FacebookInstagramXWhatsApp

L’esercizio fisico prescritto come un farmaco? Lo studio inglese

Il sistema sanitario britannico sta per avviare una ricerca - finanziata con ben 15 milioni di euro - per valutare i risultati della prescrizione sportiva e il suo impatto sulla riduzione dell'onere delle cure
Salute24 Agosto 2022 - ore 23:38 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute24 Agosto 2022 - ore 23:38 - Redatto da Redazione Meteo.it

Che lo sport faccia bene alla salute è cosa nota ormai a tutti. Ma è possibile prescriverlo come se fosse una medicina, magari capace di salvare la vita? Nel Regno Unito sta per partire uno studio per scoprirlo: con un finanziamento di 15 milioni di euro, la ricerca vuole valutare i risultati della prescrizione sportiva e il suo impatto sulla riduzione dell'onere delle cure. La notizia è stata resa nota dal quotidiano spagnolo El Pais, citato dall’Agi.

Prescrivere l’attività fisica

Il giornale di Madrid sottolinea che se “l'esercizio fisico fosse una pillola, non ci sarebbe medico che non la prescriverebbe”. I suoi benefici sono infatti noti: “Riduce il rischio di mortalità per tutte le cause, cardiopatia ischemica, malattie cerebrovascolari, ipertensione, cancro del colon e della mammella, diabete di tipo 2, sindrome metabolica, obesità, osteoporosi, sarcopenia, dipendenza funzionale e cadute negli anziani, deterioramento cognitivo, ansia e depressione”.

Più sport, meno spesa sanitaria?

Ma è possibile trasformare questi benefici in una vera e propria terapia? L’obiettivo dello studio è capire proprio quello. Secondo il quotidiano britannico Guardian l’idea è “che i medici di base si occupino di prescrivere gli sport all'interno di un programma di attività che non prevedono l'assunzione di farmaci e il cui obiettivo è di ridurre il carico sul sistema” sanitario. Meno problemi fisici comporterebbero così meno cure, e una minore spesa sanitaria.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Le ondate di caldo estremo fanno invecchiare quanto fumo e alcol
    Salute4 Settembre 2025

    Le ondate di caldo estremo fanno invecchiare quanto fumo e alcol

    Lo sostiene uno studio su 25 mila pazienti effettuato a Hong Kong, che ha calcolato anche quanto si invecchia di più col caldo estremo.
  • Meteo e salute: come l’umidità influisce sul sonno e sulla respirazione
    Salute28 Agosto 2025

    Meteo e salute: come l’umidità influisce sul sonno e sulla respirazione

    I problemi causati dall'umidità sulla nostra salute: un rischio per sonno e respirazione.
  • Intossicazione da botulino: cos'è e cosa la provoca?
    Salute11 Agosto 2025

    Intossicazione da botulino: cos'è e cosa la provoca?

    Dal contagio alla cura: come riconoscere e affrontare il botulismo.
  • West Nile, come riconoscere la zanzara che trasmette la febbre del Nilo
    Salute5 Agosto 2025

    West Nile, come riconoscere la zanzara che trasmette la febbre del Nilo

    Riconoscere la zanzara che trasmette il virus del Nilo occidentale e adottare misure preventive adeguate è il primo passo per proteggersi.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Tendenza4 Settembre 2025
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Tendenza3 Settembre 2025
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Il weekend in arrivo, quello del 6-7 settembre, sarà caratterizzato da un clima ancora caldo ed estivo con temperature anche oltre i 30 gradi.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 06 Settembre ore 04:15

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154