FacebookInstagramXWhatsApp

Lancio Ax-1 verso l'Iss: 4 "privati" nello spazio. Come seguirlo in diretta

Lo storico lancio del Falcon 9 di SpaceX con 4 turisti spaziali è previsto alle ore 17.17 italiane (alla faccia della scaramanzia) dal Kennedy Space Center in Florida. Ecco come seguire la diretta, preparativi compresi, fino all'aggancio all'Iss.
Spazio8 Aprile 2022 - ore 12:04 - Redatto da Redazione Meteo.it
Spazio8 Aprile 2022 - ore 12:04 - Redatto da Redazione Meteo.it

Tutto pronto per il lancio del Falcon 9 di SpaceX. Dopo il via libera alla missione Ax-1 di Axiom Space, gli appassionati di spazio potranno seguire in diretta il lancio dalla stazione spaziale Kennedy Space Center in Florida. Vi spieghiamo anche dove si può seguirlo in streaming, compresi i preparativi.

Ora del lancio del Falcon 9 di SpaceX

Alle ore 17.17 italiane (alla faccia della scaramanzia) ci sarà il lancio del Falcon 9 di SpaceX della missione Ax-1 dal Kennedy Space Center in Florida. Dopo una serie di cambi di data, dal 6 all'8 aprile, è tutto pronto per la prima missione privata nella storia diretta alla Stazione spaziale internazionale (Iss) con la presenza a bordo di equipaggio civile. A bordo del Falcon 9 di SpaceX è prevista infatti la presenza di "turisti" che trascorreranno otto giorni sulla Stazione Spaziale Internazionale.

Il Falcon 9 di SpaceX sarà lanciato dalla piattaforma 39A. A comandare la prima missione privata è il comandante Michael López-Alegría, ex astronauta della Nasa e Vice Presidente di Axiom Space con alle spalle 4 missioni e ben 10 "passeggiate" spaziali. Con lui altri tre membri: Larry Connor, Mark Pathy e Eytan Stibbe che, a differenza del comandante, hanno dovuto pagare la cifra di 55 milioni di dollari a testa. L'esperienza nello spazio avrà un costo di vitto e alloggio di circa 22.500 dollari al giorno.

Lancio Ax-1 nello spazio: dove seguirlo in diretta

Per tutti gli appassionati è possibile seguire il lancio della missione Ax-1 nello spazio dalle ore 16.17 italiane. La diretta streaming sarà attiva dalle ore 13.00 circa e proseguirà anche 15 minuti dopo il lancio del Falcon 9 di SpaceX. La trasmissione verrà poi ripristinata circa due ore prima del docking della navicella Crew Dragon Endeavour al modulo Harmony della Stazione spaziale intorno alle ore 10.30 italiane del giorno 9 aprile.

Chi vuole seguire la diretta del lancio della missione (e i preparativi, già in collegamento), può farlo cliccando su questo link della Nasa.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Luna del Cervo 2025, quando e come ammirare questo plenilunio speciale
    Spazio2 Luglio 2025

    Luna del Cervo 2025, quando e come ammirare questo plenilunio speciale

    Luna Piena del Cervo, quando splenderà e perché si chiama così? Scopri tutto sul primo plenilunio dell'estate 2025 (data, orario e come vederla).
  • Come trovare costellazioni e Pianeti nel cielo di luglio 2025 partendo dal Triangolo Estivo
    Spazio30 Giugno 2025

    Come trovare costellazioni e Pianeti nel cielo di luglio 2025 partendo dal Triangolo Estivo

    Dedicarsi all'osservazione di costellazioni e Pianeti a luglio, partendo dal Triangolo estivo: ecco come fare.
  • Le notti per vedere le più belle stelle cadenti dell'anno: ecco quando
    Spazio30 Giugno 2025

    Le notti per vedere le più belle stelle cadenti dell'anno: ecco quando

    A luglio e agosto lo sciame meteorico delle Perseidi può regalare un grande spettacolo: ecco quando osservare le notti più belle di stelle cadenti.
  • Cosa ci riserva il cielo di luglio 2025? Luna del Cervo, stelle cadenti e baci celesti, tutti gli appuntamenti da non perdere
    Spazio27 Giugno 2025

    Cosa ci riserva il cielo di luglio 2025? Luna del Cervo, stelle cadenti e baci celesti, tutti gli appuntamenti da non perdere

    Il cielo di luglio si presenta ricco di appuntamenti celesti mozzafiato, con tanti baci celesti, la Luna del Cervo e qualche pioggia di stelle.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Tendenza3 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Si avvicina la fine di questa estenuante ondata di caldo: da domenica rischio nubifragi al Nord e aria più fresca, entro mercoledì calo termico anche al Sud. La tendenza meteo
Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Tendenza2 Luglio 2025
Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Nel weekend si attenua il caldo al Centro-Nord, ma ci sarà il rischio di temporali intensi soprattutto nella giornata di domenica. La tendenza
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
Tendenza1 Luglio 2025
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
L'ondata di caldo africano non molla la presa, ma si intravede un'attenuazione nei prossimi giorni anche se non dappertutto: la tendenza meteo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 04 Luglio ore 10:27

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154