FacebookInstagramXWhatsApp

Le orchidee in Italia sono a rischio: cosa sta succedendo e a cosa si va incontro

La biodiversità in Italia è a rischio, e le orchidee non fanno eccezione. Su 240 specie presenti nel nostro Paese, un quarto è endemico ma sempre più minacciato dalla perdita di habitat e dal cambiamento climatico.
Sostenibilità28 Maggio 2025 - ore 16:42 - Redatto da Meteo.it
Sostenibilità28 Maggio 2025 - ore 16:42 - Redatto da Meteo.it

La biodiversità in Italia è minacciata e tra le specie più a rischio ci sono le orchidee. Su 240 specie presenti sul territorio nazionale, un quarto è endemico, cioè esclusivo del nostro Paese. Tuttavia, queste meravigliose piante sono sempre più minacciate da cambiamenti climatici, perdita di habitat e pratiche agricole intensive.

Orchidee italiane: un patrimonio unico e fragile

Le orchidee sono tra le piante più affascinanti e delicate della flora italiana. Con circa 240 specie diverse, l’Italia vanta una ricchezza unica in Europa. Un quarto di queste specie è endemico, cioè cresce solo sul nostro territorio, rendendo il nostro patrimonio botanico particolarmente prezioso.

Minacce crescenti: dal cambiamento climatico alla perdita di habitat

Purtroppo, il cambiamento climatico e le attività umane stanno mettendo a dura prova la sopravvivenza delle orchidee italiane. La conversione dei prati e delle aree naturali in terreni agricoli, l’uso di pesticidi e fertilizzanti, e la scomparsa degli impollinatori stanno riducendo drasticamente le possibilità di riproduzione delle orchidee.

Un appello alla conservazione

Gli esperti lanciano l’allarme: senza un impegno concreto nella conservazione della biodiversità e nella protezione degli habitat naturali, molte di queste specie potrebbero scomparire. È fondamentale sensibilizzare l’opinione pubblica e promuovere azioni concrete, come la creazione di aree protette, il recupero degli ambienti naturali e il sostegno alla ricerca scientifica.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Sostenibilità, Italia in retromarcia: i dati delle varie città
    Sostenibilità21 Ottobre 2025

    Sostenibilità, Italia in retromarcia: i dati delle varie città

    L’allarme sostenibilità da un report di Legambiente. Ecco le tendenze (in negativo) e i dati delle città, con il Sud in affanno.
  • Crescita record dei livelli di CO2: cosa comporta per il nostro futuro?
    Sostenibilità20 Ottobre 2025

    Crescita record dei livelli di CO2: cosa comporta per il nostro futuro?

    L'Organizzazione Meteorologica Mondiale registra un’impennata record di emissioni di CO₂: ecco cosa comporta.
  • Clima, un punto di non ritorno e dove possiamo ancora intervenire
    Sostenibilità14 Ottobre 2025

    Clima, un punto di non ritorno e dove possiamo ancora intervenire

    Cambiamento climatico: 160 scienziati elencano nel nuovo rapporto sui Global Tipping Point i punti di non ritorno. Con un primo già raggiunto.
  • Giornata internazionale Onu per la riduzione del rischio di disastri: investire in resilienza
    Sostenibilità13 Ottobre 2025

    Giornata internazionale Onu per la riduzione del rischio di disastri: investire in resilienza

    Oggi, 13 ottobre, è la Giornata internazionale per la riduzione del rischio di disastri. Ecco i temi per le Nazioni Unite.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: tempo in miglioramento venerdì 24 ottobre, poi nuove piogge
Tendenza21 Ottobre 2025
Meteo: tempo in miglioramento venerdì 24 ottobre, poi nuove piogge
Breve pausa dal maltempo, poi arriva una nuova perturbazione tra sabato e domenica. La tendenza meteo nei dettagli
Meteo, dal 24 ottobre caldo anomalo con picchi vicini ai 30 gradi
Tendenza20 Ottobre 2025
Meteo, dal 24 ottobre caldo anomalo con picchi vicini ai 30 gradi
Fase di tempo molto variabile nella seconda parte della settimana con una nuova perturbazione al Nord. Al Centro-sud clima estivo. La tendenza meteo
Meteo, caldo anomalo al Sud con punte di 30 gradi: ecco quando
Tendenza19 Ottobre 2025
Meteo, caldo anomalo al Sud con punte di 30 gradi: ecco quando
Da metà settimana tempo molto variabile con nuove precipitazioni. Afflusso di aria calda: venerdì picchi di 30 gradi al Sud e Isole. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 22 Ottobre ore 10:47

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154