FacebookInstagramXWhatsApp

⁠Maltempo Campania: chiesto lo stato di calamità naturale per il Comune di Sarno

Il forte vento e le piogge hanno fatto registrare ingenti danni al patrimonio pubblico e privato: a Sarno richiesto stato di calamità naturale.
Clima22 Gennaio 2025 - ore 14:00 - Redatto da Meteo.it
Clima22 Gennaio 2025 - ore 14:00 - Redatto da Meteo.it

L'ondata di maltempo che nelle ultime settimane ha investito il Sud Italia ha fatto registrare danni e disagi importanti in diverse regioni. Tra questi c'è anche la Campania che ha dovuto fare i conti con piogge torrenziali, ma anche nevicate abbondanti che hanno richiesto la chiusura della scuola. Tra i comuni maggiormente colpiti c'è quello di Sarno dove il sindaco ha richiesto lo stato di calamità naturale.  

Maltempo Sarno: richiesto stato di calamità naturale

Gli effetti del maltempo hanno causato una serie di danni e disagi in Campania e in particolare a Sarno, comune italiano della provincia di Salerno considerato uno dei centri principali dell'Agro nocerino-sarnese, nella parte nord-occidentale della provincia. Il forte vento e le piogge torrenziali hanno divelto diversi alberi nelle strade trascinando di tutto. Una situazione d'emergenza che ha spinto il Sindaco Francesco Squillante e tutta la giunta comunale a richiedere lo stato di calamità naturale.

"I danni alle colture, alle attività commerciali e imprenditoriali, così come agli immobili pubblici e privati, sono stati ingenti e di diversa natura" ha detto Francesco Squillante, il primo cittadino di Sarno. Non solo, il sindaco ha aggiunto: "E nostro dovere attivarci con ogni mezzo possibile per tutelare il nostro territorio, e per questo motivo abbiamo inoltrato la richiesta di riconoscimento dello stato di calamità naturale alla Regione Campania". Infine Francesco Squillante ha ringraziato "tutti coloro che durante l’emergenza hanno lavorato instancabilmente per fronteggiare questa emergenza».

Sarno flagellata dal forte vento e dalle piogge

Sono ingenti i danni causati dal forte vento e dalla piogge che hanno colpito il comune di Sarno nelle scorse giornate. Una città che ha dovuto fronteggiare un'ondata di maltempo senza precedenti che ha causato danni importanti al patrimonio pubblico e privato.

Per questo motivo, come si evince da una nota diramata alla stampa, «l’Amministrazione Comunale ha elaborato una relazione tecnica dettagliata, corredata da documentazione fotografica a testimonianza dei danni subiti.  La richiesta è stata inoltrata al Presidente della Regione Campania, al Dipartimento della Protezione Civile Regionale, al Dipartimento della Protezione Civile Nazionale, alla Prefettura di Salerno - Ufficio Territoriale del Governo di Salerno e alla Provincia di Salerno».

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta arancione e gialla il 6 luglio 2025 in Italia: le regioni e zone a rischio
    Clima5 Luglio 2025

    Meteo, allerta arancione e gialla il 6 luglio 2025 in Italia: le regioni e zone a rischio

    Scatta una duplice allerta arancione e gialla in Italia per domenica 6 luglio 2025 per maltempo e criticità. Ecco le regioni a zone coinvolte.
  • Meteo, allerta caldo 6 luglio 2025, le città a rischio per il Ministero della Salute con livello di criticità
    Clima5 Luglio 2025

    Meteo, allerta caldo 6 luglio 2025, le città a rischio per il Ministero della Salute con livello di criticità

    Nuovo bollettino meteo per ondate di calore il 6 luglio 2025 in Italia: ecco tutte le città contrassegnate dal bollino rosso, arancione e giallo.
  • Meteo, piogge e nubifragi in arrivo: ecco quando e dove
    Clima4 Luglio 2025

    Meteo, piogge e nubifragi in arrivo: ecco quando e dove

    Tregua dalla seconda ondata di calore dell'estate 2025 in Italia? Le previsioni delineano il ritorno di piogge e temporali in Italia.
  • Allerta meteo gialla per piogge il 5 luglio 2025 in Italia: ecco dove
    Clima4 Luglio 2025

    Allerta meteo gialla per piogge il 5 luglio 2025 in Italia: ecco dove

    Tornano le piogge in Italia nella giornata di sabato 5 luglio 2025 e scatta l'allerta meteo gialla in alcune regioni. Ecco dove.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Tendenza5 Luglio 2025
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Le temperature perderanno fino a 10-12 gradi rispetto ai valori delle ultime due settimane. Caldo intenso e afa opprimente concederanno una tregua anche durante la notte
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Tendenza4 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Attenzione al rischio nubifragi. La tregua dal caldo intenso e anomalo durerà qualche giorno ma si profila poi una nuova ondata di calore. La tendenza meteo
Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Tendenza3 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Si avvicina la fine di questa estenuante ondata di caldo: da domenica rischio nubifragi al Nord e aria più fresca, entro mercoledì calo termico anche al Sud. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 06 Luglio ore 02:30

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154