FacebookInstagramTwitterMessanger

Maltempo, forte nubifragio in Cilento: danni e disagi, le immagini

Strade come fiumi, problemi e ingenti danni. Ecco cosa ha causato il forte maltempo che ha colpito il Cilento e soprattutto Agropoli e Castellabate
{icon.url}20 Novembre 2022 - ore 11:09 Redatto da Redazione Meteo.it
{icon.url}
20 Novembre 2022 - ore 11:09 Redatto da Redazione Meteo.it

Il maltempo - così come annunciato nelle ultime allerte meteo - ha causato molti danni e forti disagi nel Cilento, soprattutto nei comuni di Agropoli e Castellabate. Ecco le ultime news su quanto sta accadendo in quelle zone e le immagini che documentano le situazioni più critiche.

Maltempo nel Cilento: danni e disagi, le zone più colpite

Il forte maltempo che ha colpito nelle ultime ore il Cilento ha causato grossi danni e molteplici disagi. Nella provincia di Salerno, tra le zone maggiormente colpite, vi sono i comuni di Agropoli e Castellabate.

Qui è andata in tilt la viabilità delle strade, ormai allagate, e che si riscontrassero problemi nei vari scantinati e garage. Per questo motivo il comando vigili del fuoco Salerno ha effettuato sin da subito 30 interventi mentre altre 50 chiamate sono ancora in attesa. A fine giornata erano stati svolti oltre sessanta interventi.

Ad Agropoli si è verificato anche un blackout elettrico legato a causa dei vari allagamenti. Va sottolineato che in alcuni punti, in alcune strade, c'è un metro d'acqua.

A Castellabate, letteralmente invasa dall'acqua, il Comune ha invitato tutti a rimanere nelle proprie abitazioni ed evitare qualsiasi spostamento non necessario ed urgente. I cittadini sono stati invitati a non mettersi in pericolo e pertanto a rimanere in casa, raggiungendo i piani più alti delle abitazioni. Le strade di Castellabate così come quelle di Agropoli sono diventate veri e propri fiumi e le auto sono state coperte per metà dal fango.

Ragazzi bloccati a scuola a causa degli allagamenti

Elvira Serra, consigliere d'opposizione, sul suo profilo pubblico su Facebook, ha mostrato le immagini di ragazzi rimasti bloccati nelle loro aule ai piani alti. Nel video la si sente chiedere aiuto ai vigili e annunciare: "I ragazzi sventolano fazzoletti bianchi mentre l'acqua continua a defluire attorno alla scuola e ha invaso tutto".

Notizie
TendenzaMeteo, non si placa l'instabilità. Temporali anche da domenica 4 giugno
Meteo, non si placa l'instabilità. Temporali anche da domenica 4 giugno
Prosegue la lunga fase instabile: momenti soleggiati e caldi ma anche elevato rischio di temporali pomeridiani da domenica 4 giugno. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 01 Giugno ore 22:03

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154