FacebookInstagramXWhatsApp

Lo scioglimento dei ghiacci incide anche sulla rotazione della Terra e sullo scorrere del tempo

La scoperta, che sembra incredibile oltre che preoccupante, arriva da un nuovo studio americano. L’acqua immessa dagli scioglimenti polari è così tanta da influire sulla rotazione di tutto il pianeta
Ambiente28 Marzo 2024 - ore 18:32 - Redatto da Meteo.it
Ambiente28 Marzo 2024 - ore 18:32 - Redatto da Meteo.it

Entro pochi anni ognuno di noi nel mondo del mondo perderà un secondo. Quando? Lo decidono gli effetti del riscaldamento globale provocato dagli esseri umani, capace di incidere anche sullo scorrere del tempo cambiando la rotazione della Terra. Il momento esatto in cui avverrà questo "salto di un secondo" è infatti legato allo scioglimento crescente dei ghiacci.

Un secondo di meno per tutti

La scoperta, che sembra incredibile oltre che preoccupante, arriva da un nuovo studio riportato dall'emittente Usa Cnn.

Ore e minuti sono regolati sulla rotazione del nostro pianeta su stesso, attorno al proprio asse, in 24 ore. Questo movimento non è costante e varia, di poco, secondo quanto accade al suo interno ma un po' anche in superficie. Tutti gli orologi così, ogni tanto, hanno bisogno di essere di nuovo sincronizzati, con impatti notevoli per i sistemi di calcolo automatizzati, per esempio. Dopo una tendenza al rallentamento della rotazione, e un’aggiunta di secondi, ora si registrava un’"accelerata". Andrà tolto così un secondo.

Dai ghiacciai alla rotazione della Terra

Quando succederà? Il momento esatto è influenzato dal riscaldamento globale, secondo la ricerca pubblicata ieri, 27 marzo. Lo scioglimento dei ghiacci polari, con grandi masse d'acqua immesse nei mari, ha rallentato il movimento del pianeta rispetto a quanto previsto e ha ritardato questo momento dal 2026 al 2029.

Lo scioglimento è stato così ingente, racconta Duncan Agnew, autore dello studio e professore di Geofisica della University of California San Diego, “da avere influito significativamente sulla rotazione di tutta la Terra". "E questo è davvero sorprendente”.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?
    Ambiente14 Novembre 2025

    Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?

    L’arrivo di zanzare coreane e giapponesi cambia lo scenario sanitario ligure: cosa dicono gli esperti e come difendersi.
  • Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta
    Ambiente14 Novembre 2025

    Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta

    Il Gip di Trento ha respinto la richiesta di archiviazione per Maurizio Fugatti, che resta indagato per la cruenta uccisione dell’orso M90.
  • Siale, l’unica megattera albina al mondo: il dolce gioco con la mamma conquista il web
    Ambiente12 Novembre 2025

    Siale, l’unica megattera albina al mondo: il dolce gioco con la mamma conquista il web

    Siale, ovvero l’unica megattera albina al mondo, è stata ripresa durante un dolce gioco con la mamma. Ecco il video e cosa sappiamo su di lei.
  • Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo
    Ambiente4 Novembre 2025

    Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo

    Che cos'è il bonus Tari 2025, quali sono i requisiti, quali le scadenze e come occorre richiederlo? Ecco le informazioni utili per i contribuenti.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Tendenza15 Novembre 2025
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Nel corso della prossima settimana l'Italia vedrà ancora molte precipitazioni, anche nevose perlopiù al Nord dove il clima sarà quasi invernale.
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
Tendenza14 Novembre 2025
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
La tendenza per la prossima settimana indica una brusca svolta meteo soprattutto da giovedì 20, con afflusso di aria molto fredda e nevicate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 17 Novembre ore 10:14

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154