FacebookInstagramXWhatsApp

Liquidi in aereo, stop al limite dei 100 ml nel bagaglio a mano: ecco in quali aeroporti verrà abolito

In vigore dal 2006, la regola verrà abolita in alcuni Paesi grazie all'utilizzo di nuovi scanner di sicurezza che sfruttano la stessa tecnologia a raggi X della tomografia computerizzata utilizzata in campo medico
Mobilità10 Aprile 2024 - ore 17:51 - Redatto da Meteo.it
Mobilità10 Aprile 2024 - ore 17:51 - Redatto da Meteo.it

Il limite dei 100 ml di liquidi nei bagagli a mano in aereo potrebbe presto essere abolito in ogni aeroporto, grazie ai controlli con gli scanner Ct basati sulla tomografia computerizzata. Alcuni aeroporti inglesi - tra cui il London City Airport - hanno già adottato questi apparecchi, e altri si preparano a farlo.

Via al limite dei 100 ml per i liquidi in aereo: scopriamo in quali aeroporti è già realtà

Il limite dei 100 ml di liquidi nei bagagli a mano venne introdotto nel 2006, con una norma che prevedeva misure temporanee per proteggersi da ogni genere di attacco terroristico.

Le regole nell'Unione Europea erano state imposte per rendere di fatto impossibile assemblare bombe o esplosivi a bordo. In base a questa disposizione i liquidi che viaggiano nel bagaglio a mano devono essere trasportati in contenitori trasparenti che non superino i 100 ml di capienza, inseriti a loro volta in un sacchetto di plastica trasparente della capacità massima di 1 litro.

Nuove regole per la gestione dei liquidi

L’abolizione del limite dei 100 ml per i liquidi nei bagagli a mano potrebbe divenire realtà. La decisione del London City Airport - che insieme ad altri aeroporti come Teeside e Newcastle ha deciso di adottare scanner Ct per i controlli di sicurezza - rappresenta un passo importante in questa direzione.

Questi dispositivi sfruttano la Tomografia Computerizzata per esaminare il contenuto dei bagagli. Il metodo - originariamente sviluppato per uso medico - consente di identificare la composizione dei liquidi presenti nel bagaglio a mano, rendendo così possibile l'immediata distinzione tra sostanze innocue e potenziali minacce. Ciò rende possibile l’aumento del limite per i liquidi a bordo fino a 2 litri, senza minacce per la sicurezza.

Gli scanner - grazie all'intelligenza artificiale - sono in grado di distinguere i liquidi, come acqua, perossido di idrogeno o alcol ad alta resistenza, e offrono una visione più completa dell'elettronica. Nel caso in cui un articolo appaia sospetto, la borsa verrà sottoposta a un ulteriore controllo da parte degli agenti di sicurezza.

La situazione nel Regno Unito

Il primo aeroporto ad abolire la regola dei 100 ml nei bagagli a mano è stato quello di Shannon, in Irlanda, dove la tecnologia con scanner Ct è attiva già da marzo 2022. In questo Hub liquidi, cosmetici e lozioni di ogni tipo sono ammessi durante il volo.

Il governo inglese - stando a quanto riportato da fonti britanniche - avrebbe inizialmente imposto agli aeroporti di dotarsi degli scanner a Tomografia Computerizzata entro la fine del 2022, ma la pandemia ha rallentato l'intero processo organizzativo, costringendo un rinvio a fine 2024. Entro quest'anno quindi tutti gli aeroporti inglesi dovrebbero dotarsi di questi dispositivi che ottimizzano i protocolli di sicurezza aeroportuale.

La situazione in Italia

Nel nostro Paese sono dotati di questi apparecchi gli aeroporti di Milano Linate, il T1 di Milano Malpensa, il T1 di Roma Fiumicino e Torino (un apparato).

Tuttavia l'ENAC - Ente Nazionale per l'Aviazione Civile - invita i passeggeri a informarsi prima di partire per evitare brutte sorprese, soprattutto in occasione di eventuali scali o all'aeroporto di arrivo.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Sciopero nazionale dei treni per il 6 maggio: chi si ferma e gli orari dello stop
    Mobilità30 Aprile 2025

    Sciopero nazionale dei treni per il 6 maggio: chi si ferma e gli orari dello stop

    È stato indetto per martedì 6 maggio 2025 un nuovo sciopero nazionale dei treni. Ecco le fasce garantite, chi si ferma e i motivi della protesta.
  • Ponte 1° maggio: giorni e orari da bollino rosso su strade e autostrade
    Mobilità28 Aprile 2025

    Ponte 1° maggio: giorni e orari da bollino rosso su strade e autostrade

    Il lungo ponte del 1° maggio vedrà molti italiani al volante: giorni e orari da bollino rosso secondo le previsioni della Polizia di Stato.
  • Sciopero maggio 2025: tutti gli stop giorno per giorno
    Mobilità24 Aprile 2025

    Sciopero maggio 2025: tutti gli stop giorno per giorno

    Il mese di maggio al via con il primo sciopero nazionale. Ecco il calendario con le date di tutti gli scioperi in programma.
  • Ponte del 25 aprile: date e orari da bollino rosso su strade e autostrade
    Mobilità22 Aprile 2025

    Ponte del 25 aprile: date e orari da bollino rosso su strade e autostrade

    Strade e autostrade italiane prese d'assalto nel lungo ponte del 25 aprile: giorni e orari da bollino rosso, le previsioni della Polizia di Stato
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 22:22

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154