FacebookInstagramXWhatsApp

La Luna si sta allontanando dalla Terra (e le giornate si allungano)

La Luna si sta progressivamente allontanando dalla Terra a un ritmo di circa 3,8 centimetri all’anno.
Spazio26 Settembre 2025 - ore 15:58 - Redatto da Meteo.it
Spazio26 Settembre 2025 - ore 15:58 - Redatto da Meteo.it
La Luna si sta allontanando dalla Terra

La Luna si sta progressivamente allontanando dalla Terra a un ritmo di circa 3,8 centimetri all’anno. Un fenomeno silenzioso ma reale, che ha effetti tangibili: influenza le maree e contribuisce ad allungare le giornate, seppur di pochissimi millisecondi ogni secolo.

Come lo sappiamo

Gli scienziati hanno potuto misurare con estrema precisione questo allontanamento grazie ai riflettori installati sulla superficie lunare dalle missioni Apollo e da alcune sonde spaziali. Colpendo la Luna con un raggio laser e misurando il tempo impiegato dal segnale per tornare indietro, è stato possibile calcolare la distanza Terra-Luna e verificarne la crescita nel tempo.

Perché la Luna si allontana

La causa principale è legata alla forza delle maree. La gravità della Luna genera rigonfiamenti negli oceani terrestri, che però non puntano esattamente verso il nostro satellite, ma risultano leggermente spostati in avanti dalla rotazione terrestre. Questo disallineamento produce una forza che trasferisce energia alla Luna, spingendola più lontano, mentre la Terra rallenta la propria rotazione.
Il risultato? I giorni terrestri diventano via via più lunghi, anche se l’effetto è minimo: appena pochi millisecondi in più ogni secolo.

Dalle ere dei dinosauri al futuro lontano

Le analisi paleontologiche mostrano che circa 70 milioni di anni fa, ai tempi dei dinosauri, una giornata durava circa 23 ore e mezza: mezz’ora in meno rispetto a oggi.
Guardando avanti, se il processo continuerà, si potrebbe arrivare a una condizione di blocco mareale, in cui la Terra mostrerà sempre lo stesso lato alla Luna, come già fa la Luna nei nostri confronti. Tuttavia, questo scenario si prospetta solo tra miliardi di anni, quando il Sole si trasformerà in gigante rossa, inglobando sia la Terra sia la Luna e rendendo irrilevante ogni effetto mareale.


Un fenomeno impercettibile nella vita quotidiana, ma che racconta molto sulla complessità del sistema Terra-Luna e su come piccoli cambiamenti, accumulati nel tempo, abbiano il potere di trasformare il nostro pianeta.

Articoli correlatiVedi tutti


  • La tempesta solare porta l'aurora boreale anche sull'Italia: ecco le immagini
    Spazio12 Novembre 2025

    La tempesta solare porta l'aurora boreale anche sull'Italia: ecco le immagini

    La tempesta solare, una delle più forti degli ultimi tempi, ha portato l'aurora boreale anche sull'Italia e dipinto il cielo nella scorsa notte.
  • Stelle cadenti: dopo le Tauridi arrivano le Leonidi, ecco quando
    Spazio10 Novembre 2025

    Stelle cadenti: dopo le Tauridi arrivano le Leonidi, ecco quando

    Il cielo di novembre offre numerosi spettacoli celesti ma le Leonidi restano le protagoniste: ecco quando ci sarà il picco.
  • La cometa dorata illumina i cieli di novembre: ecco come e quando vederla dall’Italia
    Spazio5 Novembre 2025

    La cometa dorata illumina i cieli di novembre: ecco come e quando vederla dall’Italia

    Un incredibile astro dalla lunga coda dorata incanta migliaia di skywatcher. Quando e come vedere la cometa C/2025 K1 (ATLAS) dall'Italia.
  • In arrivo la Luna più grande del 2025: ecco quando e come ammirarla nel cielo
    Spazio4 Novembre 2025

    In arrivo la Luna più grande del 2025: ecco quando e come ammirarla nel cielo

    La Luna Piena del Castoro sarà la più grande e luminosa di tutte quelle che hanno acceso il cielo quest'anno. Ecco quando e come vederla.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Tendenza15 Novembre 2025
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Nel corso della prossima settimana l'Italia vedrà ancora molte precipitazioni, anche nevose perlopiù al Nord dove il clima sarà quasi invernale.
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
Tendenza14 Novembre 2025
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
La tendenza per la prossima settimana indica una brusca svolta meteo soprattutto da giovedì 20, con afflusso di aria molto fredda e nevicate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 17 Novembre ore 04:05

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154