torna ad alzare la voce da mercoledì 3 settembre: la tendenza nei dettagli
Da metà settimana si conferma il ritorno dell'alta pressione: porterà sole e caldo soprattutto al Centro-Sud. La tendenza meteo
Meteo, da mercoledì 3 settembre probabile ritorno dell'alta pressione
Tendenza30 Agosto 2025
Meteo, da mercoledì 3 settembre probabile ritorno dell'alta pressione
Dopo il passaggio ad inizio settimana di una nuova perturbazione, il nostro Paese potrebbe vivere una fase con tempo stabile e caldo estivo oltre la norma
Meteo: prima settimana di settembre con nuovo maltempo e picchi di caldo! La tendenza
Tendenza29 Agosto 2025
Meteo: prima settimana di settembre con nuovo maltempo e picchi di caldo! La tendenza
La tendenza meteo per l'inizio di settembre vede ancora una situazione differente tra il Centro-Nord e il Sud tra maltempo e caldo anomalo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 31 Agosto ore 11:47

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154