FacebookInstagramXWhatsApp

La strage dei pedoni: 289 uccisi nel 2025, 41 solo a settembre

I dati dell'Asaps. “Un condominio intero di venti piani è già sparito dal nostro orizzonte”, dice il presidente Giordano Biserni. Ecco le varie cause.
Mobilità22 Settembre 2025 - ore 14:24 - Redatto da Meteo.it
Mobilità22 Settembre 2025 - ore 14:24 - Redatto da Meteo.it

Le ultime vittime sono le 21enni Giorgia Cagliani e Milena Marangon, investite e ammazzate a Brivio, in provincia di Lecco. Ma la mattanza dei pedoni sulle nostre strade sembra purtroppo inarrestabile, con almeno una vittima al giorno.

Nel solo mese di settembre sono stati 41 i pedoni uccisi finora, dall’inizio 2025 sono 289. I dati, riportati da la Repubblica, arrivano dall’Asaps, l'Associazione sostenitori e amici della Polizia stradale. “Un condominio intero di venti piani è già sparito dal nostro orizzonte”, dice il presidente Giordano Biserni.

Quasi la metà uccisa sulle strisce

Il 43% è stato travolto sulle strisce pedonali. Molti mentre camminavano lungo la strada, spesso senza marciapiede, e altri direttamente sul marciapiede. Tra le cause, prosegue Biserni, “ci sono le strade strutturalmente insicure con segnaletica orizzontale, strisce, e verticale inadeguata, per non parlare dell'illuminazione in molti tratti mancante o insufficiente”.

“Poi, ovviamente, ci sono i comportamenti rischiosi dei conducenti: velocità eccessive, distrazione da cellulare ormai abitudinaria, alcol e stupefacenti ancora protagonisti. Importante anche la necessità per gli stessi pedoni di rendersi il più possibile visibili, in particolare nelle ore notturne".

"Dov’è l’applicazione del Codice della Strada?"

Per l'Asaps “controlli e sanzioni per i comportamenti violatori del Codice della Strada sono assolutamente insufficienti. Le violazioni sono sistematiche, continue, poco contrastate. Non esistono le regole della strada, non esiste il nuovo Codice, se c'è e continua la carestia di controlli.

“I numeri, quelli completi, non mentono: la situazione è molto preoccupante e richiede interventi sinergici sulle strutture e uno sbarramento sui comportamenti che sfidano le regole del Codice della Strada con assoluto disprezzo della vita sulle strade, in una guerra non dichiarata ma che continua senza nessun cessate il fuoco”.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Cani in aereo: primo volo con medi e grandi in cabina
    Mobilità23 Settembre 2025

    Cani in aereo: primo volo con medi e grandi in cabina

    Un volo Ita Airways Milano Linate - Roma Fiumicino ha trasportato per la volta in cabina anche cani di peso superiore ai 10 kg.
  • Sciopero lunedì 22 settembre 2025 per Gaza: trasporti a rischio (e non solo)
    Mobilità22 Settembre 2025

    Sciopero lunedì 22 settembre 2025 per Gaza: trasporti a rischio (e non solo)

    Sciopero generale di 24 ore per Gaza lunedì 22 settembre 2025, proclamato dai sindacati di base. Possibili disagi anche per i trasporti.
  • Cani sopra 10 kg in aereo, Salvini: primo volo il 23 settembre
    Mobilità18 Settembre 2025

    Cani sopra 10 kg in aereo, Salvini: primo volo il 23 settembre

    Dovrebbe partire il 23 settembre il primo volo di test con in cabina anche cani sopra i 10 kg. Ad annunciarlo è il ministro Salvini.
  • Autostrade, da gennaio inizia il calo dei pedaggi al casello. Previsti anche rimborsi
    Mobilità17 Settembre 2025

    Autostrade, da gennaio inizia il calo dei pedaggi al casello. Previsti anche rimborsi

    Si va verso un sistema tariffario dei pedaggi autostradali che da gennaio inizierà a far calare i prezzi al casello.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nuove piogge in arrivo da venerdì 26 settembre: la tendenza fino al weekend
Tendenza23 Settembre 2025
Meteo, nuove piogge in arrivo da venerdì 26 settembre: la tendenza fino al weekend
Condizioni meteo instabili anche nell'ultima parte della settimana: tra venerdì e il weekend piogge in molte regioni e clima fresco!
Meteo, tempo instabile e fresco anche da metà settimana: la tendenza
Tendenza22 Settembre 2025
Meteo, tempo instabile e fresco anche da metà settimana: la tendenza
Atmosfera instabile e temperature sotto la norma al Centro-nord. Valori in calo anche al Sud nel fine settimana. La tendenza meteo dal 25 settembre
Meteo, aria molto fresca e temperature sotto la norma: la tendenza dal 24 settembre
Tendenza21 Settembre 2025
Meteo, aria molto fresca e temperature sotto la norma: la tendenza dal 24 settembre
Netto cambio di scenario: dal caldo anomalo a un clima autunnale con temperature sotto le medie e neve sulle Alpi. Nuove fasi instabili. La tendenza meteo dal 24 settembre
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 23 Settembre ore 22:42

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154