FacebookInstagramXWhatsApp

Long Covid: un test potrebbe individuare i pazienti a rischio e permettere una cura

Secondo una ricerca condotta dall’University College di Londra, si potrebbe arrivare a somministrare una terapia nelle fasi iniziali per ridurre il rischio di sviluppare i disturbi
Salute29 Settembre 2022 - ore 17:45 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute29 Settembre 2022 - ore 17:45 - Redatto da Redazione Meteo.it

Un nuovo esame potrebbe predire se una persona che ha contratto il Covid-19 svilupperà il “Long Covid”, quella serie di disturbi che proseguono per mesi dopo aver contratto la malattia. A riportarlo è Sky News, secondo cui un nuovo studio suggerirebbe la possibilità di arrivare a somministrare ai pazienti trattamenti antivirali in tempo per cercare di prevenire l’insorgenza di sintomi debilitanti.

Il test per scovare il Long Covid

I ricercatori dell’University College di Londra hanno confrontato i livelli di proteine nel sangue di 54 dipendenti del sistema sanitario che avevano contratto il Covid-19: con questo studio hanno scoperto come i livelli di molte proteine erano molto alterati per sei settimane, anche in pazienti con sintomi lievi. Per venti di loro, l’esito dell’esame è stato predittivo di sintomi persistenti per un anno, legati a problemi di coagulazione e di infiammazione.

Il possibile trattamento precoce

Ottenuti questi dati, i ricercatori sono stati in grado di identificare gli 11 pazienti affetti da Long Covid grazie all’analisi dell’intelligenza artificiale sui loro campioni di sangue: “Se riusciremo a identificare i malati che hanno grandi probabilità di sviluppare il Long Covid, sarà possibile sperimentare trattamenti antivirali da somministrare ai pazienti in fase precoce, così da ridurre il rischio di sviluppare i disturbi”, ha commentato la dottoressa Wendy Heywood, una delle ricercatrici senior dello studio.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Chikungunya, allerta a Verona: almeno 46 casi. Disinfestazioni e manifestazioni a rischio
    Salute15 Settembre 2025

    Chikungunya, allerta a Verona: almeno 46 casi. Disinfestazioni e manifestazioni a rischio

    Nel Veronese c’è la seconda epidemia d’Italia della malattia tropicale Chikungunya, trasmessa da zanzare tigre infette. Almeno 46 i casi.
  • Malattia West Nile: già superati i casi e i decessi di tutto il 2024
    Salute12 Settembre 2025

    Malattia West Nile: già superati i casi e i decessi di tutto il 2024

    I dati aggiornati dell’Iss: già 582 casi e 39 decessi, più di tutto il 2024. Ecco che cos’è la malattia trasmessa da alcune zanzare.
  • Variante Covid fa registrare nuovo boom di casi: quali sono i sintomi più diffusi?
    Salute9 Settembre 2025

    Variante Covid fa registrare nuovo boom di casi: quali sono i sintomi più diffusi?

    Nuova impennata di contagi da Covid in Italia, rilevati 2.050 casi. Tra i sintomi più comuni raucedine e perdita dell'olfatto e del gusto.
  • Le ondate di caldo estremo fanno invecchiare quanto fumo e alcol
    Salute4 Settembre 2025

    Le ondate di caldo estremo fanno invecchiare quanto fumo e alcol

    Lo sostiene uno studio su 25 mila pazienti effettuato a Hong Kong, che ha calcolato anche quanto si invecchia di più col caldo estremo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
Tendenza15 Settembre 2025
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Tendenza14 Settembre 2025
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Estate settembrina in arrivo sull'Italia, dove soprattutto a metà della prossima settimana si avrà caldo fuori stagione ovunque, anche sulle Alpi
Meteo: da lunedì 15 al via una lunga parentesi estiva! Sole e temperature oltre la media
Tendenza13 Settembre 2025
Meteo: da lunedì 15 al via una lunga parentesi estiva! Sole e temperature oltre la media
Da lunedì 15 settembre alta pressione in espansione su tutto il Paese con una fase anticiclonica, dunque segnata da tempo stabile e clima estivo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 15 Settembre ore 17:30

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154