FacebookInstagramXWhatsApp

La “cometa del diavolo” farà photobombing durante l'eclissi solare di aprile?

12P/Pons-Brooks diventa periodicamente molto più luminosa, per diversi giorni, quando espelle una combinazione di ghiaccio e gas. Se lo farà durante la prossima eclissi, sarà ben visibile in tutti gli scatti e forse anche a occhio nudo
Spazio7 Marzo 2024 - ore 16:16 - Redatto da Redazione Meteo.it
Spazio7 Marzo 2024 - ore 16:16 - Redatto da Redazione Meteo.it
Foto d'archivio

Potrebbe rubarsi la scena come nel migliore dei photoboming. Parliamo della cometa 12P/Pons-Brooks, chiamata anche “cometa del diavolo”, che potrebbe fare la sua apparizione nelle immagini scattate della prossima eclissi solare dell'8 aprile visibile dalle Americhe.

12P/Pons-Brooks segue un'orbita ellittica intorno al Sole di circa 71 anni e si sta avvicinando al perielio, al punto più vicino alla nostra stella che toccherà il 21 aprile. La “cometa del diavolo” è chiamata così perché la sua chioma, l'atmosfera temporanea che si forma proprio vicino al passaggio al perielio, sembra a forma di corna di diavolo. È caratterizzata da improvvisi aumenti di luminosità. Se uno di questi coinciderà con l’eclissi, potrebbe comparire nelle foto di astronomi e astrofili e forse anche a occhio nudo.

Tutta colpa delle eruzioni di ghiaccio e vapore

Si tratta di una cometa criovulcanica, che periodicamente erutta una combinazione di ghiaccio e gas. Il “criomagma” fuoriesce quando la radiazione solare rompe il suo guscio ghiacciato. È in questi momenti che 12P/Pons-Brooks diventa molto più luminosa per diversi giorni. È successo, per esempio, il 19 luglio 2023 ed è stata seguita per questo da molti appassionati, come ricorda l'Unione Astrofili Italiani (Uai). Vedremo se si ripeterà ad aprile.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Orionidi, lo spettacolo delle stelle cadenti d’autunno illumina i cieli d’Italia tra il 21 e 22 ottobre: ecco l’orario migliore per vederle
    Spazio21 Ottobre 2025

    Orionidi, lo spettacolo delle stelle cadenti d’autunno illumina i cieli d’Italia tra il 21 e 22 ottobre: ecco l’orario migliore per vederle

    Le Orionidi 2025 sono pronte a infiammare il cielo nella notte tra il 21 e il 22 ottobre: come vedere le meteore più belle d'autunno.
  • Superluna del Castoro 2025, cosa c’è da sapere: data, significato, quando vederla in Italia
    Spazio20 Ottobre 2025

    Superluna del Castoro 2025, cosa c’è da sapere: data, significato, quando vederla in Italia

    Sarà la più Super delle tre Superlune 2025 quella che brillerà in cielo a novembre. Data, dettagli e curiosità sulla Luna piena del Castoro 2025.
  • Comete Lemmon e Swan in arrivo stasera, 20 ottobre 2025: a che ora osservarle in Italia
    Spazio20 Ottobre 2025

    Comete Lemmon e Swan in arrivo stasera, 20 ottobre 2025: a che ora osservarle in Italia

    Passaggio ravvicinato delle comete Lemmon e Swan R2: ecco a che ora sarà possibile osservarle in Italia.
  • Nuove sorprese dalla cometa interstellare 3I Atlas: emette acqua
    Spazio17 Ottobre 2025

    Nuove sorprese dalla cometa interstellare 3I Atlas: emette acqua

    La cometa 3I/Atlas arriva dal di fuori del sistema solare e potrebbe avere miliardi di anni. Una scoperta ci rivela caratteristiche sorprendenti
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da metà settimana forte maltempo! Cosa succede nel weekend di Ognissanti?
Tendenza25 Ottobre 2025
Meteo: da metà settimana forte maltempo! Cosa succede nel weekend di Ognissanti?
La tendenza per l'ultima settimana di ottobre, dunque verso Halloween e Ognissanti, indica un flusso di perturbazioni sull'Italia con clima mite.
Meteo: a inizio settimana temperature altalenanti! Maltempo ad Halloween?
Tendenza24 Ottobre 2025
Meteo: a inizio settimana temperature altalenanti! Maltempo ad Halloween?
La tendenza meteo per l'inizio della settimana indica una situazione stabile, ad eccezione delle Alpi con temperature altalenanti. Poi peggiora.
Meteo: domenica 26 e lunedì 27 ancora piogge, venti e neve! Quando migliora?
Tendenza23 Ottobre 2025
Meteo: domenica 26 e lunedì 27 ancora piogge, venti e neve! Quando migliora?
La tendenza meteo da domenica 26 conferma una nuova fase di maltempo che si protrarrà anche lunedì 27: attese piogge, forti venti e nevicate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 26 Ottobre ore 02:51

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154