FacebookInstagramXWhatsApp

Disastro in Libia colpita dall’uragano: “Si temono 10mila morti”. VIDEO

Nella zona est del Paese si è abbattuto l’uragano battezzato "Daniel", che ha causato inondazioni e allagamenti. Nella città di Derna interi quartieri sono stati spazzati via dalla furia dell’acqua, rilasciata dal cedimento di due dighe
Eventi estremi13 Settembre 2023 - ore 09:56 - Redatto da Redazione Meteo.it
Eventi estremi13 Settembre 2023 - ore 09:56 - Redatto da Redazione Meteo.it

Migliaia di morti, altre migliaia di persone disperse, enormi danni alle infrastrutture e un’intera area del Paese in ginocchio: è questo il tragico bilancio - ancora parziale - che arriva dalla Libia, dove si è abbattuto l’uragano battezzato "Daniel". Si tratta del più grave disastro naturale ad aver colpito il Paese da almeno 40 anni, e il presidente del Consiglio presidenziale libico, Muhammad Manfi, ha chiesto alla comunità internazionale di fornire aiuti umanitari. Attualmente il bilancio, in continuo aggiornamento, parla di almeno 5.200 morti e oltre 8.200 dispersi nella zona orientale del Paese, in particolare nella città di Derna.

Vittime e dispersi in Libia

Il portavoce del ministero degli Interni del governo della Libia orientale, Tariq Al-Kharraz, ha detto che “l’assenza di mezzi avanzati per allertare i cittadini ha contribuito al disastro”. Mentre un consigliere di diverse circoscrizioni di Tripoli, Ahmed Wali, ha aggiunto che: "I morti potrebbero superare i diecimila, soltanto a Derna", riferendo "informazioni che derivano dalla televisione di Bengasi". "Anche uno dei ministri ha accennato a una cosa del genere", ha segnalato il consigliere. "Il numero delle persone scomparse è di migliaia e il numero dei morti potrebbe raggiungere i 10mila”, ha detto Othman Abdel Jalil, ministro della Sanità dell’amministrazione che controlla la parte orientale della Libia, al canale televisivo Al-Massar.

Il disastro a Derna

Nella città di Derna interi quartieri sono stati spazzati via dalla furia dell’acqua, rilasciata dal cedimento di due dighe. "La situazione nella città di Derna sta diventando sempre più tragica e non esistono statistiche definitive sul numero delle vittime", ha detto il ministro Jalil. “Molti quartieri restano inaccessibili”. E anche la Croce Rossa Internazionale ha confermato che “dalle nostre fonti di informazione indipendenti che finora il numero delle persone scomparse ha raggiunto le 10mila persone". Lo ha segnalato ai giornalisti a Ginevra, in collegamento video da Tunisi, Tamer Ramadan della Federazione internazionale delle società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa. Si prevede che il bilancio delle vittime aumenterà drammaticamente, con migliaia di persone scomparse, ha avvertito oggi l'organizzazione. "Il bilancio delle vittime è enorme e potrebbe raggiungere le migliaia", ha aggiunto.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Il meteo per il ponte del Primo Maggio: arriva l'anticiclone africano. Previsti fino a 30 gradi, ecco dove
    Clima30 Aprile 2025

    Il meteo per il ponte del Primo Maggio: arriva l'anticiclone africano. Previsti fino a 30 gradi, ecco dove

    Caldo africano in Italia con temperature che possono sfiorare anche i 30°: ecco le previsioni del 1° maggio 2025.
  • Maltempo a Roma, nubifragio durante le prove del Concertone del 1° maggio: artisti in fuga
    Clima30 Aprile 2025

    Maltempo a Roma, nubifragio durante le prove del Concertone del 1° maggio: artisti in fuga

    Ondata di maltempo a Roma, un nubifragio ha sorpreso gli artisti sul palco durante le prove del Concertone del 1° maggio.
  • Meteo Primo Maggio: meno piogge, più sole e temperature in aumento
    Clima29 Aprile 2025

    Meteo Primo Maggio: meno piogge, più sole e temperature in aumento

    Che tempo farà nel weekend del Primo Maggio? Dopo le ultime piogge arriva l'alta pressione con sole, caldo e temperature estive in Italia.
  • Maltempo Francia, grandinata tra Alto Doubs e Giura: strade imbiancate - Video
    Clima29 Aprile 2025

    Maltempo Francia, grandinata tra Alto Doubs e Giura: strade imbiancate - Video

    Una violenta grandinata si è abbattuta nell’Haut-Doubs e nel Giura in Francia: strade imbiancate come se avesse nevicato. Foto e video.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Tendenza1 Maggio 2025
Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Da domenica netto cambio di scenario meteo con piogge e temporali a partire dal Nord. Fine del caldo anomalo con calo termico. La tendenza dal 4 maggio
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 02 Maggio ore 06:56

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154