FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo Calabria, la neve imbianca la Sila e il Pollino e l'Appennino Modenese - Foto

Il maltempo delle ultime ore ha coinvolto la Calabria con la neve che imbiancato le alture della Sila e del Pollino. Fino a 15 centimetri anche sull'Appennino Modenese
Clima19 Aprile 2024 - ore 10:55 - Redatto da Meteo.it
Clima19 Aprile 2024 - ore 10:55 - Redatto da Meteo.it

La situazione climatica in Italia è cambiata e non di poco. Nelle ultime ore pioggia, vento e freddo si sono fatti sentire su quasi tutto il territorio nazionale. Anche la neve ha fatto ristorno dopo diverse giornate di sole che anticipavano il periodo estivo. In Calabria le nevicate hanno imbiancato la Sila e il Pollino. Nell'Appennino Modenese si è arrivati a 15 centimetri.

Maltempo Calabria, neve in Sila e sul Pollino

Come previsto dagli esperti del meteo, l’aria calda e anomala di questi ultimi giorni die metà aprile ha lasciato spazio a correnti fredde di matrice polare marittima. Questo ha fatto crollare le temperature non di poco. Si calcola infatti un abbassamento delle temperature di oltre 10°C mantenendosi al di sotto delle medie stagionali su tutta la Calabria.

Con l'abbassamento delle temperature, al risveglio odierno gli abitanti della Calabria hanno trovato un clima praticamente invernale soprattutto sulle zone montuose della Regione. Sui monti calabresi nelle ultime ore è infatti tornata la neve ad imbiancare le montagne della Sila e del Pollino a circa 1600 m di quota. Una situazione che ha destato curiosità negli abitanti visto che durante lo scorso inverno, da quelle parti, la neve è stata quasi un miraggio.

Il tempo nelle prossime ore

Nelle prossime ore e soprattutto nella giornata di oggi, venerdì 19 aprile, la quota neve si abbasserà ulteriormente con nevicate che potranno raggiungere addirittura i 1300m di quota e, durante le precipitazioni più intense, la quota neve potrà scendere ulteriormente.

Neve sull'Appennino Modenese

L'improvviso ritorno di un clima invernale ha portato anche fino a 15 centimetri di neve sull'Appennino Modenese. Abbondanti fiochi sono caduti nella zona del Passo delle Radici e a Frassinoro ma anche in provincia di Reggio Emilia, Forlì e Bologna. Per ripulire alcune strade sono dovuti uscire i mezzi spalaneve.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, primo weekend di maggio con il sole?
    Clima2 Maggio 2025

    Meteo, primo weekend di maggio con il sole?

    Bel tempo con sole nel primo fine settimana di maggio: ma quanto durerà? Ecco le previsioni meteo.
  • Meteo, caldo anomalo su tutta Italia, ecco quanto dura: le previsioni meteo
    Clima2 Maggio 2025

    Meteo, caldo anomalo su tutta Italia, ecco quanto dura: le previsioni meteo

    L’Italia è travolta da un’ondata di caldo anomalo fuori stagione, con temperature che in alcune zone sfiorano i 30 gradi. Ma quanto durerà questo anticipo d’estate?
  • Il meteo per il ponte del Primo Maggio: arriva l'anticiclone africano. Previsti fino a 30 gradi, ecco dove
    Clima30 Aprile 2025

    Il meteo per il ponte del Primo Maggio: arriva l'anticiclone africano. Previsti fino a 30 gradi, ecco dove

    Caldo africano in Italia con temperature che possono sfiorare anche i 30°: ecco le previsioni del 1° maggio 2025.
  • Maltempo a Roma, nubifragio durante le prove del Concertone del 1° maggio: artisti in fuga
    Clima30 Aprile 2025

    Maltempo a Roma, nubifragio durante le prove del Concertone del 1° maggio: artisti in fuga

    Ondata di maltempo a Roma, un nubifragio ha sorpreso gli artisti sul palco durante le prove del Concertone del 1° maggio.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, rischio di forte maltempo dal 5 maggio: la tendenza
Tendenza2 Maggio 2025
Meteo, rischio di forte maltempo dal 5 maggio: la tendenza
Rischio di rovesci e forti temporali al Centro-nord per l'arrivo di una perturbazione. Stop al caldo anomalo e valori in calo. La tendenza meteo dal 5 maggio
Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Tendenza1 Maggio 2025
Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Da domenica netto cambio di scenario meteo con piogge e temporali a partire dal Nord. Fine del caldo anomalo con calo termico. La tendenza dal 4 maggio
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 03 Maggio ore 05:54

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154