FacebookInstagramXWhatsApp

Turni di lavoro notturni: tutte le conseguenze negative sulla salute

L'alterazione dei ritmi circadiani causa danni all'organismo, in particolare al fegato e all'intestino. Le donne mediamente si adattano meglio degli uomini
Salute31 Maggio 2023 - ore 15:43 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute31 Maggio 2023 - ore 15:43 - Redatto da Redazione Meteo.it

Lavorare di notte determina notoriamenre un disallineamento dei ritmi circadiani, con danni per la salute e il benessere dell’organismo. Ora uno studio pubblicato sulla rivista Science Translation Medicine, condotto sui topi, ha dimostrato che le conseguenze negative sono peggiori per gli uomini rispetto alle donne.

Cosa succede lavorando di notte?

Il nostro organismo è regolato da ritmi specifici che gestiscono diverse funzioni, tra cui il senso di fame, il ciclo sonno-veglia e le varie funzioni metaboliche.

Il disallineamento di questo orologio biologico a causa di turni di lavoro notturno, come può accadere per medici, infermieri, poliziotti, operai e altre categorie di lavoratori, determina problemi al fegato, al microbioma intestinale e ad altri organi.

Lo studio appena pubblicato, in particolare, evidenzia che i danni variano da persona a persona, con differenze significative tra maschi e femmine: tra i primi è stato rilevato un maggiore aumento dei batteri intestinali e un più marcato peggioramento delle normali funzioni metaboliche.

Insomma, anche se quanto scoperto non può essere considerato automaticamente valido anche per gli esseri umani, sembra che le donne siano mediamente più resistenti ai cambiamenti di ritmo rispetto ai maschi. Un ulteriore studio, condotto su 90mila persone, ha confermato una maggiore incidenza della sindrome metabolica negli uomini che lavorano secondo un orario strutturato a turni rispetto alle donne con gli stessi impieghi.

Tutto questo evidenzia la necessità di adottare, sia da parte dei lavoratori sia per i datori di lavoro, migliori strategie per gestire le conseguenze negative del lavoro notturno e della conseguente alterazione dei ritmi circadiani.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo 17 novembre: ancora piogge e temporali! Freddo artico in arrivo
    Previsione17 Novembre 2025

    Meteo 17 novembre: ancora piogge e temporali! Freddo artico in arrivo

    Si apre oggi (17 novembre) una settimana molto dinamica con altre due perturbazioni, delle quali una sotto forma di fronte freddo. Le previsioni.
  • Meteo: a inizio settimana altre due perturbazioni in arrivo. Le previsioni
    Previsione16 Novembre 2025

    Meteo: a inizio settimana altre due perturbazioni in arrivo. Le previsioni

    La settimana che si apre domani, lunedì 17 novembre, vedrà condizioni meteo dinamiche e spesso perturbate. Freddo e neve in arrivo: le previsioni
  • Meteo: 16-17 novembre con temporali, venti e neve sulle Alpi
    Previsione16 Novembre 2025

    Meteo: 16-17 novembre con temporali, venti e neve sulle Alpi

    Perturbazione atlantica attiva in queste ore sull'Italia con maltempo al Nord e in Toscana. Al Centro-Sud insiste invece il caldo fuori stagione.
  • Meteo 16 novembre: ancora maltempo, temporali e vento. Al Centro-Sud picchi di oltre 25 gradi
    Previsione16 Novembre 2025

    Meteo 16 novembre: ancora maltempo, temporali e vento. Al Centro-Sud picchi di oltre 25 gradi

    Una nuova perturbazione attraversa oggi (16 novembre) il Nord e la Toscana con precipitazioni abbondanti e rischio criticità: le previsioni meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Tendenza15 Novembre 2025
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Nel corso della prossima settimana l'Italia vedrà ancora molte precipitazioni, anche nevose perlopiù al Nord dove il clima sarà quasi invernale.
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
Tendenza14 Novembre 2025
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
La tendenza per la prossima settimana indica una brusca svolta meteo soprattutto da giovedì 20, con afflusso di aria molto fredda e nevicate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 17 Novembre ore 09:12

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154