FacebookInstagramXWhatsApp

La cernia gigante atlantica, spettacolo per i sub ma a rischio per la pesca. VIDEO

La cernia può arrivare a misurare oltre 2 metri e pesare oltre 300 chili. In Florida è uno spettacolo per i sub che si immergono in mezzo a questi splendidi animali, ma la loro sopravvivenza è messa in pericolo dalla pesca
Ambiente19 Settembre 2023 - ore 18:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Ambiente19 Settembre 2023 - ore 18:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

Immaginatevi di immergervi nelle acque dell’Oceano e nuotare in mezzo a pesci lunghi oltre due metri e che possono arrivare a pesare oltre 300 chili. È quello che potete fare in Florida, dove i sub sono soliti immergersi per ammirare lo spettacolo di questi enormi pesci, le cernie giganti atlantiche. Uno spettacolo che però sembra essere a rischio: gli scienziati hanno infatti messo in guardia sulla diminuzione della popolazione, messa sotto pressione dalla pesca nell’area. “Non esiste altro luogo dove si può vivere una simile esperienza, fare immersione e rimanere così vicini a un pesce di quelle dimensioni”, ha spiegato il dottor James Locascio, biologo marino del Mote Marine Laboratory: “Pensiamo che questo animale sia molto più prezioso da vivo”, ha commentato l’esperto.

La storia della cernia gigante atlantica

La cernia gigante atlantica ha una lunga e complessa storia di rischio d’estinzione. Il loro numero, per via del peculiare periodo di riproduzione e per la diminuzione del loro habitat naturale, è particolarmente suscettibile alla pesca intensiva a cui era sottoposto fino a pochi decenni fa. Negli anni ’90 la pesca di questo animale è stata proibita negli Stati Uniti e la cernia gigante - classificata al 2011 come “gravemente a rischio” d’estinzione - è riuscita a riprendersi fino a diventare, nel 2021, “vulnerabile”. Da questa primavera, però, è stata nuovamente consentita la pesca seppur con severe restrizioni. E l’animale, meraviglia per gli appassionati e i sub della zona, rischia di finire nuovamente in pericolo.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Iran in crisi idrica: avviata la semina delle nuvole per combattere la siccità
    Ambiente18 Novembre 2025

    Iran in crisi idrica: avviata la semina delle nuvole per combattere la siccità

    In Iran la pioggia manca da mesi: per tentare di alleviare l’emergenza idrica, il governo ha avviato le operazioni di cloud seeding.
  • Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?
    Ambiente14 Novembre 2025

    Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?

    L’arrivo di zanzare coreane e giapponesi cambia lo scenario sanitario ligure: cosa dicono gli esperti e come difendersi.
  • Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta
    Ambiente14 Novembre 2025

    Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta

    Il Gip di Trento ha respinto la richiesta di archiviazione per Maurizio Fugatti, che resta indagato per la cruenta uccisione dell’orso M90.
  • Siale, l’unica megattera albina al mondo: il dolce gioco con la mamma conquista il web
    Ambiente12 Novembre 2025

    Siale, l’unica megattera albina al mondo: il dolce gioco con la mamma conquista il web

    Siale, ovvero l’unica megattera albina al mondo, è stata ripresa durante un dolce gioco con la mamma. Ecco il video e cosa sappiamo su di lei.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 19 Novembre ore 15:46

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154