FacebookInstagramXWhatsApp

Le foreste più belle d’Europa: 10 posti incantati dove perdersi nella natura

Vi piace fare lunghe passeggiate nei boschi? Ecco le 10 foreste più belle d'Europa dove perdersi completamente nella natura
Viaggi11 Febbraio 2023 - ore 19:13 - Redatto da Redazione Meteo.it
Viaggi11 Febbraio 2023 - ore 19:13 - Redatto da Redazione Meteo.it

Una delle passioni più condivise è quella di fare viaggi immersi nel verde, una pratica che ogni anno porta milioni di turisti a viaggiare in tutta Europa alla ricerca delle più belle foreste. Sono molti i luoghi in cui poter fare lunghe passeggiate completamente immersi nella natura, oggi vogliamo portarvi in giro per l'Europa alla scoperta delle sue foreste più belle.

Le 10 foreste più belle d'Europa

Nell'immaginario comune, le foreste sono da sempre luoghi incantati ricchi di fascino e mistero, grazie anche alle leggende e alle fiabe che ci raccontavano da piccoli. Sono tanti i film e i cartoni che proprio nelle foreste hanno trovato ispirazione. Ecco di seguito una lista con le 10 foreste più belle e suggestive d'Europa. Buon viaggio!

Foresta di Hallerbos - Belgio

La prima di cui vi parliamo è la Foresta di Hallerbos, una distesa di Bluebell situata in Belgio. Una delle sue caratteristiche di questa foresta è la presenza di migliaia di campanule, una pianta che ricopre completamente il suolo nei mesi di aprile o maggio.

Foresta Nera - Germania

In Germania si trova la Foresta Nera, chiamata così perché è talmente fitta da non permettere ai raggi del Sole di penetrarvi. E' un luogo che ha da sempre ispirato appunto moltissime fiabe e leggende.

Foresta di Labanoras - Lituania

In Lituania si trova invece la Foresta di Labanoras, la più grande del Paese, ricca di boschi immensi che si sviluppano a perdita d’occhio, laghi e fiumi nascosti tra la vegetazione e una grande varietà di flora e fauna. Una delle sue caratteristiche è la celebre Torre di Osservazione di Mindūnai che, con i suoi 36 metri, è la torre di osservazione più alta presente in Lituania.

Foresta di Fontainebleau - Francia

Di grande interesse turistico è anche la Foresta di Fontainebleau, una delle più estese di tutta la Francia. Si distingue dalle altre presenti sul territorio nazionale per essere un vero paradiso selvaggio, perfetto per fare lunghe passeggiate, trekking, mountain bike e birdwatching. Al suo interno, ad impreziosire questa foresta, c'è un bellissimo castello.

Krzywy Las o "foresta storta" - Polonia

In Polonia troviamo Krzywy Las, conosciuta anche con il nome di "foresta storta". Secondo un'antica leggenda, una giovane fanciulla e un bel principe si innamorano ma purtroppo la religione li divideva. Un giorno la ragazza si recò in questa foresta e, con il proprio canto e con la propria danza, riuscì a far ballare gli alberi.

Foresta Laurisilva - Portogallo

In Portogallo, e più precisamente a Madeira, da visitare assolutamente è la Foresta Laurisilva. Milioni di anni fa foreste di alloro proprio come questa coprivano gran parte dell'Europa meridionale. Oggi questo tipo di vegetazione è confinata a Madeira, nelle Azzorre e nelle splendide Isole Canarie. Si presenta praticamente intatta, e nel 1999 è stata dichiarata patrimonio mondiale dell'UNESCO.

Foresta vergine Krokar - Slovenia

Vi trovate in vacanza in Slovenia? Allora vale la pena fare un salto anche presso la Foresta vergine Krokar, che possiamo definire il reame del faggio. Dal 2017 è stata inserita nella lista del patrimonio naturale mondiale dell’UNESCO ed è possibile osservarla solamente da alcuni sentieri e posti segnalati.

Foresta Irati - Spagna e Francia

Da non perdere assolutamente se vi capita di fare un viaggio in Spagna è anche la Foresta Irati. Per un tratto questa foresta può vantare di essere anche un po' della Francia. Si distingue per essere una delle più grandi e meglio conservate riserve di alberi di faggio e di abete in Europa. È il luogo perfetto per sentirsi un tutt'uno con la natura e dove "incontrare" il Basajaun, lo spirito protettore del bosco.

Foresta di Nordmarka - Norvegia

In Norvegia trova collocazione la Foresta di Nordmarka, il posto in cui fare escursioni a piedi o in mountain bike, andare in slitta e sciare. È il centro geografico della capitale Oslo.

Parco Nazionale Durmitor, in Montenegro

Infine, vale la pena fare un salto anche al Parco Nazionale Durmitor, in Montenegro. Qui ci sono cime alte più di 2000 metri, 220 piante diverse e 86 tipi di alberi. La foresta è incontaminata e con alberi di oltre 500 anni di età.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Santa Claus Express: da dove parte il treno notturno per la casa di Babbo Natale, prezzi e fermate
    Viaggi28 Novembre 2025

    Santa Claus Express: da dove parte il treno notturno per la casa di Babbo Natale, prezzi e fermate

    Il Santa Claus Express è il treno notturno che collega Helsinki a Rovaniemi: ecco tariffe, percorsi e soste lungo l’itinerario.
  • Sciopero generale 27 e 28 novembre, i trasporti: orari dello stop e fasce garantite
    Viaggi27 Novembre 2025

    Sciopero generale 27 e 28 novembre, i trasporti: orari dello stop e fasce garantite

    Indetto nuovo sciopero nazionale trasporti per il 27 e il 28 novembre 2025. A fermarsi saranno treni, tram, bus e metro. Ecco tutti gli orari
  • Cosa fare per l'Immacolata 2025: tre giorni di festa per godersi al meglio una mini vacanza
    Viaggi27 Novembre 2025

    Cosa fare per l'Immacolata 2025: tre giorni di festa per godersi al meglio una mini vacanza

    Il lungo weekend dell'Immacolata offre la possibilità di una mini vacanza: molte le destinazioni italiane e europee per il ponte dell'8 dicembre.
  • La cascata “segreta” vicino a Udine: un paesaggio che ricorda l’Islanda
    Viaggi25 Novembre 2025

    La cascata “segreta” vicino a Udine: un paesaggio che ricorda l’Islanda

    C'è una cascata “segreta” vicino a Udine circondata da uno spettacolare paesaggio che ricorda l’Islanda. Ecco quale è, come raggiungerla.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: dicembre al via con poca instabiltà! Clima gradualmente meno freddo
Tendenza28 Novembre 2025
Meteo: dicembre al via con poca instabiltà! Clima gradualmente meno freddo
La tendenza meteo per l'avvio di dicembre indica ancora qualche episodio instabile perlopiù al Nord. Le temperature tenderanno ad aumentare.
Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Tendenza27 Novembre 2025
Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Ultimo giorno di novembre con peggioramento e nevicate sulle Alpi. Nei primi giorni di dicembre possibile fase meteo più tranquilla: previsioni.
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Tendenza26 Novembre 2025
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Nuova perturbazione in arrivo: investirà l'Italia da domenica portando maltempo in molte regioni e neve fino a quote collinari. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 28 Novembre ore 11:56

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154