FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo in Emilia Romagna nelle ultime ore: grandine tra Modena e Bologna

Prosegue il maltempo in Emilia Romagna. Alluvione e piogge torrenziali tra Modena e Bologna con allagamenti e disagi. La situazione
Clima24 Maggio 2024 - ore 13:06 - Redatto da Meteo.it
Clima24 Maggio 2024 - ore 13:06 - Redatto da Meteo.it

Non si placa l'ondata di maltempo che negli ultimi giorni ha colpito l'Emilia Romagna alle prese con un'allerta meteo di colore arancione e gialla. Nelle ultime ore, infatti, una violenta alluvione si è abbattuta con piogge torrenziali tra Modena e Bologna. La situazione.

Meteo, forte grandinata tra Modena e Bologna: allagamenti

Ore di grande paura tra Modena e Bologna in Emilia Romagna dopo una violenta grandinata che ha causato una serie di ingenti danni. Allagamenti, rallentamenti e disagi nelle città emiliane colpite da una grandinata - alluvione con chicchi di grandine grandi come ciliegie. In particolare le località di Stuffione e Rami di Ravarino, in provincia di Modena, sono state travolte da una fortissima grandinata che ha causato una serie di allagamenti in diverse zone. Le strade si sono improvvisamente imbiancate con chicchi di grandine di circa 10 centimetri.

Danni e disagi non solo ai cittadini, ma anche agli agricoltori. Alberto Notari, presidente di Cia Emilia, in seguito alla forte ondata di maltempo, ha comunicato: «un recente report ha evidenziato un maggio con una piovosità mai così intensa da 170 anni. Già ci sono difficoltà per i ristagni idrici nei campi di cereali e nei frutteti, specialmente nel vignolese, dove è appena iniziata la campagna cerasicola. La grandine peggiora le cose. Stiamo facendo ancora una verifica sul territorio, ma temiamo che il maltempo abbia colpito aree più vaste».

Grandinata tra Modena e Bologna: record di piogge in Emilia Romagna

Il maltempo che ha colpito l'Emilia Romagna, e nello specifico Modena e Bologna, ha allarmato anche i sindaci. Maurizia Rebecchi, la prima cittadina di Ravarino, ha comunicato ai cittadini: «la grandinata ha preso una striscia che va da ovest a est, verso il crevalcorese. Molti frutticultori segnalano frutta maciullata e a terra, campi invasi e qualche allagamento».

Dati alla mano, l'alluvione che ha colpito l'Emilia Romagna, tra Modena e Bologna, ha visto cadere un accumulo di pioggia davvero imponente. 161mm di pioggia sono caduti a Formica Nord, mentre 141mm a Formica Sud. A seguire: 105mm a Garofano (Savignano), 90mm a Mulino, 87mm a Marano sul Panaro, 75mm a Monteveglio Abbazia, 71mm a Spilamberto, 68mm a Ponzano (Monte San Pietro), 56mm a Sant Agata Bolognese, 48mm a Castelvetro di Modena, 40mm a Calcara.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta arancione e gialla l'8 luglio 2025 in Italia: tutte le regioni a rischio maltempo
    Clima7 Luglio 2025

    Meteo, allerta arancione e gialla l'8 luglio 2025 in Italia: tutte le regioni a rischio maltempo

    Scatta l'allerta meteo arancione e gialla l'8 luglio 2025 in Italia per maltempo e criticità, dalla Lombardia alla Campania.
  • Meteo, allerta caldo 8 luglio 2025, 5 città a rischio per il Ministero della Salute: ecco quali sono
    Clima7 Luglio 2025

    Meteo, allerta caldo 8 luglio 2025, 5 città a rischio per il Ministero della Salute: ecco quali sono

    Ancora caldo al Sud: 5 le città a rischio allerta meteo per ondate di calore secondo il Ministero della Salute nella giornata 8 luglio 2025.
  • Meteo, maltempo al Centro-Nord e tregua dal caldo al Sud: le previsioni dei prossimi giorni
    Clima7 Luglio 2025

    Meteo, maltempo al Centro-Nord e tregua dal caldo al Sud: le previsioni dei prossimi giorni

    La seconda settimana di luglio al via con piogge e temporali nelle regioni del Centro-Nord e una prima tregua dal grande caldo al Sud.
  • Maltempo: violenti nubifragi a Milano e su tutto il Nord. Morta una donna. Resta l’allerta
    Clima7 Luglio 2025

    Maltempo: violenti nubifragi a Milano e su tutto il Nord. Morta una donna. Resta l’allerta

    Dopo il caldo estremo arrivano forti nubifragi sul Nord. Colpiti in particolare Milano e il Milanese, dove è morta una donna.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, tregua dal caldo: clima più fresco fino al weekend del 12 e 13 luglio
Tendenza7 Luglio 2025
Meteo, tregua dal caldo: clima più fresco fino al weekend del 12 e 13 luglio
La tendenza meteo per la seconda parte della settimana conferma temperature decisamente vivibili. Un po' di instabilità in vista nel weekend
Da mercoledì 9 luglio clima più fresco in tutta Italia: temperature in picchiata sotto la media
Tendenza6 Luglio 2025
Da mercoledì 9 luglio clima più fresco in tutta Italia: temperature in picchiata sotto la media
Stop al caldo: entro mercoledì temperature in calo anche all'estremo Sud e in Sicilia. La tendenza meteo
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Tendenza5 Luglio 2025
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Le temperature perderanno fino a 10-12 gradi rispetto ai valori delle ultime due settimane. Caldo intenso e afa opprimente concederanno una tregua anche durante la notte
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 08 Luglio ore 10:33

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154