FacebookInstagramXWhatsApp

Long Covid: un test potrebbe individuare i pazienti a rischio e permettere una cura

Secondo una ricerca condotta dall’University College di Londra, si potrebbe arrivare a somministrare una terapia nelle fasi iniziali per ridurre il rischio di sviluppare i disturbi
Salute29 Settembre 2022 - ore 17:45 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute29 Settembre 2022 - ore 17:45 - Redatto da Redazione Meteo.it

Un nuovo esame potrebbe predire se una persona che ha contratto il Covid-19 svilupperà il “Long Covid”, quella serie di disturbi che proseguono per mesi dopo aver contratto la malattia. A riportarlo è Sky News, secondo cui un nuovo studio suggerirebbe la possibilità di arrivare a somministrare ai pazienti trattamenti antivirali in tempo per cercare di prevenire l’insorgenza di sintomi debilitanti.

Il test per scovare il Long Covid

I ricercatori dell’University College di Londra hanno confrontato i livelli di proteine nel sangue di 54 dipendenti del sistema sanitario che avevano contratto il Covid-19: con questo studio hanno scoperto come i livelli di molte proteine erano molto alterati per sei settimane, anche in pazienti con sintomi lievi. Per venti di loro, l’esito dell’esame è stato predittivo di sintomi persistenti per un anno, legati a problemi di coagulazione e di infiammazione.

Il possibile trattamento precoce

Ottenuti questi dati, i ricercatori sono stati in grado di identificare gli 11 pazienti affetti da Long Covid grazie all’analisi dell’intelligenza artificiale sui loro campioni di sangue: “Se riusciremo a identificare i malati che hanno grandi probabilità di sviluppare il Long Covid, sarà possibile sperimentare trattamenti antivirali da somministrare ai pazienti in fase precoce, così da ridurre il rischio di sviluppare i disturbi”, ha commentato la dottoressa Wendy Heywood, una delle ricercatrici senior dello studio.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Giornata mondiale della salute: 15 anni di vita in più a 50 anni senza 5 fattori di rischio
    Salute7 Aprile 2025

    Giornata mondiale della salute: 15 anni di vita in più a 50 anni senza 5 fattori di rischio

    Fumo, pressione, colesterolo, diabete e peso: uno studio mostra come 5 fattori possono portare a una differenza di vita di 14,5 anni.
  • Antibiotico, dopo 30 anni ne arriva uno nuovo: una sfida ai super batteri
    Salute27 Marzo 2025

    Antibiotico, dopo 30 anni ne arriva uno nuovo: una sfida ai super batteri

    Dal terreno, grazie a dei ricercatori canadesi, arriva la scoperta di un nuovo potente antibiotico per combattere i batteri più potenti.
  • Allergie: la stagione si allunga di 45 giorni a causa dei cambiamenti climatici
    Salute26 Marzo 2025

    Allergie: la stagione si allunga di 45 giorni a causa dei cambiamenti climatici

    Si allunga di 45 giorni in più la stagione delle allergie. Causa dell'allungamento è il cambiamento climatico che riduce i giorni di gelo
  • Cambio dell'ora: quali effetti sull'organismo?
    Salute25 Marzo 2025

    Cambio dell'ora: quali effetti sull'organismo?

    Ogni anno, con l’arrivo della primavera e dell’autunno, siamo chiamati ad adattarci al cambio dell’ora. Gli effetti del cambio.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Tendenza1 Maggio 2025
Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Da domenica netto cambio di scenario meteo con piogge e temporali a partire dal Nord. Fine del caldo anomalo con calo termico. La tendenza dal 4 maggio
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 01 Maggio ore 17:38

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154