FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo, forti grandinate in Emilia Romagna e a Roma: danni all'agricoltura. Le immagini

La nuova ondata di maltempo ha colpito nella giornata della domenica delle Palme soprattutto la provincia di Bologna, di Ravenna e la città di Roma. Si sono registrati danni alle auto e alle coltivazioni
Clima3 Aprile 2023 - ore 14:32 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima3 Aprile 2023 - ore 14:32 - Redatto da Redazione Meteo.it

A causa dell'ultima ondata di maltempo si sono verificate forti grandinate in Emilia Romagna, soprattutto tra Bologna e Ravenna e nella città di Roma. Oltre a qualche problema alla viabilità si registrano danni all'agricoltura. Ecco tutte le ultime news che giungono dalle città più colpite nella giornata di domenica 2 aprile 2023.

Maltempo, grandine in Emilia Romagna: cosa è accaduto?

Durante la domenica delle Palme il maltempo ha interessato soprattutto la Lombardia sudorientale, il Veneto, il basso Pisano e Livornese, l'Emilia Romagna con la zona del bolognese e del ravennate e la città di Roma.

Cosa è accaduto in Emilia Romagna? Per colpa dell'estesa multi-cella temporalesca si sono registrati numerosi fulmini e violente grandinate. Chicchi grandi fino a 3 cm di diametro sono caduti in provincia di Ravenna e di Bologna. A Baricella, nel Bolognese, ad esempio, l’intensità delle grandinate è stata tale da ricoprire completamente il suolo di bianco, quasi come fosse stata una nevicata.

Numerosi sono i danni al comparto agricolo. Dopo una prima ricognizione Coldiretti Ravenna ha sottolineato come ad essere particolarmente danneggiati siano stati alberi da frutto e terreni seminativi. Lievi danni sono stati evidenziati anche sui primi germogli di vite. A soffrire di più sono stati soprattutto gli impianti di pesco, albicocco e susino in fase di piena fioritura. Tutti gli agricoltori sono stati invitati a verificare i danni subiti e a comunicarle tempestivamente in modo da calcolare, nei prossimi giorni, le reali perdite economiche e fondiarie subite.

La situazione a Roma

Perfino la Capitale è stata colpita, proprio nella giornata di domenica 2 aprile 2023, da una violenta grandinata. Dalle 17.30 in poi Roma si è imbiancata completamente. Sono diventate virali sui social soprattutto le immagini dal quartiere Prati.

A Roma la situazione è tornata però normale nel giro di poco tempo.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, con l’anticiclone nord-africano torna l’estate in Italia: caldo e temperature che toccano anche i 34°. Le previsioni
    Clima18 Settembre 2025

    Meteo, con l’anticiclone nord-africano torna l’estate in Italia: caldo e temperature che toccano anche i 34°. Le previsioni

    L’anticiclone nord-africano torna a dominare il meteo in Italia portando giornate soleggiate, stabili e con un clima estivo.
  • Meteo, quanto durerà questa estate settembrina? Con l’arrivo dell’equinozio d’autunno torna il maltempo
    Clima17 Settembre 2025

    Meteo, quanto durerà questa estate settembrina? Con l’arrivo dell’equinozio d’autunno torna il maltempo

    Secondo le ultime previsioni meteo quanto durerà questa estate settembrina? Ecco la data in cui le temperature inizieranno a calare da Nord a Sud.
  • Meteo, la metà di settembre regala un clima soleggiato e caldo in aumento: le previsioni
    Clima17 Settembre 2025

    Meteo, la metà di settembre regala un clima soleggiato e caldo in aumento: le previsioni

    L'Italia vive un'estate settembrina con caldo e temperature che sfiorano anche i 30° da Nord a Sud. Le previsioni meteo.
  • Meteo, estate bis in Italia con caldo, sole e picchi di oltre 30°: ecco dove
    Clima16 Settembre 2025

    Meteo, estate bis in Italia con caldo, sole e picchi di oltre 30°: ecco dove

    Settimana di stampo estivo in Italia con clima soleggiato e temperature con picchi anche di oltre 30°. Le previsioni meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Tendenza18 Settembre 2025
Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Da domenica 21 l'anticiclone inizia a dare segni di cedimento fino all'arrivo di una perturbazione che a inizio settimana porterà forti temporali
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 18 Settembre ore 23:24

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154