FacebookInstagramXWhatsApp

Le "buchette del vino" di Firenze: storia e curiosità di questi insoliti tabernacoli

Nella città di Firenze tutti i turisti vanno in cerca delle "buchette del vino" diventate un'attrazione turistica che negli ultimi anni richiama tantissime persone
Viaggi10 Giugno 2024 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it
Viaggi10 Giugno 2024 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it
Foto da Wikipedia

A Firenze c'è un'attrazione turistica che negli ultimi anni è diventata una vera e propria meta di migliaia di turisti da tutto il mondo. Si tratta delle “buchette del vino”, conosciute anche come tabernacoli o porte del paradiso, diventate in questi anni un simbolo iconico della città. Si tratta di piccole aperture nelle facciate dei palazzi nobiliari, che risalgono al XVII secolo, quando venivano utilizzate per vendere il vino in fiasco.

Le "buchette del vino" di Firenze: cosa sono e a che servono?

Con l’arrivo della peste, le buchette aumentarono, permettendo la vendita del vino senza contatto diretto con l'altra persona, una pratica che ha riacquistato popolarità durante il Covid-19. Oggi, le buchette del vino sono diventate una vera e propria attrazione turistica, sono tanti infatti i video e le foto sui social che mostrano persone che bussano a queste porticine per ottenere un bicchiere di vino toscano. Le buchette del vino sono l'emblema di come tradizioni antiche possano rinascere e adattarsi ai tempi moderni, diventando attrazioni turistiche.

Il successo grazie a Stanley Tucci

Stando a quanto riferito dall’associazione “Buchette del vino” ci sono ben 180 di queste finestrelle a Firenze, 157 delle quali sono state individuate e segnalate con una targa. Un esempio del successo delle buchette è visibile in via delle Belle Donne, dove una piccola osteria con una delle famose finestre è costantemente presa d'assalto dai turisti. Il successo delle “Buchette del vino” lo si deve all’attore e regista americano Stanley Tucci, che nel 2021 ha dedicato una puntata della sua serie Searching for Italy alle buchette, trasmessa sulla Cnn e vista da milioni di americani.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Viaggi: Isole Cies, un luogo magico tutto da scoprire
    Viaggi15 Luglio 2025

    Viaggi: Isole Cies, un luogo magico tutto da scoprire

    Le Isole Cies sono un paradiso poco conosciuto nell'Oceano Atlantico. Meta ideale per chi ama ambienti incontaminati, ecco cosa fare in estate.
  • Le 10 città italiane dove i turisti stranieri spendono di più: Roma e Milano in testa
    Viaggi15 Luglio 2025

    Le 10 città italiane dove i turisti stranieri spendono di più: Roma e Milano in testa

    Quali sono le città italiane preferite dai turisti stranieri come spese? Svettano Roma e Milano, seguono Venezia, Firenze e Napoli.
  • Viaggi in aereo, non è più richiesto di mostrare il documento prima di imbarcarsi: le novità sui voli nazionali ed europei
    Viaggi11 Luglio 2025

    Viaggi in aereo, non è più richiesto di mostrare il documento prima di imbarcarsi: le novità sui voli nazionali ed europei

    Novità in arrivo per i voli nazionali ed europei: non c'è più l'obbligo di presentare i documenti insieme alla carta d'imbarco al gate.
  • I migliori aeroporti del mondo del 2025: c'è anche Fiumicino
    Viaggi11 Luglio 2025

    I migliori aeroporti del mondo del 2025: c'è anche Fiumicino

    L’aeroporto Changi di Singapore mantiene il primato nella graduatoria dei migliori aeroporti mondiali del 2025. Nella top ten anche Fiumicino.
Ultime newsVedi tutte


Nuova ondata di caldo dal weekend del 19-20 luglio: la tendenza meteo
Tendenza15 Luglio 2025
Nuova ondata di caldo dal weekend del 19-20 luglio: la tendenza meteo
Confermata la terza ondata di caldo dell'estate: nel mirino soprattutto il Centro-Sud, mentre il Nord resta esposto al rischio di temporali
Meteo: a metà settimana fase instabile e calo termico. Nel weekend nuova ondata di caldo?
Tendenza14 Luglio 2025
Meteo: a metà settimana fase instabile e calo termico. Nel weekend nuova ondata di caldo?
Tra mercoledì 16 e giovedì 17 alcune regioni vedranno un aumento dell'instabilità con afflusso di aria leggermente più fresca: la tendenza meteo.
Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Tendenza13 Luglio 2025
Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Verso metà settimana qualche episodio instabile al Centro-nord e temperature in graduale aumento ma senza una vera e propria ondata di calore. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 15 Luglio ore 21:11

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154