FacebookInstagramXWhatsApp

La classifica dei Paesi più felici al mondo nel 2022? Prima la Finlandia, ecco dov'è l'Italia

La Finlandia è prima nella classifica dei Paesi più felici al mondo nel 2022. L'Italia? Solo trentunesima. Ecco la classifica.
Curiosità19 Marzo 2022 - ore 18:48 - Redatto da Redazione Meteo.it
Curiosità19 Marzo 2022 - ore 18:48 - Redatto da Redazione Meteo.it

In questo particolare momento pare impossibile che qualcuno abbia pensato alla classifica dei Paesi più felici al mondo nel 2022. L'annuale World happiness report, continua però il suo calcolo. In occasione del suo decimo anniversario, il report ha preso in esame tutti i fattori che contribuiscono ad aumentare la felicità e il grado di serenità e gioia nei vari Paesi nonostante tutto quello che sta succedendo.

Occorre però, per comprendere la classifica, analizzare i parametri presi in esame e ragionare sul concetto di felicità. Il significato della parola felicità è stato preso nella sua interezza pensando anche agli aspetti legati alla benevolenza e alla solidarietà nel mondo.

La classifica dei Paesi più felici al mondo: i parametri della ricerca

Dopo due anni di pandemia e ora con la guerra in Ucraina, i ricercatori della Nazioni Unite hanno trovato infatti che le persone hanno aumentato le loro attività nel volontariato e contribuito maggiormente alla beneficenza.

Analizzando tutti i dati raccolti i ricercatori hanno incoronato, per il quinto anno consecutivo, la Finlandia come il paese più felice al mondo. Secondo posto per la Danimarca e terzo per l'Islanda. Quarto posto per la Svizzera e quinto per l'Olanda.

I fattori presi in esame?

  • La presenza di un'aspettativa di vita sana;
  • un ottimo Pil pro capite;
  • ottimi dati riguardanti al sostegno sociale;
  • bassa corruzione;
  • ampia generosità della comunità;
  • forte consapevolezza della propria libertà.

Le persone felici sono quelle persone  che si prendono cura l'una dell'altra, che possono immaginare il loro futuro e vivere appieno la loro vita in totale libertà e sicurezza.

L'Italia e la classifica dei Paesi più felici al mondo? La posizione del nostro Paese

A che punto della classifica si trova l'Italia? La cosa che non ci renderà affatto felici è sapere che il nostro Paese non si trova in tep ten.

L'Italia si trova ben al 31esimo posto, subito dopo l'Uruguay e prima del Kosovo. Chi è in posizioni peggiori? Ebbene sicuramente il Brasile che si trova in 38esima posizione, il Giappone che è alla 54esima. La Cina si trova al 72° e la Russia all'80°. L'Italia negli ultimi dieci anni, da quando esiste la classifica, non è mai riuscita ad arrivare in alto nella classifica.

I Paesi più felici del mondo, i primo 20 posti in classifica

1. Finlandia

2. Danimarca

3. Islanda

4. Svizzera

5. Paesi Bassi

6. Lussemburgo

7. Svezia

8. Norvegia

9. Israele

10. Nuova Zelanda

11. Austria

12. Australia

13. Irlanda

14. Germania

15. Canada

16. Stati Uniti

17. Regno Unito

18. Repubblica Ceca

19. Belgio

20. Francia

Articoli correlatiVedi tutti


  • Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo
    Ambiente4 Novembre 2025

    Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo

    Che cos'è il bonus Tari 2025, quali sono i requisiti, quali le scadenze e come occorre richiederlo? Ecco le informazioni utili per i contribuenti.
  • Inquinamento record a New Delhi, intervento sperimentale con nuvole artificiali
    Ambiente30 Ottobre 2025

    Inquinamento record a New Delhi, intervento sperimentale con nuvole artificiali

    L'aria a New Delhi è sempre più nociva per inquinamento record. Il governo con un gruppo di ricercatori sta sperimentando nuvole artificiali.
  • "Strage di animali nel Lazio: bovini e equini uccisi per la sicurezza stradale"
    Ambiente30 Ottobre 2025

    "Strage di animali nel Lazio: bovini e equini uccisi per la sicurezza stradale"

    Strage di animali nella regione Lazio: bovini e equini uccisi per attuare il piano di sicurezza stradale. Insorgono gli animalisti
  • Foreste italiane, 2025 da record negativo: 94.000 ettari persi per incendi e cattiva gestione
    Ambiente30 Ottobre 2025

    Foreste italiane, 2025 da record negativo: 94.000 ettari persi per incendi e cattiva gestione

    Il 2025 segna l’anno più difficile per i boschi italiani, travolti da incendi in crescita, temperature estreme e gestione forestale in stallo.
Ultime newsVedi tutte


Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Tendenza7 Novembre 2025
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Alta pressione in rinforzo a inizio settimana: l'estate di San Martino mette in pausa l'autunno con tempo stabile e clima mite: la tendenza meteo
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
Tendenza6 Novembre 2025
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Tendenza5 Novembre 2025
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Weekend dell'8-9 novembre con piogge e temporali al Sud a causa di un vortice di bassa pressione. Più stabile al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 08 Novembre ore 02:04

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154