FacebookInstagramXWhatsApp

Maddalena in fiamme, incendio sul monte di Brescia: fiamme arrivate a pochi metri dalle abitazioni

Incendio sul monte Maddalena a Brescia: le fiamme visibili dal centro cittadino. E l'assenza da tempo di piogge non aiuta
Ambiente18 Gennaio 2022 - ore 11:22 - Redatto da Redazione Meteo.it
Ambiente18 Gennaio 2022 - ore 11:22 - Redatto da Redazione Meteo.it
Fonte: Vigili del Fuoco

Brucia il monte Maddalena a Brescia. Dalle ore 15:30 di lunedì 17 gennaio i vigili del fuoco sono a lavoro per spegnere l'incendio che è divampato sulla montagna. Tanta paura da parte dei cittadini che hanno ripetutamente chiamato la sala operativa dei Vigili del Fuoco intimoriti dalla possibilità che le fiamme potessero raggiungere il centro cittadino. E l'assenza da tempo di piogge di certo non aiuta.

Maddalena, incendio sul monte di Brescia

L'incendio della Maddalena, la montagna che sovrasta la cittadina di Brescia, continua a tenere con il fiato sospeso i cittadini. Il rogo, visibile anche dal centro cittadino, ha spaventato i bresciani anche se il tempestivo intervento dei vigili del fuoco ha impedito che le fiamme raggiungessero la città. Lo spegnimento dell'incendio non è stato facile per la sala operativa dei Vigili del Fuoco a causa del forte vento; le operazioni, infatti, sono andate avanti per tutta la notte e anche questa mattina diverse squadre dei vigili sono al lavoro.

Il rogo si è sviluppato sul lato di viale Bornata, una zona impervia e non raggiungibile via strada. La zona, infatti, ha rallentato il lavoro di spegnimento da parte delle squadre che sono intervenute prima via aerea con un elicottero e poi con due direttori delle operazioni di spegnimento (Dos) dei Vigili del Fuoco e uno dei Carabinieri Forestali. Un lavoro di gruppo per spegnere il rogo che ha preoccupato per la rapidità con cui le fiamme si sono propagate puntando anche verso il centro città. Gli abitanti di Via Sanson, infatti, hanno lanciato l'allarme lamentando la presenza di fumi che calavano verso la valle.

Incendio Brescia, i vigili al lavoro sul monte Maddalena

Emilio del Bono, il sindaco di Brescia, ha aggiornato i cittadini sulla situazione (alla fine messa poi sotto controllo): "Le operazioni di spegnimento dell’incendio scoppiato in Maddalena sono in corso. Oggi anche con il supporto di un elicottero che è stato autorizzato al pescaggio acqua al parco delle Cave su richiesta della protezione civile Provincia di Brescia. Sul posto i Vigili del Fuoco di Brescia che coordinano, la protezione civile della Provincia e alcune squadre specializzate nell’antincendio boschivo del Gruppo Valcarobbio e di Nave. Grazie a tutti coloro che stanno collaborando per arginare e spegnere il fuoco".

L'incendio in serata è stato domato. In corso la stima dei danni e le indagini sulla cause e si lavora a terra per bonificare il sottobosco da eventuali braci non ancora inerti e scongiurare situazioni di possibile ripresa sotto le ceneri.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Perché in autostrada ci sono molti oleandri? Non sono solo decorativi
    Ambiente30 Aprile 2025

    Perché in autostrada ci sono molti oleandri? Non sono solo decorativi

    Perché in autostrada ci sono molti oleandri? Ecco i motivi per cui vediamo sempre queste piante ai bordi della rete autostradale.
  • Milano, capriolo cade nel Naviglio della Martesana: portato in salvo
    Ambiente19 Aprile 2025

    Milano, capriolo cade nel Naviglio della Martesana: portato in salvo

    Un giovane capriolo è caduto nel Naviglio della Martesana e per un po' ha "giocato a nascondino" con gli agenti di polizia. Poi è stato salvato.
  • Calamaro colossale: il primo video di un cucciolo che da adulto potrebbe arrivare a 7 metri e 500 chili
    Ambiente18 Aprile 2025

    Calamaro colossale: il primo video di un cucciolo che da adulto potrebbe arrivare a 7 metri e 500 chili

    Il calamaro colossale è stato ripreso in video per la prima volta mentre nuotava nel suo habitat naturale.
  • Pesce palla argenteo nel Mar Adriatico, scatta l'allarme per il veleno: tutti i rischi
    Ambiente16 Aprile 2025

    Pesce palla argenteo nel Mar Adriatico, scatta l'allarme per il veleno: tutti i rischi

    Preoccupa la presenza del pesce palla argenteo nel Mar Adriatico: il suo veleno è pericoloso anche per i pescatori e i turisti.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 16:46

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154