FacebookInstagramXWhatsApp

La città più green d’Europa si trova in Italia secondo l’European Green Leaf Award 2025

Qual è la città più green d'Europa? L’European Green Leaf Award 2025 premia Treviso e Vilnius.
Sostenibilità5 Febbraio 2025 - ore 09:20 - Redatto da Meteo.it
Sostenibilità5 Febbraio 2025 - ore 09:20 - Redatto da Meteo.it

La Commissione Europea dal 2010 ha istituito due premi prestigiosi pensati per premiare le città più green d'Europa. Si tratta di luoghi che si sono impegnati attivamente nella lotta all'inquinamento facendosi portavoce di politiche green contro lo spreco e il cambiamento climatico. Scopriamo quali sono le città vincitrici dell'European Green Capital Award assegnato alle città con oltre i 100 mila abitanti e l'European Green Leaf Award assegnato alle città nella fascia che va dai 20mila ai 100mila.

European Green Leaf Award 2025 vinto da Treviso

Partiamo dall'European Green Leaf Award, il premio assegnato dalla Commissione Europea alla città più green d'Europa con una capacità di 20mila-100 mila abitanti. A trionfare in questa speciale classifica è la città di Treviso, nel Veneto. Un premio prestigioso assegnato alla città di Treviso per il suo impegno nella lotta contro lo spreco e l'inquinamento, ma anche per il suo approccio intergenerazionale e creativo alla sostenibilità. Per l'occasione la città di Treviso ha ricevuto anche un assegno del valore di 200 mila euro per proseguire nelle iniziative green.

La città di Treviso ha messo a punto il piano Green New Deal che prevede la realizzazione di 18 nuovi parchi urbani e periurbani, con la piantumazione di 15 mila alberi. Non solo, tra i progetti da realizzare c'è anche quello di trasformare una discarica dismessa in un parco fotovoltaico. Tra i punti di forza della città di Treviso anche il suo impegno costante nella mobilità sostenibile con il piano Bike to Work che premia i cittadini che prediligono spostarsi in bicicletta oppure a piedi. Da segnalare anche l'impegno di Treviso nella valorizzazione delle fontane e nella creazione di ecosfere nelle scuole che coinvolgono i giovanissimi.

European Green Capital Award 2025 vinto da Vilnius, in Estonia

Se l'European Green Leaf Award 2025 ha visto vincere la città di Treviso in Veneto, il premio European Green Capital Award 2025 è stato assegnato alla città di Vilnius. La capitale della Lituania, è rinomata per l'architettura barocca, visibile soprattutto nella città vecchia medie, ma anche per essere una delle città più green a livello europeo dove è possibile praticare sport all'aria aperta come il ciclismo e la corsa.

Tra i progetti della città c'è quello di raggiungere entro il 2030 la neutralità climatica attraverso l’innovazione tecnologica e la partecipazione attiva di tutta la comunità a una serie di progetti.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Drammatica velocità di scioglimento dei ghiacciai: in 4 anni è raddoppiata, cosa si rischia ora?
    Sostenibilità3 Luglio 2025

    Drammatica velocità di scioglimento dei ghiacciai: in 4 anni è raddoppiata, cosa si rischia ora?

    I ghiacciai soffrono: i dati di un nuovo studio che ha messo a confronto le immagini dell'ultimo quadriennio con quelle del decennio 2011/2020.
  • Visto climatico per gli abitanti di Tuvalu, arcipelago destinato a sparire per il cambiamento climatico
    Sostenibilità2 Luglio 2025

    Visto climatico per gli abitanti di Tuvalu, arcipelago destinato a sparire per il cambiamento climatico

    Più di un terzo degli abitanti di Tuvalu ha richiesto il visto ambientale. spinto dalla minaccia sempre più imminente che l’innalzamento del mare sommerga gran parte del territorio.
  • Il Mar Mediterraneo è sempre più caldo: anomalie termiche di oltre 5°C
    Sostenibilità1 Luglio 2025

    Il Mar Mediterraneo è sempre più caldo: anomalie termiche di oltre 5°C

    Nel Mar Mediterraneo sono state registrate temperature anomale al di sopra della norma stagionale: preoccupazione per gli effetti sull'ecosistema marino.
  • Bollette di luce e gas: novità in arrivo dal 1° luglio 2025
    Sostenibilità26 Giugno 2025

    Bollette di luce e gas: novità in arrivo dal 1° luglio 2025

    Dal 1° luglio cambia il formato delle bollette di luce e gas: ecco quali sono le principali novità e i vantaggi per i consumatori.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Tendenza9 Luglio 2025
Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Possibile ritorno di una fase instabile al Nord e su parte del Centro nella giornata di domenica. Temperature in aumento. La tendenza meteo
Meteo, 11 luglio con caldo nella norma poi tornano i temporali: la tendenza
Tendenza8 Luglio 2025
Meteo, 11 luglio con caldo nella norma poi tornano i temporali: la tendenza
Sole e caldo senza eccessi sull'Italia. Nel weekend del 12-13 luglio aumenta l'instabilità al Nord e in Toscana. La tendenza meteo
Meteo, tregua dal caldo: clima più fresco fino al weekend del 12 e 13 luglio
Tendenza7 Luglio 2025
Meteo, tregua dal caldo: clima più fresco fino al weekend del 12 e 13 luglio
La tendenza meteo per la seconda parte della settimana conferma temperature decisamente vivibili. Un po' di instabilità in vista nel weekend
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 09 Luglio ore 12:41

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154