FacebookInstagramXWhatsApp

Longevità: lo stile di vita è la chiave per vivere a lungo

Le comunità più longeve al mondo danno l'esempio sulle abitudini più efficaci per condurre una vita sana e duratura, dal riposino pomeridiano a hobby come il giardinaggio
Salute21 Settembre 2023 - ore 07:12 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute21 Settembre 2023 - ore 07:12 - Redatto da Redazione Meteo.it

Ormai la scienza lo conferma saldamente: alcune specifiche abitudini favoriscono la longevità e migliorano la salute generale dell’organismo a lungo terminie. Una parte di queste abitudini, come l'adottare uno stile di vita attivo, l'avere buone relazioni sociali e il dedicarsi con passione a un hobby, sono infatti tipiche di alcune comunità in cui mediamente le persone vivono più a lungo.

Un ruolo decisivo spetta anche al pisolino pomeridiano: il cosiddetto power nap, infatti, permette di ritrovare rapidamente le energie per svolgere le attività pomeridiane, rigenerando - in un certo senso - il cervello.

Le abitudini che allungano la vita

Ci sono delle popolazioni nel mondo che, grazie ad abitudini sane e alla regolarità della routine quotidiana, riescono a vivere mediamente più a lungo. Questo accade, per esempio, nella zona della Barbagia in Sardegna, nell’isola di Okinawa in Giappone, a Loma Linda in California e a Nicoya in Costa Rica. Spesso inconsapevolmente, le persone che abitano in queste aree adottano nella maggior parte dei casi stili di vita in grado di garantire il benessere dell’organismo e della psiche. Prendere spunto da loro può essere utile per sentirsi meglio, per allontanare lo stress e per promuovere la longevità.

Anzitutto, sembra essere indispensabile avere almeno un hobby attivo, ossia fare qualcosa di piacevole che richiede un impegno fisico, come per esempio il giardinaggio. Altrettanto importante è l’alimentazione: mangiare come un contadino, in particolare, permette più facilmente di avere una dieta sana, semplice e varia, evitando i cibi troppo processati e seguendo la stagionalità delle colture.

Anche prestare attenzione alla preparazione dei piatti garantisce un migliore approccio al cibo, oltre a ridurre il rischio di disturbi alimentari. Nell’ottica di vivere in maniera lenta, senza la frenesia e lo stress delle città, può essere consigliato anche abitare in campagna e trascorrere del tempo all’aria aperta, in mezzo alla natura.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Influenza, Pregliasco: “Sarà una stagione bella pesante, contagiato un italiano su 4”
    Salute18 Settembre 2025

    Influenza, Pregliasco: “Sarà una stagione bella pesante, contagiato un italiano su 4”

    Le previsioni e l’invito a vaccinarsi del virologo Fabrizio Pregliasco per la stagione influenzale, che toccherà fino al 25% della popolazione.
  • Covid, aumentano i casi con la variante Stratus: settimana record nel 2025
    Salute17 Settembre 2025

    Covid, aumentano i casi con la variante Stratus: settimana record nel 2025

    I nuovi contagi da Covid nella settimana dal 4 al 10 settembre hanno superato i 2.800, contro i duemila della settimana precedente. Record 2025.
  • Dengue, Chikungunya, West Nile: aumentano i casi di malattie trasmesse da zanzare infette
    Salute16 Settembre 2025

    Dengue, Chikungunya, West Nile: aumentano i casi di malattie trasmesse da zanzare infette

    Aumentano i casi di Dengue, Chikungunya, West Nile, le febbri trasmesse da zanzare infette. E crescono i casi “autoctoni”, non legati a viaggi.
  • Allarme "fungo killer" resistente ai farmaci preoccupa l’Europa: l’Italia è tra i Paesi più colpiti
    Salute16 Settembre 2025

    Allarme "fungo killer" resistente ai farmaci preoccupa l’Europa: l’Italia è tra i Paesi più colpiti

    Le infezioni da Candida auris, un fungo killer resistente ai farmaci, sono in aumento dall'Italia alla Spagna. La situazione.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Tendenza18 Settembre 2025
Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Da domenica 21 l'anticiclone inizia a dare segni di cedimento fino all'arrivo di una perturbazione che a inizio settimana porterà forti temporali
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 19 Settembre ore 07:04

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154