FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo Emilia Romagna, allagamenti e frane: aumenta il livello dei fiumi - VIDEO

Il maltempo colpisce di nuovo l'Emilia Romagna. Allagamenti, frane e smottamenti in diverse aree della regione: aumenta il livello dei fiumi
Clima18 Ottobre 2024 - ore 13:16 - Redatto da Meteo.it
Clima18 Ottobre 2024 - ore 13:16 - Redatto da Meteo.it

Il maltempo che sta mettendo in ginocchio diverse regioni in Italia non ha risparmiato l'Emilia Romagna, segnata da gravi disagi in particolare sull’Appennino bolognese. Temendo le nuove piogge in arrivo con l'allerta rossa proclamata già per sabato 19 ottobre. Le conseguenze peggiori si sono registrate nell’area di Porretta Terme, dove le piogge hanno causato frane, colate di fango e smottamenti, creando non pochi disagi alla viabilità.

Maltempo Emilia Romagna, allagamenti e frane: monitorati i fiumi

Per quanto riguarda i disagi causati dal maltempo che ha colpito l'Emilia Romagna, si segnala appunto che nella zona di Porretta Terme, la Statale 64 Porrettana è stata interrotta in diversi punti a causa di diversi smottamenti e allagamenti. Le acque dei torrenti in continuo aumento, con il torrente Silla che ha superato la soglia di allerta rossa alle ore 22.20 di ieri, 17 ottobre, raggiungendo i 2,27 metri prima di scendere leggermente a 2,11 metri. Anche il Reno a Pracchia, sempre sull'Appennino pistoiese in questo caso, ha toccato la soglia arancione, mentre un netto aumento del livello delle acque si è registrato a Vergato, con quasi tre metri e mezzo in pochissime ore.

Allagamenti e smottamenti in Emilia Romagna: le zone

In Emilia Romagna gli allagamenti hanno colpito maggiormente Berzantina, a Castel di Casio, mentre piazza Porretta Terme e altre località come Granaglione e Gaggio Montano sono state invase da fiumi di fango. Situazione di forte disagio anche a Cereglio di Vergato, dove si sono verificati diversi smottamenti.

Nel Parmense, il fiume Taro ha raggiunto la soglia arancione, poi è sceso ma resta sopra la soglia gialla a Fornovo e Parma. Anche il fiume Aveto, nel Piacentino, è sotto monitoraggio continuo.

Gli uomini dei Vigili del Fuoco e della Protezione Civile sono al lavoro costantemente per far fronte all’emergenza, tenendo la situazione sotto controllo. Perfino la caserma dei Vigili del Fuoco di Vergato è stata invasa dall’acqua, creando ulteriori disagi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Mosca sotto la neve a causa del maltempo. Imbiancata la Piazza Rossa | FOTO e VIDEO
    Clima7 Aprile 2025

    Mosca sotto la neve a causa del maltempo. Imbiancata la Piazza Rossa | FOTO e VIDEO

    Neve a Mosca a causa del maltempo: 10 centimetri di neve ricoprono la Piazza Rossa. Avviso per gli automobilisti del rischio incidenti.
  • Meteo prossimi giorni: ondata di freddo in arrivo sull'Italia e colpo di coda dell'inverno?
    Clima5 Aprile 2025

    Meteo prossimi giorni: ondata di freddo in arrivo sull'Italia e colpo di coda dell'inverno?

    Il caldo ha le ore contate: da domenica arriva un fronte freddo con brusco calo delle temperature. È il colpo di coda dell'inverno?
  • Maltempo Spagna, tempesta di pioggia e grandine: ecco dove e cosa è accaduto
    Clima5 Aprile 2025

    Maltempo Spagna, tempesta di pioggia e grandine: ecco dove e cosa è accaduto

    Spagna assediata dal maltempo. Nella giornata di ieri, venerdì, una forte tempesta pioggia e grandine ha interessato diverse città.
  • Meteo fine settimana: che tempo farà nel primo weekend di aprile?
    Clima4 Aprile 2025

    Meteo fine settimana: che tempo farà nel primo weekend di aprile?

    Clima soleggiato tra oggi e domani, sabato, nel primo weekend di aprile, ma da domenica cambia tutto con l'arrivo di una massa d'aria fredda.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: alta pressione e clima più caldo da giovedì 10 a sabato 12. Domenica delle Palme peggiora?
Tendenza7 Aprile 2025
Meteo: alta pressione e clima più caldo da giovedì 10 a sabato 12. Domenica delle Palme peggiora?
Nella seconda parte di settimana temperature in rapido rialzo verso valori anche oltre le medie stagionali. Domenica delle Palme possibile svolta
La primavera torna ad alzare la voce da mercoledì 9 aprile: la tendenza meteo
Tendenza6 Aprile 2025
La primavera torna ad alzare la voce da mercoledì 9 aprile: la tendenza meteo
Durerà poco la fase invernale con freddo fuori stagione: da mercoledì temperature in aumento e clima di nuovo primaverile. La tendenza meteo
Freddo fuori stagione nei prossimi giorni: quando torna la primavera? La tendenza dall'8 aprile
Tendenza5 Aprile 2025
Freddo fuori stagione nei prossimi giorni: quando torna la primavera? La tendenza dall'8 aprile
Un'irruzione di aria fredda farà precipitare le temperature su valori dal sapore più invernale che primaverile. Quanto durerà?
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 07 Aprile ore 16:40

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154