FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo, allagamenti e frane nel Messinese. Foto e video

Un'ondata di maltempo si è abbattuta nella provincia di Messina con allagamenti e frane registrati a a Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto
Clima4 Dicembre 2022 - ore 14:22 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima4 Dicembre 2022 - ore 14:22 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il mese di dicembre è iniziato all'insegna del maltempo. Un violento nubifragio, infatti, ha colpito nel pomeriggio di sabato 3 dicembre la provincia di Messina facendo registrare danni e disagi, dove si sono avvertiti poi anche gli effetti di una scossa di terremoto. Ecco cosa è successo.

Maltempo in Sicilia: una bomba d'acqua travolge Barcellona Pozzo di Gotto e Milazzo

Attimi di grande paura in provincia di Messina che, nel pomeriggio di ieri, sabato 3 dicembre, è stata travolta da un'ondata di maltempo senza precedenti. Un violento nubifragio, infatti, si è abbattuta sui territori di Barcellona Pozzo di Gotto e Milazzo facendo registrare allagamenti e frane. Nel quartiere S. Antonio di Barcellona le strade si sono trasformate in fiumi di fango.

Tanta paura tra i cittadini che si sono messi al sicuro nelle proprie case evitando spostamenti. Anche i sindaci di Barcellona Pozzo di Gotto e Milazzo hanno invitato i cittadini a restare nelle proprie case evitando di uscire fino a quando la situazione non migliora. Tantissimi i disagi, a cominciare dagli allagamenti sulla Strada Statale 113 e nei pressi dei sottopassaggi sul tratto Messina-Palermo. Non solo, la forte pioggia ha fatto saltare anche l'impianto elettrico che ha bloccato la stazione di pompaggio dell'acquedotto comunale di contrada Lacco causando l'interruzione dell'erogazione idrica per diverso tempo.

Allagamenti e frane nel messinese: il video

Nelle ultime ore tutta l'Italia ha dovuto fare i conti del resto con una forte ondata di maltempo che si è abbattuta lungo tutto lo stivale. Da Nord a Sud, piogge e rovesci hanno fatto registrare danni e disagi di ogni tipo. In particolare la Sicilia è stata colpita dalle piogge, che hanno interessato con violenza la costa Nord-Orientale della regione.

Un nubifragio ha colpito la provincia di Messina causando allagamenti a Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto, Terme Vigliatore, nella Valle del Mela e nei comuni vicini. Basti pensare che nel giro di pochissime ore si sono registrati 220 mm di pioggia a Milazzo e 150 mm a Barcellona.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta gialla per maltempo e criticità il 2 luglio 2025 in Italia. Ecco dove
    Clima1 Luglio 2025

    Meteo, allerta gialla per maltempo e criticità il 2 luglio 2025 in Italia. Ecco dove

    Scatta l'allerta meteo gialla il 2 luglio 2025 in diverse regioni per il rischio piogge e rischio idrogeologico. Ecco tutte le zone.
  • Meteo, allerta caldo africano il 2 luglio in Italia: tutte le città a rischio per il Ministero della Salute con i livelli di rischio
    Clima1 Luglio 2025

    Meteo, allerta caldo africano il 2 luglio in Italia: tutte le città a rischio per il Ministero della Salute con i livelli di rischio

    Nuovo stato di allerta caldo meteo in Italia per mercoledì 2 luglio 2025. Tutte le città contrassegnate dal bollino rosso, arancione e giallo.
  • Meteo, l’anticiclone nord-africano indebolito da un fronte perturbato: tornano le piogge in Italia
    Clima1 Luglio 2025

    Meteo, l’anticiclone nord-africano indebolito da un fronte perturbato: tornano le piogge in Italia

    Il grande caldo in Italia inizia a diminuire nelle regioni del Nord alle prese con un fronte perturbato. Ecco le previsioni meteo.
  • Caldo e afa: stop al lavoro all'aperto in diverse regioni se  rischio è alto
    Clima1 Luglio 2025

    Caldo e afa: stop al lavoro all'aperto in diverse regioni se rischio è alto

    Ordinanza anti-caldo per 13 regioni italiane: in caso di temperature alte è vietato lavorare all'aperto
Ultime newsVedi tutte


Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
Tendenza1 Luglio 2025
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
L'ondata di caldo africano non molla la presa, ma si intravede un'attenuazione nei prossimi giorni anche se non dappertutto: la tendenza meteo.
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Tendenza30 Giugno 2025
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Caldo intenso almeno fino al primo weekend di luglio, ma si conferma anche un aumento dell'instabilità soprattutto per le regioni settentrionali.
Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza
Tendenza29 Giugno 2025
Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza
Stabilità al Centro-sud e qualche temporale al Nord ma il caldo intenso resterà protagonista per tutta la settimana con picchi vicini ai 40 gradi. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 02 Luglio ore 07:19

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154