FacebookInstagramXWhatsApp

Le foreste più belle d’Italia: luoghi ricchi di fascino da vivere e amare

Per tutti gli amanti delle passeggiate all'aria aperta, ecco una selezione delle più belle foreste in Italia: un viaggio dalla Sicilia al Piemonte
Viaggi14 Febbraio 2023 - ore 11:51 - Redatto da Redazione Meteo.it
Viaggi14 Febbraio 2023 - ore 11:51 - Redatto da Redazione Meteo.it
Foto di repertorio

Per tutti gli amanti delle escursioni all'aria aperta e le rigeneranti passeggiate nel cuore della natura incontaminata, le foreste, nel periodo della primavera, sono la destinazione perfetta. Se in Europa ci sono meravigliose foreste che hanno ispirato film, fiabe e leggende, sappiate che anche l'Italia non è da meno con i suoi boschi lungo la penisola.

L'Italia e i suoi boschi: ecco le sue foreste più belle

Il nostro Paese custodisce un ricco patrimonio boschivo. Luoghi ricchi di fascino da vivere e amare. Ecco di seguito una selezione di alcuni dei più belli e affascinanti polmoni verdi da non perdere stando in Italia. Un viaggio dalla Sicilia al Piemonte.

Bosco della Ficuzza - Sicilia

La bellissima riserva naturale che prende il nome di Bosco della Ficuzza, è un Eden a circa una quarantina di chilometri di distanza da Palermo. Si tratta dell'oasi verde più estesa del lato occidentale della Sicilia con i suoi 7400 chilometri. Il Bosco della Ficuzza è caratterizzato da ambienti naturali splendidi e variegati: bosco di querce, cerreto, sughereto, lecceto, pascoli e praterie con oltre 1000 specie vegetali. Un vero e proprio tuffo nella natura, in una delle regioni più belle d'Italia.

Il bosco del Parco Nazionale della Sila - Calabria

Uno scrigno nascosto nel cuore del Parco Nazionale della Sila, il bosco fa parte della Rete Mondiale dei siti di eccellenza UNESCO ed è ritenuto unico al mondo per la sua varietà e tipicità di flora e fauna. Un vero e proprio tesoro naturalistico disegnato da faggete e pinete dove si staglia il Laricio, pino silano.

Foresta Umbra - Umbria

Nel Parco Nazionale del Gargano, la Foresta Umbra è un'area naturale protetta dichiarata Patrimonio UNESCO con una superficie di circa 10.000 ettari. Regno della biodiversità, vanta il raro fenomeno del "macrosomatismo": in questa foresta, infatti, gli alberi sono più grandi della norma e raggiungono dimensioni monumentali.

Bosco del Sasseto - Lazio

Un vero e proprio gioiello boschivo dal fascino unico è il Bosco del Sasseto. Un "Monumento Naturale" e area protetta dall'alto valore naturalistico del comune di Acquapendente, in provincia di Viterbo. Un luogo incantato dove alberi secolari affondano le radici nelle lave fuoriuscite da un antico vulcano e la natura e la geologia convivono in stretta simbiosi. E' considerata una delle foreste più belle d'Italia.

Il bosco delle Foreste Casentinesi - Toscana

Il bosco delle Foreste Casentinesi, situato nel cuore dell'Appennino Tosco-Romagnolo, è una di quelle mete che gli appassionati della natura non possono non visitare. Una delle attrazioni naturali da visitare in questo bosco è la spettacolare Cascata dell'Acquacheta con il suo salto di 80 metri, suggestivi sono anche gli eremi di Camaldoli e La Verna. 600 i chilometri di sentieri da percorrere in mountain bike oppure a piedi.

Bosco di Cansiglio - Veneto

Il suggestivo Bosco di Cansiglio, situato tra le provincie di Belluno, Treviso e Pordenone, è pervaso dal profumo del fiore di stecco, piccolo arbusto dai fiori vivaci, dai crocus e dalle genziane. Un'oasi dove la caccia è bandita e si può provare l'emozione di avvistare lepri, scoiattoli, ricci e l'affascinante aquila reale.

Foresta regionale della Valle dei Bagni di Val Masino - Lombardia

Per tutti gli amanti delle fiabe, vi diciamo che passeggiare in una foresta incantata come quelle delle fiabe dei Fratelli Grimm, diventa realtà lungo i sentieri della Foresta regionale della Valle dei Bagni di Val Masino, in provincia di Sondrio. Maestosi faggi secolari, altissimi abeti, mantiche mulattiere rendono questa foresta ideale per inoltrarsi alla scoperta del risveglio della natura durante il periodo della primavera.

Foresta di Paneveggio - Trentino Alto Adige

Nella spettacolare cornice della Val di Fiemme, la Foresta di Paneveggio è anche conosciuta con il leggendario nome di "Foresta dei Violini". Questo perchè, grazie al giusto mix di calore e umidità, alla lenta crescita e all'esposizione al sole, alcuni abeti possiedono un legno in grado di propagare e amplificare il suono alla perfezione. Amata dai liutai di tutto il mondo che ogni anno cercano qui il legname ideale per la creazione delle casse armoniche degli strumenti musicali.

Gran Bosco di Salbertrand - Piemonte

Incastonato come un diamante in Val Susa, in provincia di Torino, il Gran Bosco di Salbertrand è una magica e immensa distesa di abeti rossi e bianchi dove regalarsi lunghe e rilassanti passeggiate o pedalate in mountain bike. Questa foresta offre la possibilità di percorrere un tratto del Sentiero dei Franchi e di seguire gli itinerari della Grande Traversata delle Alpi.



Articoli correlatiVedi tutti


  • Spiagge più belle al mondo 2025, l’Italia ne ha due in classifica: vince Cala Goloritzè
    Viaggi30 Aprile 2025

    Spiagge più belle al mondo 2025, l’Italia ne ha due in classifica: vince Cala Goloritzè

    Cala Goloritzè rappresenta un esempio virtuoso di come la bellezza naturale possa essere preservata attraverso scelte sostenibili e responsabili.
  • 20 idee viaggio per il lungo ponte del 1° maggio 2025
    Viaggi28 Aprile 2025

    20 idee viaggio per il lungo ponte del 1° maggio 2025

    Il lungo ponte del 1° maggio è tra quelli più attesi dai vacanzieri. Ecco alcune idee viaggio su dove trascorrerlo tra relax e divertimento.
  • L'arcipelago di Capo Verde è un paradiso da visitare almeno una volta nella vita
    Viaggi18 Aprile 2025

    L'arcipelago di Capo Verde è un paradiso da visitare almeno una volta nella vita

    Il sogno di molti turisti è quello di visitare Capo Verde. Cosa rende speciale questo arcipelago e qual è il periodo migliore per visitarlo?
  • Quali sono le 8 regioni più accoglienti d’Italia?
    Viaggi17 Aprile 2025

    Quali sono le 8 regioni più accoglienti d’Italia?

    Voglia di vacanze? Un periodo di riposo in una delle regioni più accoglienti d'Italia è un modo perfetto per ricaricare la spina.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 01 Maggio ore 05:16

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154