FacebookInstagramXWhatsApp

Lancio Ax-1 verso l'Iss: 4 "privati" nello spazio. Come seguirlo in diretta

Lo storico lancio del Falcon 9 di SpaceX con 4 turisti spaziali è previsto alle ore 17.17 italiane (alla faccia della scaramanzia) dal Kennedy Space Center in Florida. Ecco come seguire la diretta, preparativi compresi, fino all'aggancio all'Iss.
Spazio8 Aprile 2022 - ore 12:04 - Redatto da Redazione Meteo.it
Spazio8 Aprile 2022 - ore 12:04 - Redatto da Redazione Meteo.it

Tutto pronto per il lancio del Falcon 9 di SpaceX. Dopo il via libera alla missione Ax-1 di Axiom Space, gli appassionati di spazio potranno seguire in diretta il lancio dalla stazione spaziale Kennedy Space Center in Florida. Vi spieghiamo anche dove si può seguirlo in streaming, compresi i preparativi.

Ora del lancio del Falcon 9 di SpaceX

Alle ore 17.17 italiane (alla faccia della scaramanzia) ci sarà il lancio del Falcon 9 di SpaceX della missione Ax-1 dal Kennedy Space Center in Florida. Dopo una serie di cambi di data, dal 6 all'8 aprile, è tutto pronto per la prima missione privata nella storia diretta alla Stazione spaziale internazionale (Iss) con la presenza a bordo di equipaggio civile. A bordo del Falcon 9 di SpaceX è prevista infatti la presenza di "turisti" che trascorreranno otto giorni sulla Stazione Spaziale Internazionale.

Il Falcon 9 di SpaceX sarà lanciato dalla piattaforma 39A. A comandare la prima missione privata è il comandante Michael López-Alegría, ex astronauta della Nasa e Vice Presidente di Axiom Space con alle spalle 4 missioni e ben 10 "passeggiate" spaziali. Con lui altri tre membri: Larry Connor, Mark Pathy e Eytan Stibbe che, a differenza del comandante, hanno dovuto pagare la cifra di 55 milioni di dollari a testa. L'esperienza nello spazio avrà un costo di vitto e alloggio di circa 22.500 dollari al giorno.

Lancio Ax-1 nello spazio: dove seguirlo in diretta

Per tutti gli appassionati è possibile seguire il lancio della missione Ax-1 nello spazio dalle ore 16.17 italiane. La diretta streaming sarà attiva dalle ore 13.00 circa e proseguirà anche 15 minuti dopo il lancio del Falcon 9 di SpaceX. La trasmissione verrà poi ripristinata circa due ore prima del docking della navicella Crew Dragon Endeavour al modulo Harmony della Stazione spaziale intorno alle ore 10.30 italiane del giorno 9 aprile.

Chi vuole seguire la diretta del lancio della missione (e i preparativi, già in collegamento), può farlo cliccando su questo link della Nasa.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Torna il bacio Luna-Venere, visibile a occhio nudo
    Spazio16 Settembre 2025

    Torna il bacio Luna-Venere, visibile a occhio nudo

    Il Pianeta gemello della Terra e il nostro satellite naturale protagonisti di un duetto celeste: data e consigli per vedere il bacio Luna-Venere.
  • Ibridi di stelle e buchi neri mai visti prima nell'universo primordiale
    Spazio15 Settembre 2025

    Ibridi di stelle e buchi neri mai visti prima nell'universo primordiale

    Le osservazioni del telescopio James Webb hanno mostrato strani puntini rossi nell’universo primordiale. Sono ibridi tra stelle e buchi neri?
  • Una coda gigantesca nel cielo, trovata la cometa SWAN25B dietro al Sole
    Spazio15 Settembre 2025

    Una coda gigantesca nel cielo, trovata la cometa SWAN25B dietro al Sole

    Una nuova cometa è stata individuata dagli astronomi dietro il Sole: ecco dove si trova nel cielo e le probabilità di vederla in Italia.
  • Eclissi parziale di Sole il 21 settembre: la Luna coprirà fino all'85% del Sole
    Spazio15 Settembre 2025

    Eclissi parziale di Sole il 21 settembre: la Luna coprirà fino all'85% del Sole

    Il 21 settembre il cielo ci sarà un’eclissi solare parziale, visibile principalmente nell’emisfero sud del pianeta.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
Tendenza15 Settembre 2025
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 18 Settembre ore 05:15

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154