FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo Centro-Sud: grandine come palle da tennis in Puglia, mareggiate sul litorale romano e a Napoli

Grandine e pioggia battente in Salento, vento forte e onde altre anche 4 metri nel Lazio, e mare grosso in Campania. Il maltempo è arrivato al Centro - Sud e si contano i primi danni. Ecco le ultime news
Clima29 Agosto 2023 - ore 19:12 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima29 Agosto 2023 - ore 19:12 - Redatto da Redazione Meteo.it

Dopo quanto accaduto al Nord, nelle ultime ore si contano i danni del maltempo al Centro - Sud. Cosa è accaduto? Si segnalano grandine come palle da tennis in Puglia, capace di danneggiare auto, abitazioni e colture, ma anche mareggiate importanti sul litorale romano e a Napoli tanto da interrompere i viaggi dei traghetti per le isole. Ecco tutti i dettagli.

Maltempo al Centro - Sud: grandine in Puglia, mareggiate nel Lazio e grossi disagi in Campania

Si contano i primi danni del maltempo al Centro - Sud. Cosa è accaduto in Puglia? La pioggia battente, unita ad una violenta grandinata, hanno causato ingenti danni nella provincia di Lecce, tra:

  • Montesano
  • Specchia
  • Miggiano

I chicchi di grandine, delle dimensioni di palle da tennis, hanno rotto i parabrezza e i fari e danneggiato la carrozzeria di alcune auto in sosta a bordo strada o nei parcheggi all'aperto, danneggiato i dehors dei vari locali, i tetti delle case, bucato tavolini e sedie di plastica nei vari giardini privati e pubblici, causato ingenti danni all'agricoltura e spezzato rami degli alberi. A essere distrutte sono state anche numerose serre. La pioggia battente, invece, ha causato allagati a strade e campagne circostanti.

Quale è la situazione nel Lazio e in Campagna per via delle forti mareggiate? Sul litorale romano si sta facendo la conta dei danni dopo la forte mareggiata che ha colpito la costa. Ad Ostia, ad esempio, la forza delle onde ha divelto la statua di Nettuno, uno dei simboli della famosa località. In generale su tutto il litorale si contano grossi danni con alberi e cartelli stradali caduti, stabilimenti balneari seriamente danneggiati nelle località di Fiumicino, Focene, Fregene, Maccarese e Passoscuro. Numerosi gli ombrelloni divelti e trascinati dalle raffiche di vento che soffiava a quasi 100 km/h e dalle onde che sono arrivate ad essere alte anche ben 4 metri.

In Campania, invece, il mare grosso ha causato parecchi disagi, non solo ai bagnanti, ma anche a tutto l’indotto tanto che diversi collegamenti marittimi sono stati sospesi. Ad Amalfi, inoltre, oltre al fuggi fuggi dei turisti, il parcheggio della Darsena è stato invaso dalle onde.

Altri danni al Nord: tromba d'aria a Jesolo

Continuano anche i danni al Nord d'Italia. Nel Veneto, a Jesolo, una tromba d'aria, in soli sei secondi ha interessato un’area di 80 metri distruggendo tutto tra ombrelloni e sdraio.

Eccovi un video di quello che è successo nella notte:

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, torna l’estate in Italia con caldo e sole: le previsioni di inizio settimana
    Clima15 Settembre 2025

    Meteo, torna l’estate in Italia con caldo e sole: le previsioni di inizio settimana

    Una settimana di stampo estivo lungo tutto lo stivale in Italia con sole e temperature in aumento. Le previsioni meteo.
  • Allerta meteo gialla il 14 settembre 2025 in Italia: le regioni a rischio maltempo
    Clima13 Settembre 2025

    Allerta meteo gialla il 14 settembre 2025 in Italia: le regioni a rischio maltempo

    Nuova allerta meteo gialla per rischio temporali e idrogeologico in Italia per domenica 14 settembre 2025. Tutte le zone coinvolte.
  • Meteo, clima variabile in Italia: caldo e schiarite per la nuova settimana. Le previsioni
    Clima13 Settembre 2025

    Meteo, clima variabile in Italia: caldo e schiarite per la nuova settimana. Le previsioni

    Dopo il passaggio della perturbazione n.4 del mese, l'inizio della prossima settimana è segnata dall'altra pressione da Nord a Sud.
  • Meteo, allerta gialla per piogge in Italia il 13 settembre 2025: a rischio la regione Lombardia
    Clima12 Settembre 2025

    Meteo, allerta gialla per piogge in Italia il 13 settembre 2025: a rischio la regione Lombardia

    Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un bollettino di allerta meteo gialla per maltempo e criticità in Lombardia.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
Tendenza15 Settembre 2025
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Tendenza14 Settembre 2025
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Estate settembrina in arrivo sull'Italia, dove soprattutto a metà della prossima settimana si avrà caldo fuori stagione ovunque, anche sulle Alpi
Meteo: da lunedì 15 al via una lunga parentesi estiva! Sole e temperature oltre la media
Tendenza13 Settembre 2025
Meteo: da lunedì 15 al via una lunga parentesi estiva! Sole e temperature oltre la media
Da lunedì 15 settembre alta pressione in espansione su tutto il Paese con una fase anticiclonica, dunque segnata da tempo stabile e clima estivo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 16 Settembre ore 10:31

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154