FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo al Sud: temporali forti tra Basilicata e Puglia, la situazione

Una forte ondata di maltempo ha interessato nelle ultime ore anche le regioni del Sud: danni e disagi dalla Basilica alla Puglia
Clima22 Luglio 2024 - ore 12:58 - Redatto da Meteo.it
Clima22 Luglio 2024 - ore 12:58 - Redatto da Meteo.it

La violenta ondata di maltempo che ha colpito negli ultimi giorni le regioni del Nord è arrivata anche al Sud. Da domenica 21 luglio, infatti, rovesci e temporali intensi si sono registrati in alcune regioni creando danni e disagi in particolare nelle zone di Puglia e Basilicata. La situazione.

Maltempo in Puglia con piogge e temporali

Non solo le regioni del Nord hanno dovuto fare i conti con gli effetti della perturbazione atlantica, visto che il maltempo ha raggiunto anche le regioni del Sud. In particolare piogge e temporali, sotto forma anche di grandinate e nubifragi, sono cadute in Puglia facendo registrare danni importanti. Nel giro di poche ore, infatti, sono caduti piogge battenti in tutta la regioni facendo registrare: 28mm di pioggia a Supersano (Lecce), 25mm di pioggia a Martina Franca, nel Tarantino. La pioggia ha interessato anche la zona tra Abruzzo e Molise e si sono registrati 30mm a Capracotta e San Pietro Avellana, in provincia di Isernia.

Le forti piogge delle ultime, accompagnate anche da grandinate e forti raffiche di vento, ha visto il Dipartimento della Protezione Civile a diramato uno stato di allerta meteo gialla per temporali e criticità in diverse regioni tra cui Campania, Basilicata e Calabria.

Maltempo in Basilicata: nubifragio a Matera

Il maltempo ha colpito anche la regione Basilicata e in particolare la città di Matera conosciuta in tutto il mondo per i sassi. Un violento nubifragio si è abbattuto sulla città situata su un affioramento roccioso in Basilicata creando non pochi danni e disagi. Nel giro di poche ore, infatti, le forti piogge hanno causato allagamenti nelle strade del centro cittadino diventate dei torrenti d'acqua, mentre le forti raffiche di vento hanno divelto tende e insegne. Non solo in diverse zone si sono registrati anche blackout della corrente elettrica.  

Tra le zone di Matera maggiormente colpite ci sono: l'area di Largo De Gasperi e via Nazionale con diverse automobili in panne in via Cererie. Disagi alla circolazione in Via Buozzi, nel Sasso Caveoso, dove la strada si è allagata diventando un fiume.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Tendenze meteo: freddo in arrivo, ecco le zone più colpite
    Clima17 Novembre 2025

    Tendenze meteo: freddo in arrivo, ecco le zone più colpite

    Settimana all'insegna del maltempo e del calo termico: le ultime tendenze meteo.
  • Meteo prossimi giorni: pioggia sull'Italia e freddo in arrivo, ecco quando
    Clima17 Novembre 2025

    Meteo prossimi giorni: pioggia sull'Italia e freddo in arrivo, ecco quando

    Le previsioni meteo per i prossimi giorni sottolineano l'arrivo di pioggia sull'Italia, soprattutto al Centro - Sud e del freddo. I dettagli.
  • Nubifragi nella notte in Friuli Venezia Giulia, due dispersi. Gravi criticità a San Vito al Torre e Cormons
    Clima17 Novembre 2025

    Nubifragi nella notte in Friuli Venezia Giulia, due dispersi. Gravi criticità a San Vito al Torre e Cormons

    Sin dalle prime ore della notte il Friuli-Venezia Giulia è stato colpito da piogge molto intense: il bilancio.
  • Meteo, brusco cambio climatico nell'ordine di 10 gradi: ecco dove e quando
    Clima14 Novembre 2025

    Meteo, brusco cambio climatico nell'ordine di 10 gradi: ecco dove e quando

    Un’ondata di aria fredda investirà l’Italia portando piogge, vento e un calo termico diffuso: ecco le zone più colpite.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Tendenza15 Novembre 2025
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Nel corso della prossima settimana l'Italia vedrà ancora molte precipitazioni, anche nevose perlopiù al Nord dove il clima sarà quasi invernale.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 18 Novembre ore 02:46

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154